CRONACA
Schiuma maleodorante nel pressi di Torre Calderina. I volontari del Wwf hanno localizzato una chiazza di schiuma sporca e maleodorante nei pressi dell’oasi di protezione ambientale per gli uccelli migratori. Si ipotizza che si tratti di una fuoriuscita di acque dal depuratore per un problema nel suo funzionamento. Alcuni campioni sono stati portati all’Arpa Puglia per essere analizzati. L’evento preoccupante è che nella zona sono stati avvistati alcuni pescatori. (L.M.)
Scoperta un’evasione fiscale che ammonta a 1,5 milioni di euro. La Guardia di Finanza di Molfetta ha individuato un’impresa edile terlizzese che ha omesso la presentazione delle dichiarazioni fiscali obbligatorie, la tenuta delle scritture contabili e il versamento dei tributi dovuti, pur avendo alle proprie dipendenze 90 lavoratori, i quali sono risultati irregolarmente assunti. Il responsabile della società è stato denunciato all’autorità giudiziaria. (L.M.)
La maestra lo avrebbe punito per aver dimenticato a casa un quaderno degli esercizi, colpendolo con schiaffi e tirandogli la guancia fino a provocargli un ematoma. Il piccolo lo ha raccontato alla mamma e la donna, di origini cinesi come la sua famiglia, ha denunciato l'insegnante, 52 anni, ora indagata per maltrattamenti su minore. L'episodio su cui ora indaga il pm della Procura di Bari, Manfredi Dini
Ciacci, è accaduto lo scorso ottobre in un paese della Muriga barese, tra le mura di una scuola elementare. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Il Comune di Molfetta ha approvato la proposta di riorganizzazione della rete scolastica. Il piano prevede l’accorpamento degli istituti scolastici con meno di mille alunni. L’idea è quella di formare degli istituti comprensivi e rendere continuativa l’offerta formativa dai 3 ai 14 anni. Alcuni sindacati sono contrari a questa scelta, perché, se anche permette un risparmio economico, trascura ogni specificità sociale e territoriale. (L.M.)
APPUNTAMENTI
L'azione cattolica della parrocchia Cuore Immacolato di Maria con l'oratorio San Filippo Neri promuove, anche quest'anno, all'interno della Settimana della Carità, l'iniziativa a scopo benefico "Sorridi con il cuore". L' appuntamento rappresenta un momento di sana convivialità a cui tutti sono invitati a partecipare. L' evento è per il 26 novembre dalle 18:00 alle 21:30 e domenica 27 novembre dalle 8:30 alle 13:00. (M.d.R.)
Legambiente organizza la Giornata del Riuso. Sono tanti gli oggetti che non utilizziamo più, magari ancora in buone condizioni. Invece di gettarli via, Legambiente propone di scambiarli con qualcosa che può esserci utile. Domenica 27 novembre verrà allestito uno stand davanti al liceo scientifico di Molfetta, in via Togliatti, dalle ore 9 alle 13. (L.M.)
Il "Teatro dei Cipis" di Molfetta organizza "Percorso Benessere". Un percorso benessere tutto immerso nel mondo dell'espressività dedicato a tutti coloro che si vogliono rilassare teatrando e danzando. Il percorso si svolgerà un sabato pomeriggio al mese, da novembre ad aprile. Un pomeriggio tutto da dedicare a sé, al piacere di giocare con l'arte della danza e del teatro. (M.d.R.)
Le gnostre di Noci si preparano ad accogliere la magica atmosfera e le dolci prelibatezze che preannunciano le festività natalizie. Come da tradizione la festa coinvolge il cuore della cittadina, con le piazze, le gnostre e le vie principali. Oltre alle pettole, si potrà gustare il migliore cioccolato prodotto dal polo d'eccellenza tutto nocese rappresentato dalle industrie Dulciar e Italcioc con le loro praline, tavolette, gianduiotti, creme e colate di cioccolato caldo. L'appuntamento è per il 10 e l'11 dicembre 2011 in piazza Garibaldi a Noci. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.