sabato 23 aprile 2011

Notiziario 22/04/2011

ATTUALITA'

Il Pdl si prodiga per la risistemazione del manto stradale della città di Molfetta. Capofila dell’iniziativa, il coordinatore del Pdl molfettese, Pasquale Mancini. Per questa operazione, è stata stanziata una cifra record: tre milioni di euro che serviranno per sistemare le principali vie di accesso alla città e le strade di maggior scorrimento, compresa buona parte del centro. (A.V.)

Partiranno presto i lavori per apportare migliorie nella città di Molfetta. Primo obiettivo sarà la risistemazione del giardino di corso Fornari da parte della ditta appaltatrice Serco di Altamura. Seguirà la riqualificazione urbana del giardino della pace “Don Tonino Bello” in via La Torre, ad opera dell’impresa De Leo Mauro, di Corato. In ultimo sarà anche ampliata la pubblica illuminazione in contrada strada vicinale Casino Ribera, con incarico affidato alla Molfetta Multiservizi. (A.V.)

Discussione sul tempo pieno a Molfetta. I rappresentanti dei genitori e i dirigenti scolastici hanno discusso con l’assessore all’Istruzione, Luigi Roselli, circa la possibilità di attuare il tempo pieno. Delle scuole primarie presenti sul territorio solo “Cesare Battisti” non ha i locali necessari per il servizio mensa. Si è giunti alla conclusione che per questa scuola verrà trovata una soluzione e il costo di ogni pasto scolastico ammonterà a 5 €, di cui 3,70 € a carico delle famiglie. (L.M.)

Più mezzi per i Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta. A seguito dell’aumento degli incendi, il distaccamento ha aggiunto nuovi automezzi. Si tratta di un’autobotte da 9 mila litri e un pick-up attrezzato per gli incendi boschivi. Inoltre l’impegno dei “caschi rossi” continua anche nelle scuole, al fine di sensibilizzare i giovani sul comportamento da tenere in caso di incendio. (A.V.)

Anche Molfetta al Festival Europeo del Cinema di Lecce. Non si tratta di un concorrente al premio della giuria, ma dell’orafo che ha realizzato i trofei. Si tratta di Michele Amato, in arte Mikama, che ha realizzato un ulivo d’oro e due d’argento da consegnare ai vincitori. La scelta dell’ulivo è stata sostenuta dall’importanza che questo albero ha per la nostra regione, terra regina dell’olio extravergine di oliva.  (L.M.)

Anche la città di Molfetta si mobilita per l’accoglienza dei migranti provenienti da Bari. Giunti a Crotone, 61 migranti sono stati sono stati indirizzati verso la città di Bari e 12 di loro sono arrivati anche a Molfetta. Il centro che è stato predisposto a riceverli è la casa di accoglienza “Don Tonino Bello”.  (A.V.)

Lavori per l’Acquedotto Pugliese. Martedì 26 aprile l’erogazione dell’acqua verrà sospesa per il comune di Molfetta, dalle ore 12 alle ore 20, a causa dei lavori di adeguamento delle condotte idriche. Pertanto si consiglia di razionare i consumi. (L.M.)


CRONACA

Sequestri ad opera della Guardia Costiera. Gli uomini della Capitaneria di Porto di Molfetta hanno fermato alcuni pescherecci che praticavano la pesca a strascico sottocosta. Questo tipo di pesca è vietato entro le 3 miglia di distanza dalla costa oppure su fondali inferiori ai cinquanta metri di profondità nella fascia di distanza dalla costa compresa tra 1,5 e 3 miglia. Le reti sono state sequestrate e sono stati erogati verbali per 4.000 € complessivi. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento divertente a Molfetta. Codice Arte, in collaborazione con il Cinema Odeon, ospitano "Pupetta e le Battagliere" con "La Donna Cannone". La commedia in due atti è stata scritta da Teodosio Saluzzi e Dino Loiacono. A presentare la serata sarà Lucia Catacchio. L'appuntamento è per il 28 aprile presso il Cinema Odeon. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.15. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea