sabato 1 ottobre 2011

Notiziario 27/09/2011

CRONACA

Rapinata la farmacia in via Tenente Lusito a Molfetta. A mettere a segno il colpo sono stati tre uomini a viso coperto e armati di pistola. Sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri della locale compagnia (A.V.)

Continuano i furti ai danni delle attività commerciali locali. Questa volta ad essere presa di mira è stata una profumeria collocata all’interno di un noto centro commerciale della zona. Gli autori del taccheggio, una 32enne originaria della Mongola e un 39enne cinese, hanno sottratto un grande quantitativo di merce per un valore complessivo di 920 €. Con l’accusa di furto aggravato, i due sono stati arrestati e portati presso il carcere di Trani. (A.V.)

La lunga odissea del Francesco Padre vede nuovi esperti. Sono stati stanziati fondi per il recupero del peschereccio affondato nel 1994 e sono stati nominati nuovi esperti per poter portare avanti le indagini del caso e arrivare, finalmente, a comprendere ciò che è successo la notte della tragedia. Per i familiari delle vittime finalmente si apre uno spiraglio. (L.M.)


ATTUALITA'

E’ il Nucleo Operativo Ambientale della Polizia Municipale a stilare il bilancio 2011 circa la tutela del territorio dal rischio incendi. Positivi i risultati cui si è giunti, a seguito di una riduzione dei verbali emessi e soprattutto una diminuzione degli incendi di sterpaglie nelle campagne. (A.V.)

Due nuovi collegamenti giornalieri tra l'aeroporto di Bari e quello di Milano Linate. E' la proposta di Meridiana Fly e Air Italy. Si parte dal prossimo 14 novembre. Gli aerei decolleranno da Bari tutti i giorni alle 9.20 e alle 19.40. Ritorni da Milano invece previsti per le 6.45 e 17.00. Promozione di lancio: 42 euro solo andata tutto incluso. (M.d.R.)

Sono 50 mila firme al momento raccolte in Puglia per la richiesta del referendum contro l'attuale legge elettorale. Il dato si riferisce alle sole firme raccolte dai banchetti predisposti nelle strade del PD. Obiettivo della raccolta firma la richiesta di abrogazione della legge  elettorale detta Procellum, che prevede liste elettorali bloccate,premio di maggioranza, deroghe alla soglia di sbarramento e indicazione del candidato premier. Per sottoporre il quesito a referendum bisogna ottenere 500 mila firme entro il 30 settembre. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Rassegna cinematografica pel “La Voce di Sant’Andrea”. L’Associazione culturale, in collaborazione con “Settimo Piano e mezzo”, organizza "Entartete cinema. L'Erotismo tra Oriente e Occidente", una rassegna che prevede la proiezione di 8 film per quattro percorsi tematici, comparando il mondo orientale e quello occidentale. Per informazione e prenotazioni inviare una mail a lavocedisantandrea@gmail.com Posti limitati. (L.M.)

Arte sacra a Terlizzi. “La città di Dio. La dimensione dell’uomo accolta da Dio” è il nome della mostra organizzata da Adsum Artecontemporanea con il patrocinio del Comune di Terlizzi, del Museo diocesano di Molfetta e del Comitato Maria Santissima del Rosario 2011. L’inaugurazione è per il 30 settembre alle ore 19 presso la Pinacoteca “De Napoli” di Terlizzi. La mostra resterà aperta fino al 29 ottobre, visitabile dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle 19.00. Chiusa durante i festivi. (L.M.)

Si svolge fino al 23 novembre in alcune città della puglia il XII Festival di Musica Antica nel Mediterraneo. A Trani, nella magnifica cornice di Palazzo Beltrani, si e' tenuta una serata interamente dedicata alla musica del Seicento. Prossimi appuntamenti a Mola, Sannicandro, Bitritto e Bari. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea