POLITICA
Il doppio incarico di Azzollini si ripercuote anche sull’inchiesta “Mani sulla Città”. Tra le interrogazioni in Parlamento a Roma è stato chiesto di far luce sulla visita in carcere del sindaco Antonio Azzollini, in qualità di Senatore, all’Ingegner Rocco Altomare. La duplice posizione di Azzollini crea qualche perplessità in questo caso che il Ministero della Giustizia dovrà chiarire. (L.M.)
CRONACA
Sono terminate le operazioni di ricognizione del peschereccio Francesco Padre, imbarcazione molfettese affondata nel 1994 al largo di Budva, in Montenegro. Sono stati recuperati dei pezzi dello scafo, di materiale ferroso, di tessuto e anche due scarpe diverse per modello e taglia. Un primo bilancio dell’impresa sarà reso noto durante una conferenza stampa nel terminal crociere del Porto di Bari, alla quale parteciperanno i vertici della procura e del comando militare, gli autori delle ricerche e le parti civili. (A.V.)
Il 15 novembre sarà emessa la sentenza per Pietro Sorrenti. Il titolare del salone Dinauto che si occupava di vendita di autovetture è stato accusato di truffa, grazie all’inchiesta della Guardia Di Finanza “Ghost Cars”. Il rito abbreviato, prescelto per questo processo, sta volgendo al termine, e prevede la riduzione di un terzo della pena. (L.M.)
Due molfettesi finiscono in manette. Si tratta del 23enne Alessandro Tenardi e del 36enne Dino Adesso. Sorpresi mentre vendevano dello stupefacente a due giovani biscegliesi, i due uomini sono stati fermati. Su disposizione della procura della repubblica di Trani, entrambi sono stati arrestati e condotti in carcere. (A.V.)
Scommetteva nei suoi centri scommesse per conto di uomini vicini alla Camorra. Per questo Nicola De Tullio, notissimo ristoratore barese è stato arrestato su ordine della Procura di Napoli. De Tullio è ai domiciliari a Bari per il reato di intermediazione abusiva di scommesse nell'ambito dell'indagine dell'antimafia campana sul giro di scommesse gestito. Ma, nella stessa inchiesta, è indagato anche di far parte dell'associazione a delinquere e di aver favorito con i suoi comportamenti l'associazione mafiosa del Clan D’Alessandro - Di Martino di Castellammare di Stabia. (M.d.R.)
Picchiato all'uscita del Policlinico di Bari l'ex primario Vittorio Patella, coinvolto nello scandalo delle protesi con Tarantini, ex direttore di Ortopedia Patella ha deciso di non sporgere denuncia. Si ignorano le generalità dell'aggressore, in sella a una moto e coperto da un casco nero. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Dall’Unione Europea arrivano fondi, pari a 250mila euro, per il comparto ortofrutta. Questa manovra servirà a far fronte a future crisi, tamponando le perdite che questo settore potrebbe subire. Tale decisione è scaturita a seguito della recente epidemia di Escherichia coli, nota a tutti come il “batterio killer”. (A.V.)
Gli organi di Damiano Russo, il giovane attore pugliese morto in un incidente stradale, hanno salvato otto persone in fin di vita. Russo, morto per un trauma cranico causato dallo scontro tra la sua moto e un'auto, è stato commemorato ieri nella Chiesa dell'Annunciata nel quartiere Poggiofranco di Bari. (M.d.R.)
Nasce a Molfetta l’“Associazione Dilettantistica Scacchistica Molfettese Vincenzo Massari”. Grazie all’interessamento di alcuni appassionati, questa disciplina, considerata uno sport in molti Stati, ha ora una sede appropriata. Si organizzano infatti anche corsi gratuiti per principianti. E’ possibile visitare il sito dell’associazione molfettascacchi.altervista.org (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.