sabato 12 novembre 2011

Notiziario 08/11/2011

POLITICA

Il sindaco Azzollini fa ricorso al Tar. Il destinatario del ricorso è il Ministero dell’Interno. Secondo Azzollini, Presidente della Commissione Bilancio, i tagli dei fondi erariali destinati alla città di Molfetta non sono equi, considerando ciò che è avvenuto per città con un numero di abitanti simile. Inoltre il Ministero ha considerato i fondi vincolati alla realizzazione del nuovo porto commerciale. Il ricorso sarà pronto a dicembre. (L.M.)


CRONACA

Nuovo blitz dei Carabinieri della Compagnia di Molfetta nei confronti di fruttivendoli ritenuti abusivi. A seguito delle ripetute violazioni e con l’accusa di occupazione abusiva di suolo pubblico, la Procura della Repubblica di Trani ha disposto cinque ordinanze di custodia cautelare a carico dei lavoratori. Due dei cinque uomini sono stati sottoposti alla misura cautelare della custodia in carcere, mentre per i restanti è stata ritenuta congrua la detenzione domiciliare. (A.V.)

Il sorvegliato speciale molfettese, Mauro Sciancalepore, torna in carcere. A trarlo in arresto sono stati i Carabinieri della tenenza di Terlizzi, a seguito della violazione da parte dell’uomo del vincolo di permanenza nel comune di residenza. Inoltre l’uomo è stato anche denunciato per ricettazione di materiale ferroso, risultato rubato. Il 45enne è stato condotto nell’immediato presso la casa circondariale di Trani. (A.V.)


Il violento temporale che si e' abbattuto a Bari ha provocato il dirottamento di alcuni voli da Bari e Brindisi, Napoli e Pescara, diversi i problemi registrati nell'aeroporto di Palese, dove le piste di decollo e atterraggi si sono completamente allagate. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L’accademia di cucina, Factory del gusto, ha inaugurato dei corsi sia per coloro che intendono intraprendere la carriera nell’abito della ristorazione, sia per tutti coloro che amano stare ai fornelli e cimentarsi con nuove ricette. Professionisti noti come Franco Lanza, Nicola Modugno, Michele Colafiglio, Giuseppe Turturo e Giacomo Giancaspro si occupano di tenere le lezioni a quanti partecipano ai corsi. Visto il successo ottenuto, per i mesi di novembre e dicembre, sono previsti nella programmazione «corsi e master per professionisti come il corso per aiuto cuoco e per pizzaiolo, o i master per gli intagli di verdura e frutta per buffet o le nuove tecniche di conservazione, cottura e presentazione». Queste lezioni saranno tenute da rinomati esperti esterni all’accademia. (A.V.)

Doveva essere una prova tecnica per il varo di nuove possibili alleanze in vista di sempre più certe elezioni nazionali. E invece, al convegno organizzato a Bari dal movimento “Io Sud” della senatrice Adriana Poli Bortone, si è parlato delle elezioni comunali a Lecce. La Poli Bortone ha confermato di volersi ricandidare come primo cittadino. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Il centro sociale polivalente per diversamente abili, cooperativa "Gea", con il coordinatore Giuseppe Amato, nella ricorrenza della festa di San Martino, come da tradizione indice una fritellata, offerta dal panificio "Europa" di Mimmo Fasciano a Molfetta, che si effettuerà presso il centro stesso sito in via Fremantle, 40 venerdì 11 novembre alle ore 10.30. (M.d.R.)

La Croce Rossa Italiana di Molfetta organizza un corso di primo soccorso. Si svolgerà a partire da sabato 19 novembre e sarà tenuto da un gruppo di esperti. Seguirà una prova per verificare l’apprendimento del corso teorico e delle lezioni pratiche. Il corso è valido per poter accedere all’associazione. Par maggiori informazioni la Croce Rossa allestirà un stand informativo domenica 13 novembre presso il corso Umberto, dalle ore 9 alle ore 13,30, oppure ci si può rivolgere alla sede dell’associazione in via Cifariello, 25. (L.M.)

Giulio Bufo porta sul palcoscenico Peppino Impastato. All’interno dell’Auditorium Madonna della Pace verrà messo in scena uno spettacolo dal titolo “Aut. Il sogno di Peppino”, ispirato alla figura del politico e attivista contro la mafia, ucciso nel 1978. Con la regia di Giulio Bufo e le musiche di Federico Ancona, la serata godrà della presenza di Giovanni Impastato, fratello di Peppino. L’appuntamento è giovedì 1° dicembre alle ore 20,30. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea