ATTUALITA'
Il riordino ospedaliero prevede la nascita di un grande ospedale nel Nord Barese. L’assessore Guglielmo Minervini ha affermato che i tagli, dolorosi ma necessari, sono solo l’inizio della creazione di questo ospedale che unirebbe i comuni di Bisceglie, Trani, Corato, Molfetta, Giovinazzo, Bitonto e Terlizzi. L’accordo con i sindaci dei comuni interessati deve ancora essere sottoscritto, ma la Regione auspica che nel giro di un anno tutto sia predisposto. (L.M.)
Ritorna anche per quest'anno l'iniziativa "Estate Amica2012", proposta dall'Auser di Molfetta. Si tratta di iniziative socio-culturali per promuovere la socializzazione e di attività motorie volte alla ricerca del benessere sociale, destinate a tutti quegli anziani che sono o che rimangono soli per l'allontanamento dei propri figli o parenti durante i mesi estivi. (A.V.)
"La ricotta sul caffè" è il titolo della produzione sulla figura del giornalista ucciso dalla mafia, Giuseppe Fava. Il volto di Pippo fava sarà Luca Ward, attore proveniente dal recente successo della fiction di canale 5 "Le tre rose di Eva", notissimo al pubblico anche come doppiatore di numerosi volti famosi di Hollywood. Le riprese del film verranno eseguite a Giovinazzo, Molfetta e in provincia a partire dal 16 luglio 2012. Un'opportunità in più per valorizzare la nostra terra. (M.d.R.)
E' arrivato a Molfetta un esemplare di falco pellegrino, reperito nelle campagne di Trinitapoli. Dopo il ritrovamento, da parte del maresciallo della Polizia municipale della cittadina foggiana, Nicola Patruno, il rapace è stato consegnato a Pasquale Salvemini per sottoporlo alle cure necessarie. (A.V.)
Per l'edizione 2012 la borsa di studio "Walter Palombella" è stata assegnata a Bruno Carabellese, che non è potuto essere presente alla manifestazione organizzata dal Rotary perche' alle prese con gli esami presso l'Università di Siena. Luigi Palombella, il padre del giovane Walter, ha affermato che la situazione della borsa di studio e' un modo per ricordare non solo il figlio ma soprattutto l'amore di Walter Palombella per lo studio delle lettere antiche. (M.d.R.)
CRONACA
Rinviata l'udienza di martedì. Tre sono gli imputati, Pino Amato, Giovanna Anna Guido e Pasquale Mezzina. Per iniziare a dibattere i fatti del 2005 si dovrà attendere il 24 settembre. In quattro hanno presentato istanza di appello. Sono i tre imputati e l'avv. Bartolomeo Morgese, legale di Matteo D'Ingeo, coordinatore del movimento Liberatorio Politico, parte civile che in primo grado non vide riconosciuta la richiesta di risarcimento. Il 24 settembre, la corte provvederà alla stesura di un calendario di udienze. (M.d.R.)
Incidente con un mezzo MTM presso la Zona artigianale di Molfetta. Si è schiantato contro un’auto in sosta, dopo una corsa senza conducente. Il mezzo non era stato utilizzato di recente e resta da chiarire come possa essersi mosso senza che nessuno fosse alla guida. Per fortuna non ci sono state conseguenze irreparabili. (L.M.)
I furti di rame si intensificano. Questa volta a farne le spese è stato l'impianto di depurazione delle acque reflue che si trova in agro di Molfetta in contrada Gambardella, ai confini con i territori di Terlizzi e Ruvo di Puglia. Grazie al pronto intervento di una pattuglia della Metronotte di Ruvo, però, i malviventi hanno solo avuto il tempo di tranciare alcuni cavi, senza riuscire a sfilarli dalle condutture e quindi senza poterne rubare nemmeno un pezzo. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Grande appuntamento per il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta. Nella giornata del 1° luglio, in località Prima Cala, verranno liberate tre tartarughe. Sono molte le associazioni che partecipano all’evento, tra cui Underwater School di Molfetta, Federpesca Puglia e Assopesca Molfetta. Saranno presenti rappresentanti delle forze dell’ordine, l’assessore regionale all’Urbanistica Angela Barbanente, l’assessore provinciale alla Pesca Francesco Caputo, il sindaco Azzollini, il prof. Di Bello della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari. L’appuntamento è alle ore 9,30. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.