mercoledì 2 marzo 2011

Notiziario 01/03/11

ATTUALITA'

L'Asm di Molfetta sarà in parte privatizzata. La decisione è stata presa in Consiglio Comunale all'unanimità: l'ente diverrà una Società a Responsabilità Limitata. Per impedire che venga privatizzata interamente è stato tuttavia stabilito che la parte privata  non potrà essere maggiore o pari a quella pubblica. (A.d.L.)

Festeggiamenti per i primi dieci anni di episcopato di Mons. Luigi Martella. Sabato 26 febbraio si è svolto un concerto in Cattedrale a Molfetta in suo onore. Nei prossimi giorni sono previste adorazioni eucaristiche in tutte le città della Diocesi. Il 10 marzo, giorno del decimo anniversario, si terrà una messa Giubilare di ringraziamento presso la Cattedrale molfettese. Lo stesso giorno è previsto un annullo filatelico per celebrare l’evento. (L.M.)

È nato il polo delle biblioteche in rete. Si tratta di un sistema che fa capo a due Istituzioni: la Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari e quella provinciale De Gemmis. All’iniziativa hanno partecipato numerose biblioteche comunali della provincia di Bari e della BAT. (A.V.)

Il Sindacato Gente di Mare si batte ancora. Dopo aver ritrovato l’unità di CGIL, CISL e UIL, si torna a difendere i diritti di tutti i marittimi. Il problema più pressante è la scelta delle compagnie private di preferire l’assunzione di naviganti extracomunitari rispetto agli italiani. Il Sindacato vorrebbe partecipare al gruppo di lavoro presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto per dimostrare come sia possibile la turnazione tra italiani ed extracomunitari e garantire lavoro per tutti. (L.M.)


CRONACA

Revocati gli arresti domiciliari al funzionario e ai due dipendenti dell’ASM di Molfetta. La decisione del Giudice Caserta può essere derivata dalla collaborazione degli indagati all’indagine. La misura cautelare era scattata in seguito alle indagini, iniziate nel 2010, che avevano portato all’accusa dei tre di concorso in peculato continuato.  La denuncia era giunta alle Forze dell’Ordine dal Direttore Generale dell’Azienda che aveva rilevato alcune incongruenze nei registri. (L.M.)

Un’altra automobile in fiamme in via Solferino, a Molfetta. Si tratta di una Ford Ka. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta e dei Carabinieri. Per il momento sono in corso gli accertamenti per verificare la natura dell’incendio. (A.V.)


POLITICA

Carmela Minuto e Francesco Mangiarano sono stati espulsi dall'UDC. La decisione è stata presa da Robert Amato, commissario cittadino del partito, in quanto i due consiglieri comunali avrebbero votato costantemente a favore della maggioranza di centrodestra pur trovandosi fra le fila dell'opposizione. (A.d.L.)


APPUNTAMENTI

Radio Idea al carnevale molfettese. Lucia Catacchio, presentatrice d'esperienza, intratterrà il pubblico, accompagnata da performance canore di Gabriella Aruanno, Teresa Troisi e I Giusti. La postazione sarà ubicata in piazza Effrem. L'appuntamento è per domenica 6 marzo a partire dalle ore 14.30 e martedì 8 marzo a partire dalle 15. (L.M.)

Il Presidio di Libera, sezione di Molfetta, parlerà dei beni confiscati alla criminalità. L'incontro, che si terrà presso la Fabbrica di S.Domenico, servirà a porre domande all'amministrazione comunale circa il riutilizzo dei cinque edifici sottratti alla malavita. Interverranno Davide Pati e Cosmo Damiano Stufano. L'appuntamento è venerdì 4 marzo alle ore 18.30; per maggiori informazioni scrivere a presidiolibera.molfetta@gmail.com (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!