ATTUALITA'
L’emergenza loculi continua a Molfetta. La necessità di nuovi spazi nel cimitero cittadino si fa sempre più pressante. Una delle proposte per ovviare al problema è quello di revocare la concessione cimiteriali a 40 anni dalla tumulazione del defunto. Si possono così recuperare alcuni loculi, ma non si risolverebbe il problema. A tutto ciò, si aggiunge il degrado generale della zona monumentale, per la quale è stato redatto un progetto di riqualificazione mai messo in opera. (L.M.)
L’inciviltà a Molfetta è di casa. E’ quello che si evince da molte segnalazioni dei giornali online, che raccolgono le opinioni dei lettori. Il lungomare Colonna è tornato ad essere una terra di nessuno, dove le auto e i ciclomotori sfrecciano incuranti dei passanti e le bottiglie di birra vengono lanciate sugli scogli. Problemi di rifiuti in Vico Garibaldi, dove il condominio ha già denunciato in passato atti di vandalismo e inciviltà. Tutto quello che si è ottenuto finora è l’eterno rimpallo tra le autorità riguardo chi debba intervenire. Questa situazione è un’urgenza che va necessariamente affrontata. (L.M.)
La Lega del Cane annuncia che ci sono randagi in aumento a Molfetta. La Lega del Cane di Molfetta è allarmata per la decisione discussa dall'Asl veterinaria di interrompere le sterilizzazioni dei quattrozampe. Si spera che le varie associazioni di volontari possano contribuire a fronteggiare l'emergenza randagismo.(M.d.R.)
CRONACA
Arrestato un 55enne molfettese. Si tratta di Cosimo Magrone, sorpreso in un cantiere di via Falcone e Borsellino mentre rubava dei pali metallici e li caricava all’interno della sua Fiat Punto. Alla vista dei carabinieri l’uomo è fuggito e dopo un lungo inseguimento è stato fermato e tratto in arresto con le accuse di furto aggravato e resistenza pubblico ufficiale. Su disposizione della Repubblica di Trani è stato portato presso la locale casa circondariale. (A.V.)
Un altro scippo a Molfetta. Sabato 21 luglio, un giovane ha strappato via la collana dal collo di una donna. Il tragico evento è accaduto in pieno centro, nei pressi della Banca Nazionale del Lavoro di Molfetta. Il ladro si è dato alla fuga. Si spera che la polizia possa intensificare i controlli sul territorio al fine di tutelare la sicurezza dei molfettesi e dei turisti. (M.d.R.)
L’intervento di un bracciante agricolo ha salvato un cucciolo di lepre. Ritrovato in località Sette Torri, al confine con Giovinazzo e Bitonto, l’esemplare è stato consegnato dal reparto operativo dell'Anpana alla sezione ambientale del comando di Polizia municipale. Dopo è stato affidato alle cure di Pasquale Salvemini il quale ha affermato che si procederà prima allo svezzamento della piccola lepre e poi alla sua liberazione in un parco protetto. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Il mestiere di archeologo è uno dei più belli del mondo ma anche uno dei meno conosciuti. Il fascino che la professione di archeologo esercita sui più piccoli è, come suol dirsi, senza tempo. Resta tale anche in un'epoca in cui la tecnologia, la velocità dei mutamenti, in generale una società tutta rivolta al futuro piuttosto che al passato lascerebbero pensare a ben altro destino. E' seguendo questo sentiero che Giovanna Baldasarre ha voluto dedicare ai bambini un compendio a loro uso sulle notizie più importanti da conoscere per gli appassionati di archeologia. L'appuntamento è previsto per il 27 luglio alle ore 19.00 presso la libreria Il Ghigno a Molfetta. (M.d.R.)
Workshop cinematografico a Bisceglie. A organizzarlo è il Cineclub Canudo e L’Officina delle immagini. Carlo Michele Schirinzi, regista, guiderà gli iscritti alla realizzazione di un corto. Il corso si svolgerà dal 2 al 5 agosto e avrà una durata totale di 24 ore: le lezioni si terranno ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Il costo è di 150 euro per un numero massimo di 20 partecipanti. Per maggiori informazioni e iscrizioni visitare il sito www.cineclubcanuto.it (L.M.)
«Notte di stelle. Note di solidarietà». È questo il titolo della serata all’insegna della solidarietà organizzata dall’associazione di volontariato Avs Onlus di Molfetta. Protagonisti saranno il grande rock d’autore dei New Moon e la grinta del rap di Mr. Brokdan accompagnato dalle caldi voci di Marika e Amèlie. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio. L’appuntamento è per venerdì 10 agosto presso l’anfiteatro di Molfetta. Per ulteriori informazione è possibile chiamare il numero 348.1965278. (A.V.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.