POLITICA
La Corte Costituzionale dice no alla doppia carica di parlamentare e sindaco di un comune con più di 20 mila abitanti. La notizia è rimbalzata a Molfetta, dove il sindaco Antonio Azzollini è anche Senatore, oltre che Presidente della Commissione Bilancio del Senato. La decisione della Corte Costituzionale ha valenza di legge, quindi si aspetta che Azzollini prenda una decisione riguardo le sue cariche. (L.M.)
CRONACA
Continuano le ricerche per capire le cause che provocarono, nel 1994, l’affondamento del Francesco Padre. L’indagine riaperta poco più di un anno fa dal procuratore capo di Trani, Carlo Maria Capristo, e condotta col il suo sostituto Giuseppe Maralfa, ha raggiunto un punto di svolta. Analizzando con attenzione il resto del relitto sommerso, ci si è resi conto della presenza di alcuni fori presenti sullo scafo. L’ipotesi che dunque emerge potrebbe far pensare che il peschereccio molfettese sia stato prima mitragliato e poi in seguito sia affondato. Per dare fondamento o smentire questa iporesi, saranno svolte ulteriori indagini. (A.V.)
Solo due i superstiti dello scontro avvenuto a dieci miglia dal confine
delle nostre acque territoriali tra la nave passeggeri diretta a Bari e il piccolo cargo moldavo che ha avuto la peggio. Nessuna speranza di ritrovare i corpi dei marinai turchi. La notizia della collisione era stata diffusa in mattinata dalla Guardia Costiera che aveva ricevuto l'allarme satellitare dalla stessa nave prima di affondare. La nave passeggeri ha prestato i primi soccorsi, e anche un mercantile moldavo era stato dirottato sul posto. A quanto si è saputo, stanno invece tutti bene i 196 passeggeri che erano sul traghetto, rientrato in serata a Bari. (M.d.R)
ATTUALITA'
Il Comune di Molfetta si prepara per effettuare nuove assunzioni. A seguito del pensionamento di 11 impiegati comunali nel 2010, per l’anno successivo si procederà all’assunzione di 7 agenti di Polizia Municipale e di un funzionario, appartenente alla categoria D3, mediante una selezione pubblica. Il candidato dovrà inoltre essere in possesso di una laurea in ingegneria civile o architettura. Per l’anno 2012 è prevista l’assunzione 2 istruttori direttivi amministrativi, 2 assistenti sociali e 3 istruttori direttivi. (A.V.)
Sono diventate definitive le variazioni nella linea urbana numero 3, a Molfetta. L’obiettivo è stato quello di coprire una zona non servita nell’ambito del comparto 15. Inoltre Silvio Binetti, direttore dell’azienda Mobilità e Trasporti di Molfetta, ha assicurato che saranno previsti simili cambiamenti anche per il comparto 16, seppure non saranno immediati. (A.V.)
La Provincia finanzia il Parco di Ponente a Molfetta. Si tratta di un contributo di 50 mila euro, metà della somma necessaria per realizzare quello che l’Amministrazione comunale chiama “Punto Sport”. Ci saranno panchine, un’area ludica, un mini campo da basket, percorsi salute e attrezzature per attività ginniche all’aperto. Il progetto rientra nel Programma regionale triennale per l’impiantistica sportiva 2008/2010. (L.M.)
Il 26° compleanno del SerMolfetta in solidarietà. Quest’anno l’associazione di primo soccorso non festeggerà con un grande evento in piazza, ma ha deciso di ristrutturare una piazza della città: la piazza ex Pesa Pubblica. L’idea è quella di creare una luogo colorato destinata ai bambini, con arredi urbani vivaci. L’inaugurazione avverrà il 30 ottobre con la sola esibizione del gruppo folkloristico “Brancaleone” di Barletta, con la consegna del “V Premio Solidarietà” e con la premiazione per il concorso “Disegna la piazza ideale”. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Appuntamento immancabile per i cittadini di Bitritto per la terza edizione della Festa della caldarrosta e del vino e raduno di auto e moto d'epoca. Non mancheranno le degustazioni di prodotti tipici locali, il mercatino di prodotti di artigianato di artisti locali e tanto altro divertimento. L'evento sarà caratterizzato da musiche popolari, artisti di strada, dipinti e fotografie artistiche. La festa è prevista per il 5 e il 6 novembre 2011 in piazza Aldo Moro nel centro storico di Bitritto. (M.d.R)
L'appuntamento per degustare in anteprima il buon vino novello di ogni annata è ormai, per tutti i pugliesi, un vento irrinunciabile per le migliori cantine della Puglia e per gli enoturisti alla ricerca di due serate tutte da gustare. L'evento è per il 5 novembre 2011, dalle 19:00 in piazza Garibaldi a Noci. (M.d.R)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.