giovedì 17 novembre 2011

Notiziario 15/11/2011

CRONACA

Anche a Molfetta scatta l’allarme allagamenti, dopo le perturbazioni degli scorsi giorni. La zona maggiormente colpita, nella quale si sono registrati i disagi maggiori, è stata la contrada che conduce verso le torri Cascione, Mino, Alfiere e verso il piccolo villaggio detto “delle sette torri”. La piena che si è riversata su parte dell’agro molfettese, oltre a causare innumerevoli danni alle colture e alle villette limitrofe, ha creato problemi di circolazione nelle contrade vicine. Per controllare l’andamento della piena è intervenuta la Polizia Municipale. (A.V.)

Il primo dicembre si terrà il processo a carico di Domenico Marino Bindi. L’uomo, accusato di aver ucciso il 3 febbraio 1992 la giovane Annamaria Bufi, sarà sottoposto al giudizio della Corte d’Assise d’Appello di Bari. Quella che all’inizio sembrava una morte causata da un colpo di fucile, si è rivelata essere poi un vero e proprio omicidio realizzato mediante colpi inferti con un’arma contundente. Il movente dell’omicidio sarebbe di natura passionale. (A.V.)

Momenti di paura in via Achille Salvucci, a Molfetta. A generare lo stato di allarme è stata una rapina messa a segno all’interno del supermercato Sisa. Muniti di taglierino, i malviventi, si sono fatti consegnare l’incasso e poi si sono dileguati a bordo di un’automobile scura. Sul caso stanno indagando i Carabinieri della compagnia di Molfetta. Al momento non è stato calcolato l’ammontare del bottino. (A.V.)


ATTUALITA'

Alla Consulta Femminile di Molfetta si è parlato dell’ospedale cittadino. E’ stata ospite Annalisa Altomare che ha fatto il punto della situazione della struttura, calcolando le difficoltà che ci saranno con i prossimi tagli al personale e ai finanziamenti. Una delle problematiche principali è quella di accorciare i tempi delle liste di attesa e di mantenere il servizio “Percorso Donna”, che prevede una serie di esami per individuare in tempo i principali tumori legati all’universo femminile. (L.M.)

Sono partite le prove per la realizzazione dei pannelli divulgativi per il Museo Civico Archeologico del Lazzaretto a Molfetta. I soldi stanziati per finanziare la grafica destinata alle didascalie e ai pannelli superano i 2 mila € ed è stata scelta la collaborazione dell’Architetto Daniela Catalano. Restano ancora dei dubbi su chi dovrà gestire il museo. (L.M.)

Presso tutte le sedi Uil della Puglia è possibile lasciare la propria firma  per colmare un vuoto normativo che penalizza la nostra regione. La proposta della Uil nasce dall'esigenza di attuare sul territorio regionale una legge di tutela per tutti quei cittadini e lavoratori che, nel corso degli anni, hanno patito e patiscono i danni provocati dall'amianto. (M.d.R.)

Il maestro Antonio Volpe mette all’asta una sua opera. La ragione di questa iniziativa è quella di raccogliere fondi per l'associazione Accoglienza senza Confini Terlizzi Onlus per il progetto Accoglienza Natale 2011. Il dipinto sarà aggiudicata dal miglior offerente. Chiunque sia interessato può far pervenire la propria offerta al Presidente Leovino entro il 31 dicembre. (L.M.)

"Con la differenziata vince la città", è questo lo slogan che accompagna la campagna di sensibilizzazione e promozione della raccolta differenziata che dal 1 novembre 2011 stravolge cultura e abitudini dei cittadini del comune di  Rutigliano. Spariranno, quasi senza rimpianti, gli antiestetici, maleodoranti e spesso fonte di incendi dolosi e cassonetti stradali. Ogni famiglia accoglie nella propria casa quattro contenitori differenziati di colore diverso, marrone, bianco, giallo e grigio e un codice che ne attesterà la proprietà, per evitare smarrimenti o furti. Si spera che questo progetto, innovativo per la Puglia, porti davvero ai risultati previsti e sempre più comuni si autoconvincano che "differenziarsi fa la differenza". (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Sabato 19 novembre alle ore 18,00 presso la Sala finocchiaro, Luigi Armentano presenterà il suo nuovo libro di po...esie "Mi dipingi il cielo". Moderatore dell'evento sarà Gianni Antonio Palumbo. Parteciperanno anhce Luigi tridente e Francesco Tammacco. Il ricavato dei libri venduti sarà interamente devoluto all'Ufficio della Caritas e dello sviluppo della Diocesi di Natitingou e servirà a finanziare delle borse di studio per i bambini e i giovano beninesi. (A.V.)

In Numeri Tour 2011 sbarca anche in Puglia con una doppia data in terra di Bari e nel Salento. L'appuntamento con una delle icone della musica leggera italiana, autore di successi entrati nel patrimonio pop italiano, è il 18 novembre 2011 al Teatro Team di Bari e il 19 novembre 2011 al Teatro Italia di Gallipoli. Alle spalle una carriera lunga trent'anni, Raffaele Riefoli, in arte Raf, torna con Numeri a regalare un nuovo infinito viaggio al suo fedelissimo pubblico. I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Team sito in Piazza Umberto I a Bari. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea