venerdì 28 ottobre 2011

Notiziario 25/10/2011

CRONACA

Fermato un peschereccio egiziano, intercettato da una motovedetta della Guardia di Finanza a sei miglia dalla costa molfettese. Dopo un faticoso inseguimento, durato ben quattro ore, il motopesca è stato fermato dalla vedetta delle Fiamme Gialle. A bordo c’erano, stipati in condizioni disumane, 151 persone di sesso maschile, tra cui molti minori. Dopo aver provveduto a verificare lo stato di salute degli immigrati, si è proceduto al fermo di 14 presunti scafisti. Inoltre, a seguito dei doverosi accertamenti, sono stati essere emessi i relativi decreti di espulsione e si è proceduto così al rimpatrio dei clandestini. (A.V.)

Momenti di paura in via Massimo D’Azeglio, a Molfetta. Si è trattato di un rovinoso incidente che ha coinvolto due uomini. Per cause ancora da accertare, il conducente del motociclo ha perso il controllo del suo mezzo, cadendo in terra. La moto ha invece continuato la sua corsa per un altro tratto di strada, coinvolgendo un uomo che era in bici. Quest’ultimo, travolto dal motociclo, è caduto in terra finendo sotto un’auto che procedeva in via Giordano Bruno. Immediato è stato l’intervento degli operatori del 118 che hanno trasportato i feriti presso l’ospedale “San Paolo” di Bari e a Terlizzi. (A.V.)

La scelta di stare sulla strada e prostituirsi si è trasformata in un incubo. Dopo che due suoi connazionali romeni l'avevano prelevata dalla provinciale Adelfia-Rutigliano per portarla in una villa di San Giorgio, segregarla, violentarla, picchiarla e costringerla a lavorare per loro. Ma la ragazza, 20 anni, ha trovato il coraggio di denunciare i due uomini grazie all'interessamento di un cliente che l'ha convinta a parlare e l'ha accompagnata al commissariato. (M.d.R.)


ATTUALITA'

A Molfetta si procederà ben presto alla realizzazione o ristrutturazione di più di 2mila alloggi. L’accordo tra il Governo e la Regione Puglia è stato stipulato per fare fronte alla necessità di creare nuove abitazioni per alcuni comuni ad «alta tensione abitativa». Questi nuovi alloggi, di cui 1.323 privati e 706 pubblici, saranno destinati a edilizia sovvenzionata, convenzionata, convenzionata in proprietà, edilizia libera e dovranno rispettare i parametri di risparmio energetico. (A.V.)

Pronti i contributi regionali per la manutenzione degli ulivi monumentali. I potenziali beneficiari di questi fondi possono fin da ora fare domanda per il riconoscimento e la classificazione dei loro ulivi monumentali per i comuni di Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo. I moduli, la normativa e le modalità di domanda sono sul sito ecologia.regione.puglia.it (L.M.)

La Strana Sensazione, gruppo molfettese degli anni '70, si e' esibito a New York in occasione dell'Hoboken Italian Festival, la manifestazione che gli emigrati molfettesi realizzano ogni anno in parallelo con la festa della Madonna dei Martiri a Molfetta, come segno del loro forte legame con la città. Il gruppo musicale composto da Domenico Sciancalepore e Teresa Troisi le voci soliste, Riccardo Riccardi e Leo Sciancalepore alle tastiere, Vito Mezzina al basso, Giovanni Turtur alla chitarra e Antonio Spezzacatena alla batteria, si è presentato come cover band dei famosissimi Pooh. La Strana Sensazione è diventata una band di spessore e di orgoglio per la 
Città di Molfetta. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Lucia Catacchio torna a presentare in televisione. Dopo il successo delle due serate di diretta europea su Sky del “Canta Festival Giro”, torna sulla stessa piattaforma per una nuova serata musicale. Il 29 ottobre alle ore 21 sarà la volta del "Serafino Mario e il dopo Canta Festival Giro". Lo spettacolo, condotto da Lucia Catacchio e Chicco Coci, attore di teatro e presentatore TV, vedrà la partecipazione di Mario Serafino, che presenterà il suo nuovo album, e, tra gli altri, di Gabriella Aruanno da “Io canto”. La trasmissione andrà in onda sul canale 890 di Sky. (L.M.)

Torna la “Festa del Bastardino”. La Lega Nazionale per la Difesa del Cane organizza l’ormai tradizionale domenica in compagnia dei nostri amici a quattro zampe, per un concorso che vedrà premi per il più bello, il più elegante, il più allegro, il più grosso, il più piccolo, il più somigliante al padrone, il più pigro e tanti altri. Ci sarà anche una gara tra cani di razza. Le iscrizioni saranno raccolte il giorno della manifestazione 30 ottobre alle ore 9. (L.M.)

Pittori, scultori, artigiani, artisti di strada, cantanti, attori ritornano nel centro storico di Putignano per il primo appuntamento di improvvisarte. L'iniziativa promossa dall'associazione Trullando è patrocinata dal Comune di Putignano, Provincia di Bari e Regione Puglia. A partire dalle 10 del mattino sarà possibile ammirare creazioni artistiche d'ogni genere, collocate con omogeneità tale da creare tra i vicoli un suggestivo circuito. In serata, alle attività di mostra si aggiungeranno varie esibizioni teatrali, musicali e di circo di strada. Per chi si ferma a pranzo, come di consueto menù fisso presso attività convenzionata a soli 12 euro. Per informazioni e richieste di partecipazione rivolgersi tramite il seguente indirizzo e-mail trullando@libero.it oppure telefonare al 3665072676. L'appuntamento è per il 30 ottobre 2011 nel centro storico di Putignano. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea