mercoledì 6 aprile 2011

Notiziario 05/04/11

ATTUALITA'

Sciopero degli ausiliari della sosta. Sono passati 3 mesi dalla contestazione che vedeva i lavoratori chiedere un aumento delle ore lavorative e il riconoscimento dei livelli retributivi connessi alle loro mansioni. Nonostante le assicurazioni dell'amministrazione molfettese, ad oggi non è cambiato nulla. Per queste ragioni il 7 e l'8 aprile gli ausiliari del traffico si avvarranno dle diritto di sciopero. (L.M.)

Cinquanta pensionati Inpdap avranno diritto ad una badante. Il servizio, totalmente gratuito e della durata di un anno, è ottenibile partecipando ad un bando pubblicato dal Comune di Molfetta sul proprio sito internet. La domanda andrà presentata entro il 16 maggio 2011 presso l'Ufficio di Segretariato del Settore Socio Educativo, sito in via Cifariello 29. (A.d.L.)


CRONACA

Scoperta una discarica abusiva nel territorio di Giovinazzo, precisamente sulla statale 16, al confine con Molfetta. Su segnalazione delle guardie volontarie del Wwf, l’agro è stato ispezionato dai militari del Reparto operativo aeronavale coadiuvati dalla Guardia di finanza di Bari. Al fondo, utilizzato come discarica di rifiuti speciali, sono stati apposti i sigilli. Inoltre, all’autorità giudiziaria, è stato segnalato un responsabile accusato di violazione delle norme ambientali in merito al deposito e all’attività di gestione dei rifiuti pericolosi non autorizzata. (A.V.)

Il contenzioso riguardante il torrino sul Duomo di Molfetta si sposta a Roma. Il Comune di Molfetta, dopo aver ottenuto una sentenza contraria da parte del Tar, si è infatti rivolto al Consiglio di Stato. A rappresentare il Comune sarà l'avvocato Luigi Manzi. (A.d.L.)

Arrestato un 24enne di Trani. Si tratta di Giovanni Zazzera, sorpreso dai Carabinieri della locale compagnia mentre rubava una telecamera di un impianto di videosorveglianza di proprietà del Comune di Molfetta. Accusato di tentato furto aggravato, il giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari a seguito di una disposizione dell’autorità giudiziaria. (A.V.)

Maxi – inchiesta su truffa e usura a danno dei possessori di carte di credito.  Le indagini condotte dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Bari e coordinate dal Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, hanno portato alla scoperta di una truffa posta in essere da alcuni istituti di credito al fine di aumentare i propri profitti ai danni dei clienti. A seguito delle indagini, sono stati emessi tre avvisi di garanzia da parte della Procura di Trani. (A.V.)

Un voltolino trovato a Molfetta. Si tratta di una specie di uccello migratore molto difficile da osservare e che è presente soprattutto nelle zone paludose della Lombardia. Il voltolino è classificato come specie in pericolo ed inserito nella Lista Rossa Nazionale. L’esemplare è stato consegnato al Wwf di Molfetta, che si prenderà cura di lui fino a rimetterlo in forze; il volatile infatti appariva stanco e denutrito. Appena si sarà ripreso, verrà rimesso in libertà. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il Museo Diocesano di Molfetta presenta “Incontro al Calvario”. La cooperativa FeArT propone un dibattito sul turismo religioso, derivato dalla forte presenza sul territorio pugliese di eventi e tradizioni legati al periodo pasquale. Sabato 9 aprile alle ore 19,30 interverranno presso il Museo l’assessore al turismo della Provincia di Bari Trifone Altieri, l’assessore molfettese Leo Petruzzella e Gaetano Armenio, presidente dell’Associazione Culturale Opera, che da anni lavora alla promozione della Settimana Santa in Puglia. (L.M.)

Appuntamento con “Solo musica italiana” a Molfetta. L’Associazione “Musica e Tradizioni” organizza anche quest’anno il festival dedicato alla musica dal vivo di band vecchie e nuove. A presentare i gruppi che si esibiranno sul palco ci sarà Lucia Catacchio, conduttrice di Radio Idea e conosciuta presentatrice. Saranno otto i gruppi che suoneranno:  Atmosfera, Alter Ego, Diambar, Last Generation, Lost, Officina  Musicale, Reset, The Swans. Partner della serata sarà l’AICCOS. L’appuntamento è sabato 9 e domenica 10 aprile presso il teatro “Don Bosco”. (L.M.)


SPORT

Seconda vittoria consecutiva per la Virtus Molfetta. La trasferta contro il Palestrina si è rivelata insidiosa, con i padroni di casa che, pur restando quasi sempre in svantaggio, hanno più volte sfiorato il pareggio. L'incontro si è concluso con il risultato di 63-70 per i molfettesi. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea