ATTUALITA'
È giallo sulla presenza di un furgone dell’Asm di Molfetta, ripreso nei pressi del santuario della Madonna dello Sterpeto. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che quella zona sia frequentata da prostitute. Questo è quanto emerso a seguito di un servizio dell'emittente Amica 9 riguardo i luoghi di prostituzione alle porte di Barletta. Il presidente dell’azienda, Giovanni Mezzina, procederà ad effettuare delle indagini interne, nonostante abbia spiegato che nella zona descritta si trova una ditta che ripara gli autoveicoli dell’Asm. (A.V.)
A Molfetta non ci saranno più i “multini”. In questi giorni sono state eliminate le sanzioni di 1,20 € che venivano assegnate a chi parcheggiava la propria auto all’interno delle strisce blu senza grattino. D’ora in avanti, in caso di mancato pagamento della sosta, la multa sarà di 40 €, come previsto dal Codice della strada. Al momento non sono ancora stati installati i parcometri, per cui si potranno utilizzare i soliti grattini. (L.M.)
Torna il progetto “A scuola ci vado in … piedi-bus”. Si tratta di un’iniziativa regionale nell’ambito della mobilità sostenibile. Il 5° circolo ha già messo in pratica questo nuovo metodo per accompagnare i bambini a scuola. Si tratta di prevedere dei punti di raccolta degli alunni che verranno accompagnati da docenti, genitori e volontari lungo il percorso per giungere a scuola. In questa maniera si vuole favorire la socializzazione e l’insegnamento delle regole del Codice della strada. (L.M.)
Nuovo allarme crollo a Barletta. Un vecchio edificio di due piani abitato da quattro famiglie è stato fatto evacuare dai Vigili del Fuoco e dalla Polizia Municipale perchè ritenuto a rischio. Lo stabile di via Palestro è stato sgomberato dopo che alcuni residenti si sono accorti del cedimento di una delle arcate a causa di un collasso strutturale. In seguito è stato verificato da tecnici comunali giunti sul posto insieme ai Vigili del Fuoco. (M.d.R.)
CRONACA
Rapina a Molfetta all’interno di un parrucchiere per uomo in via don Tonino Bello. I malviventi, a volto scoperto e armati di un coltello, hanno intimato al proprietario di consegnarli l’incasso della giornata, che ammontava a 80 euro. Nell’immediato si sono dileguati a piedi facendo perdere le loro tracce. Sull’accaduto stanno ora indagando i Carabinieri della Compagnia di Molfetta. (A.V.)
Brutta avventura per due ragazzini di 16 anni e 14 anni, picchiati per aver bussato alla porta sbagliata la notte di halloween. Un 32 enne già noto alle Forze dell'Ordine è finito in carcere dopo aver malmenato i giovani che durante i festeggiamenti hanno bussato alle porte del condominio per il tradizionale "dolcetto o scherzetto" assieme ad altri tre amichetti. I due ragazzi, soccorsi dai sanitari del Policlinico di Bari, hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 8 e 15 giorni. (M.d.R.)
Finisce in manette il 31 molfettese, Nicola Squeo. Con l’accusa di aver rapinato e poi picchiato un 41enne senzatetto, è stato fermato dai Carabinieri della locale Compagnia. L’oggetto del contendere era una bicicletta appartenente all’uomo che è stato malmenato. Quest’ultimo ha riportato delle lesioni non gravi che sono state giudicate guaribili in pochi giorni. Su disposizione della procura della Repubblica, Squeo è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Trani. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Tornano “Storie da museo” al Museo Diocesano di Molfetta. L’obiettivo di questa edizione è quello di avvicinare i bambini alla lettura, attraverso storie raccontate tramite letture animate e varie forme di teatro. Gli appuntamenti previsti sono cinque, ogni domenica a partire dal 13 novembre. Il primo appuntamento è con “Enrica la formica”, uno spettacolo a cura del Teatro dei Cipis. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 3484113699 oppure inviare una mail a info@museodiocesanomoltetta.it (L.M.)
Appuntamento imperdibile per vivere una giornata all'insegna del divertimento al Motor Show di Bologna, salone internazionale dell'automobile. Viaggio in pullman per il Motor Show di Bologna con partenza il 10 dicembre e arrivo a Bologna l'11 mattina. Si potrà godere la fiera e trascorrere un piacevole pomeriggio. Partenza per il ritorno intorno le 17.30 per rientrare nella tarda serata a Bari. Per info e prenotazioni contattare al 3387577379. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.