mercoledì 27 aprile 2011

Notiziario 26/04/11

ATTUALITA'

Tre nuovi svincoli fra la Strada Statale 16bis e la Litoranea. Ad annunciarlo è Guglielmo Minervini, assessore alle infrastrutture della Regione: dopo anni di stallo si sono sbloccate le gare d'appalto per assegnare la realizzazione degli svincoli, che dovrebbero partire entro l'anno. Il finanziamento di 16 milioni di euro farà quindi riprendere i lavori di costruzione dei raccordi a sud della zona industriale di Molfetta, nei pressi di Cola Olidda e a sud di Giovinazzo. (A.d.L.)

Ancora ricorso per la Zona Pip3. Il Comune di Molfetta ha fatto ricorso al Tar per il mancato sovvenzionamento del progetto della terza zona industriale. Dopo essere stato escluso dalle graduatorie regionali e dopo aver perso un ricorso, il progetto balza ancora nei tribunali per ricevere 4 milioni di euro di sovvenzionamento. (L.M.)

Parte lunedì 2 maggio il progetto “Mensa Paradiso”. Gestita da volontari, punta ad offrire un posto in cui pranzare in compagnia ed a prezzi modici. Il servizio è rivolto ai tesserati Auser, i quali potranno recarsi presso la sede in Piazza Paradiso per l'acquisto di buoni pasto, sia singoli che in abbonamento. (A.d.L.)


CRONACA

Arrestato uno spacciatore molfettese. Si tratta del pregiudicato 28enne Angelo Raffaele Passidomo. L'uomo nascondeva in un sottano nel centro storico di Molfetta una consistente quantità di sostanze stupefacenti oltre all'attrezzatura necessaria al confezionamento. Passidomo è quindi stato condotto nel carcere di Trani con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio. (A.d.L.)

Novità per il processo Bufi. La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza della Corte di Assise d’Appello di Bari che il 25 settembre 2009 aveva assolto l’imputato Domenico Marino Bindi, indagato del delitto. Si ricomincerà dalla Corte d’Appello che, secondo le dichiarazione dell’Avv. Bepi Maralfa, non aveva mai ricevuto tutto l’incartamento del processo prima di prendere la sua decisione di assoluzione. A quasi vent’anni dalla scoperta del corpo di Annamaria Bufi tutta questa incertezza sembra oltremodo oltraggiosa. (L.M.)

E’ morto il delfino recuperato a Mola di Bari. Nonostante l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Bari, del nucleo sommozzatori, dei medici dell’Asl e dei volontari del Wwf, il mammifero è morto per parassitosi. Era stato trasportato presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine del Wwf di Molfetta per le cure avvenute nella notte, ma nulla è valso a salvare la vita del delfino. Resta il rammarico di quanti hanno collaborato al recupero. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Visita alle orme dei dinosauri. Il Rotary Club e il Lions organizzano una visita guidata in contrada San Leonardo a Molfetta. Lo scopo di questa iniziativa è quello di valorizzare e rendere fruibile al pubblico questa importante scoperta paleontologica e geologica. L’appuntamento è per sabato 30 aprile alle ore 15 in piazza Cappuccini per il bus navetta. (L.M.)

Torna la “Fiera delle Autoproduzioni”. Domenica 1 maggio, a partire dalle ore 11 fino alla notte, si terranno numerose iniziative: fiera dell'agricoltura autocertificata, esposizione di artisti locali fra cui Pin e Leo Ragno, reading vari ed il concerto “Laura Meyer – folk songwriting from USA”. Il tutto si svolgerà presso Le Macerie - Baracche Ribelli, nella zona industriale di Molfetta, in via dei Lavoratori. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea