sabato 30 aprile 2011

Notiziario 29/04/11

CRONACA

Maxi furto di rame presso il cimitero di Molfetta. Dei ladri hanno rubato numerosi portafiori in rame nelle zone prive di videosorveglianza, bottino che potrebbe valere migliaia di euro nel mercato nero. Questo furto si aggiunge a quello della statua dell'addolorata avvenuto lo scorso anno. (A.d.L.)

Altri migranti arrivano nel centro di accoglienza Caritas di Molfetta. Si tratta di altri otto tunisini che si vanno ad aggiungere ai sei ospitati in precedenza. Anche ai nuovi arrivati è stato consegnato dai volontari del centro un permesso di protezione temporanea, valido sei mesi. Questo permetterà ai migranti di poter svolgere un regolare lavoro, frequentare corsi di formazione, richiedere asilo e recarsi per tre mesi negli altri paesi dell’Unione europea, se provvisti di documenti di viaggio e risorse. (A.V.)

Bilancio positivo per il Wwf di Molfetta. La Settimana della Cultura appena conclusa ha permesso di ammirare un pitone albino, un pitone reale, un tasso e le ormai famose tartarughe, presso il Centro di Recupero molfettese. Il tasso, ritrovato in un pozzo a San Ferdinando di Puglia, verrà liberato nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Nella stessa occasione potrebbe essere liberato anche un riccio. Per il momento un appuntamento sicuro con il Wwf è il 21 maggio con la liberazione di alcune tartarughe e alcuni rapaci. (L.M.)


ATTUALITA'

Il comitato Seagull di Molfetta ha un nuovo vice-presidente. Si tratta della signora Fornari. Oltre a lei è stata inserita nello staff dei legali l’Avv. Clara Muti. Lo scorso 26 aprile si è discusso con l’Assessore Regionale al Lavoro del problema occupazionale del settore marittimo. Si auspica che vengano trovate al più presto delle soluzioni.  Nel frattempo il comitato continuerà la sua battaglia, nonostante, ha riferito, è stato osteggiato nei suoi 10 anni di vita. (L.M.)

Il Concorso “Angelo Alfonso Mezzina” giunge alla sua seconda edizione. Con l’obiettivo di promuovere la creatività studentesca, il concorso si rivolge a tutti gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado di Molfetta. Alla gara hanno partecipato undici scuole della città, proponendo 74 opere. Cinque le sezioni proposte in questa edizione: poesia, prosa, fotografia, pittura e disegni e cortometraggi. (A.V.)

A Molfetta la burocrazia inaugura la via telematica. Gli imprenditori potranno risolvere delle pratiche utilizzando la posta elettronica certificata, evitando quindi di recarsi presso sportelli. Sul sito internet www.sportellounicomolfetta.it è possibile trovare tutte le informazioni necessarie, modulistica compresa. Il sistema entrerà definitivamente in funzione il 30 settembre 2011. (A.d.L.)

Successo per i corsi dell’oleificio Goccia di Sole. E’ appena terminato un corso per  forme di allevamento e tecniche di potatura in olivicoltura. Nel mese di giugno sarà attivato un nuovo corso per conseguire il patentino necessario all’acquisto ed alla manipolazione dei prodotti fitosanitari. Per informazioni e iscrizioni si può chiamare il numero telefonico 080/3381280 o inviare una mail all’indirizzo  info@gocciadisole.com. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Molfetta ospita il raduno regionale dei diversamente abili. A accogliere la manifestazione è il Seminario Regionale “Pio XI” sabato 7 maggio, dalle ore 9 alle ore 17,30. Per l’occasione viale san Pio XV e via don Minzoni subiranno variazioni di circolazione. L’organizzazione generale è curata dal Centro Volontari della sofferenza, in collaborazione con il rettore del seminario, Mons. Luigi Renna. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea