venerdì 28 settembre 2012

Notiziario 21/09/2012

CRONACA

A Molfetta continuano senza sosta gli incendi notturni delle auto. Domenica notte due automobili parcheggiate in via Ten. Poli, vicino la stazione ferroviaria, sono state date alle fiamme. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, i quali hanno constatato danni alla saracinesca di un locale a piano terra, a causa del propagarsi delle fiamme. Al momento gli incendi verificati a Molfetta sono giunti a quota 26 dall'inizio del 2012. Ancora una volta non manca l'appello all'amministrazione comunale e alle Forze dell'ordine di prendere provvedimenti rigidi per fermare questi roghi. (M.d.R.)

A Molfetta un sorvegliato speciale in trasferta e in compagnia di un censurato è stato arrestato dai carabinieri della locale compagnia. L'uomo dovrà difendersi dall'accusa di violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale. Si tratta di un 38enne di Bisceglie, La Notte Giovanni Battista, noto alle Forze dell'ordine. L'uomo, che era sottoposto alla sorveglianza speciale con l'obbligo di soggiorno in Bisceglie, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato ristretto ai domiciliari. (M.d.R.)

In contrada Cascione, a Molfetta, una roulotte è stata avvolta dalle fiamme. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del locale distaccamento e alcune guardie campestri. Ancora da accertare è la causa dell’incendio, vista l’improbabilità di un’autocombustione. (A.V.)

Nei prossimi giorni il sostituto procuratore di Bari, Luciana Silvestris, conferirà al medico legale l’incarico di eseguire l’autopsia sul corpo della ragazza deceduta per cause sospette, lo scorso 26 luglio. Il corpo della giovane sarà dunque riesumato per effettuare i dovuti accertamenti che potrebbero far luce su un caso archiviato in fretta e ancora avvolto da molteplici interrogativi. Le indagini si sono riaperte a seguito di una denuncia che ha portato i Carabinieri a focalizzare l’attenzione su una persona che già sarebbe stata iscritta nel registro degli indagati. (A.V.)

Si cosparge di benzina e si da fuoco all’interno della propria abitazione. È quanto accaduto a Bisceglie ad un uomo di circa 60 anni. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri che, allertando la Prefettura, sono riusciti a far giungere un elicottero per trasportare l’uomo presso il reparto di terapia intensiva del Cardarelli di Napoli. Durante le operazioni di soccorso sono intervenuti anche i Vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta. (A.V.)


ATTUALITA'

Quest’anno sono stati i fratelli di Candia a vincere la consueta gara pirotecnica che si è svolta dopo il rientro in basilica della statua della Madonna dei Martiri. Arduino Rana, Luciano Gadaleta, Maurizio Scardigno e Giuseppe Saverio Poli, membri della giuria, hanno decretato la vittoria della prima performance, assegnando ai titolari della ditta napoletana, un premio in denaro dell’ammontare di mille euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Arterieteatro apre le sue porte gratuitamente. Dal 24 al 28 settembre sarà possibile partecipare a una lezione gratuita dei corsi di teatro tenuti da Alessandra Sciancalepore. Bambini, ragazzi e adulti che vogliano imparare a recitare e divertirsi possono trovare il programma completo delle attività su Facebook, telefonare al numero 3403868956, oppure recarsi in sede della scuola di arti sceniche in via Ten. Paolo Poli,71.  (L.M.)

L'Osservatorio Astronomico Pubblico del Parco di Lama Balice aderisce all'iniziativa mondiale "La Notte della Luna", con una serata a tema nel Palazzo di Città a Bitonto. Le visite, della durata di 30 minuti, avranno inizio alle 18,30 e andranno avanti sino alle 22,30. La partecipazione è gratuita, ma l'ingresso avverrà per gruppi di 30 persone circa e quindi è necessario prenotare la visita in anticipo chiamando il 3505089020. L'evento è previsto per il 22 settembre a Bitonto. (M.d.R.)

La mostra di fotografia "Lo sguardo di Medusa" di Leonardo Tasselli è promossa dall'Associazione Culturale Camera 231 e dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Bari. L'inaugurazione è prevista per il 24 settembre alle ore 20,00. La mostra può essere visitata dal 24 settembre al 7 ottobre presso la Galleria Spazio Giovani, via Venezia, 41 a Bari. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Notiziario 14/09/2012

CRONACA

I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un venditore ambulante in possesso di circa 1.5 kg di datteri di mare a Molfetta. Il trasgressore è stato deferito all'autorità giudiziaria ed i molluschi sono stati sequestrati e distrutti. Le attività di repressione continueranno anche nei prossimi giorni. Inoltre, si precisa che la pesca illegale nelle varie forme costituisce violazione di norme la cui conseguenza e' il deferimento alla competente. (M.d.R.)

La Polizia stradale, la Squadra mobile e il Reparto prevenzione crimine della questura di Bari, hanno sgominato una banda di delinquenti specializzata in furti in appartamenti. Dopo una lunga indagine, è scattato l’arresto per dieci persone. Scoperti anche i ricettatori, tra i quali spicca il nome di un molfettese accusato di essere l’anello di congiunzione con i casertani. (A.V.)

Aggredisce i Carabinieri e finisce in manette. È quanto accaduto a Terlizzi durante l’intervento delle forze dell’ordine, giunte nei pressi di un esercizio commerciale al fine di sedare una rissa. Con l’accusa violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale e su disposizione della Repubblica di Trani, il giovane è stato condotto presso la locale casa circondariale. (A.V.)


ATTUALITA'

Nuove ipotesi di riqualificazione della spiaggia della Maddalena a Molfetta. Si tratta della zona dei cantieri navali. Un ipotetico progetto prevede la realizzazione di una strada che congiunge la banchina San Domenico con il viale dei Crociati. Si dovrebbero far avanzare i cantieri e realizzare locali adatti alla ristorazione. Al momento si tratta solo di proposte ed entro fine anno si dovrebbe giungere a una conclusione. (L.M.)

Alberi seccati in viale Giovanni XXIII a Molfetta. Tre anni fa furono eliminati i grandi pini piantati negli anni Ottanta, per questioni di ordine pubblico. La cattiva manutenzione aveva rovinato il marciapiede. Dei lecci messi a sostituire quel polmone verde molfettese, una parte è completamente seccata, si presume sempre per una cattiva manutenzione. In tempo di crisi economica, questo sembra un ulteriore spreco di denaro pubblico. (L.M.)

Il Comune di Molfetta ha pubblicato un bando pubblico per l'assegnazione di tre aree per l’ubicazione di distributori di carburante. Il costo della base d’asta, per le tre superfici che non hanno una grandezza inferiore ai 5mila metri quadrati ciascuna, è di 3 euro al mq. La priorità sarà data a gestori che vorranno lasciare il centro cittadino, spostando l’attività in periferia. Per ulteriori informazioni, si possono visionare le aree recandosi negli uffici del settore Territorio, in via Martiri di via Fani (sede di Lama Scotella). (A.V.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento all'insegna della tribute band di Claudio Baglioni. La band degli "Assieme" presenterà sul palco la canzone del più amato cantautore italiano. L'evento è previsto per il 21 settembre, alle ore 22:00, presso il Ferus Club a Bisceglie. L'ingresso è libero e la presenza è obbligatoria. (M.d.R.)

Torna Edicolarara a Terlizzi. L’installazione di Salvatore Lovaglio, “Scultura in Luce”, sarà esposta nel centro storico, in via De Cristoforis, ex strada della Macinella, adiacente alla palazziata medievale della famiglia Sangiorgio. Sarà possibile visitare l’opera d’arte dal 21 settembre al 20 dicembre. (L.M.)

Con l'arrivo dell'autunno non mancherà quest'anno la 48esima edizione della  Sagra dell'uva. L'assessorato comunale al Turismo e agli Eventi di Rutigliano ha programmato il concerto del noto cantautore pugliese, Raf. L'evento è previsto per il 22 settembre, in piazza XX Settembre a Rutigliano. Il concerto è gratuito. (M.d.R.)

venerdì 14 settembre 2012

Notiziario 11/09/2012

CRONACA

Continuano gli allagamenti alla zona industriale di Molfetta. Nei giorni di pioggia intensa, una parte di vai Adriano Olivetti è rimasta sommersa nell’acqua, provocando seri disagi alla circolazione. La piccola fogna non è riuscita a contenere l’acqua pluviale e i pochi tombino erano otturati da detriti, foglie e fango. Inoltre, è saltato un tombino della foglia e lo spartitraffico è diventato una vera e propria ostruzione al deflusso dell’acqua. Si spera che l’amministrazione comunale possa prendere al più presto provvedimenti al fine di tutelare la sicurezza sulla strada, specialmente nei giorni di pioggia. (M.d.R.)

A Molfetta continua l’allarme sicurezza. Mercoledì notte si è verificato un incendio all’1,30. Una Fiat 600 è stata avvolta dalle fiamme in via Annunziata. Non sono stati riscontrati danni alla vicina palazzina o alle persone. Al riguardo sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco.  (M.d.R.)

Il 46enne andriese Antonio Piccolo, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dopo aver tentato la fuga al fine di eludere un controllo di polizia. A bordo del suo autocarro trasportava numerosi pezzi di autovetture risultate rubate anche nella città di Molfetta. Con l’accusa di ricettazione e su disposizione della Repubblica di Trani, l’uomo è finito in carcere. Il mezzo e la refurtiva sono stati sequestrati. (A.V.)


ATTUALITA’ 

Il centro antiviolenza RiscoprirSi…, con sede ad Andria ed operante anche a Molfetta, ha subito dei danni. Oltre al ritrovamento del cancello d’ingresso e delle porte dei locali aperti, sono state scassinate le serrature e rotti i lucchetti. L’immediato intervento delle forze dell’ordine ha accertato l’assenza di intrusi, di furti e danni alle attrezzature e ai documenti. (A.V.)

Le associazioni ambientaliste protestano per l’apertura anticipata della caccia in Puglia. L’ente regionale aveva dato il via libera alla caccia nelle giornate dell’1, 9 e 12 settembre, solo per alcune specie, ma le associazioni ambientaliste hanno protestato. Visto il caldo torrido e la siccità di questa estate, molte specie animali sono più vulnerabili. Si è riusciti a posticipare l’apertura della stagione venatoria, ma, ha dichiarato Pasquale Salvemini, non si sono ancora placati gli incendi boschivi. (L.M.)

L’istruzione degli adulti è promossa a Terlizzi. Presso la scuola “Moro-Fiore” sono stati attivati corsi per ottenere la licenza media. Chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze o è interessato all’utilizzo delle nuove tecnologie può iscriversi entro il 30 ottobre presso la segreteria della scuola secondaria “Moro-Fiore”. Sono ammessi a frequentare i corsi coloro che hanno compiuto 16 anni e gli immigrati regolari che non conoscono la lingua italiana. L’anno scolastico partirà il 13 settembre alle ore 17,30. I corsi sono gratuiti. (L.M.)

Il generale di brigata, Claudio Vincelli, proveniente dal Comando Generale dell’Arma, è il nuovo comandante della Legione Carabinieri “Puglia”. Durante la cerimonia di avvicendamento il generale di divisione Aldo Visione ha ceduto la carica per ricoprire il nuovo ruolo di comandante della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri a Firenze. (A.V.)

APPUNTAMENTI

Il teatro dei Cipis coccola le mamme in attesa. Una serie di incontri si preoccuperà di rispondere alle domande  delle future mamme, risolvendo dubbi e alleviando i timori più comuni. Inoltre ci sarà un momento dedicato al rilassamento e all’automassaggio. Tutto ciò che occorre è un telo mare o una coperta, crema o olio idratante, abbigliamento comodo, calzini antiscivolo e una bottiglia d’acqua. L’appuntamento è lunedì 17 alle ore 10 o alle ore 17.30 presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta in viale XXV Aprile. (L.M.)

Nella stupenda struttura de “La Fazenda” di Ruvo di Puglia si terrà la prima Sagra della Zampina e della Salsiccia. La serata prevede una cena a base di bruschette, zampine e salsicce a volontà, bevanda, frutta di stagione. La serata sarà allietata dalla bella musica del Dj e cantante Pablo Domar. Per info e prenotazioni chiamate allo 080-4762725. L’evento è previsto per il 15 settembre alle ore 21,00 presso l’Agriturismo La Fazenda a Ruvo di Puglia. (M.d.R.)

martedì 11 settembre 2012

Notiziario 4/09/2012

ATTUALITA' 

Chiazze maleodoranti nelle acque del lungomare Marcantonio Colonna, a Molfetta. Dopo alcune segnalazioni giunte alla Capitaneria di Porto, i tecnici dell’Arpa Puglia ci hanno voluto vedere chiaro, prelevando campioni di acqua marina dalla zona in cui si è sviluppato tale fenomeno. Al momento non sono ancora noti gli esiti dell’indagine, ma già si è formulata l’ipotesi che attribuisce agli scarichi fognanti, la formazione di macchie sul manto marino. (A.V.)

Sono stati assegnati gli ultimi due box del mercato diffuso a Molfetta. Nella graduatoria pubblicata sull’albo pretorio sono stati segnalati solo i nomi dei destinatari della concessione decennale. Sembra strano che non siano stati riportati anche gli altri partecipanti non vincitori della concessione, quasi che nessun altro abbia partecipato al bando. La vicenda sembra poco chiara. (L.M.)

La pioggia torrenziale a Molfetta crea non pochi disagi. Questa volta è stata via Madonna dei Martiri ad allagarsi. La strada è stata interessata recentemente da lavori di rifacimento del manto stradale. Sorge il sospetto che ci siano stati degli errori sul calcolo delle pendenze per la bitumazione dello stesso, provocando allagamenti di abitazioni ubicate al piano terra. Il problema idrogeologico e lo smaltimento delle acque bianche è un problema pressante. (L.M.)

Il nuovo ospedale del Nord Barese sarà realizzato nel territorio di Bisceglie a ridosso della statale 16bis, al confine con Molfetta. La decisione, presa dalla Giunta regionale e formalizzata lo scorso sette agosto, riguarda un complesso ospedaliero che andrà a servire tutto il terriorio a nord di Bari sino a Trani, avendo a disposizione 281 posti letto. Il costo stimato è di circa 70 milioni di euro. (A.V.)

La mostra fotografica “Le citta (in)visibili” ha premiato la foto scelta dai visitatori. Dal 12 al 19 agosto presso la Chiesa della Morte, si è tenuta una mostra organizzata da “Terra di Sud”, a cura di Daniela Calfapietro e Marco Caccavo. Ad essere votata dai visitatori è stata la fotografia di Mauro Germinario, che ritrae la costruzione di un peschereccio in legno. Al fotografo sono stati consegnati il premio in denaro e una targa di riconoscimento. (L.M.)


CRONACA

Momenti di paura in via Giacomo Salepico, a Molfetta. Nel cuore della notte si è sviluppato un rogo che, partendo da una Fiat uno, si è espanso sino a coinvolgere la facciata di uno stabile e l'ingresso di un locale al pianterreno. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco del locale distaccamento che hanno impiegato due ore per domare l’incendio. Attualmente la zona danneggiata dalle fiamme è chiusa la traffico. (A.V.)

Due uomini sono stati arrestati a Molfetta. I carabinieri della locale tenenza hanno tratto in arresto il 46 enne Francesco De Chirico ed il 41 enne Gaetano Guastamacchia. I militari, durante un controllo, hanno intimato l'alt ad una autovettura Fiat Punto sospetta. Il conducente impaurito, ha accelerato dandosi alla fuga. Immediatamente raggiunti, i due uomini hanno opposto resistenza agli operanti. Inseguito, i militari hanno accertato che l'autovettura risultava essere rubata ad agosto di quest'anno a Molfetta. Al riguardo il veicolo è stato restituito all'avente diritto. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Giovedì 6 settembre, presso il Cinema Odeon, l'associazione Teatrarte  presenta lo spettacolo "Fiabe in musical". Le suggestive favole "Peter Pan" e "Aladin", trasformate in musical, sono ancora più affascinanti.Lo spettacolo ha inizio alle ore 19:30 presso l’Odeon a Molfetta. (M.d.R.)

Quest'anno torna l'evento tanto atteso dai giovani di Bitetto, la Festa della Gioventù. Tre giorni di eventi, concerti e dj set e non mancherà la buona cucina mediterranea. Il 7 settembre ci sarà Antonio Da Costa. L'8 settembre è previsto il concerto live del gruppo La fame di Camilla. Il 9 settembre non mancherà lo spettacolo di Andrea Perroni. L'evento della Gioventù si terrà dal 7 al 9 settembre, dalle ore 21:00 presso il Parco Tre Ponti a Bitetto. (M.d.R.)

martedì 4 settembre 2012

Notiziario 28/08/2012

POLITICA 

Le dimissioni del vicesindaco di Molfetta, Pietro Uva, sono ufficiali. Alla base della rottura con il sindaco Azzollini, ci sono diversità di vedute che coinvolgono anche parte della maggioranza della Giunta. In particolare le divergenze si sono concretizzate sull’individuazione dell’equilibrio tra sviluppo della città e tutela del territorio. Uva propende per una riqualificazione di esso, piuttosto che ad una ulteriore espansione. (L.M.)


CRONACA

E’ stata sequestrata a Molfetta una rete a strascico utilizzata con molta probabilità per la pesca abusiva. Le indagini, avviate dalla Guardia Costiera nelle scorse settimane, hanno anche portato alla denuncia a piede libero di un individuo accusato di non aver rispettato le norme sulla sicurezza in mare. Inoltre sono stati emanati verbali amministrativi per un totale di 10 mila euro. (A.V.)

Durante la notte scoppia un incendio in via Salvo D’Acquisto, a Molfetta. il rogo, divampato all’interno del campo nomadi, ha distrutto una baracca, lasciando indenni gli occupanti grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco del locale distaccamento. Sul posto sono anche intervenuti i carabinieri ai quali sono state affidate le indagini. (A.V.)

Il mese di agosto non porterà con sé solo mare e caldo, ma anche vento e fiamme. L'incendio è accaduto lunedì, alle ore 13.00, nei pressi del Parco Punta Perotti. Anche in questo caso, tempestivo è stato l'intervento dei vigili del fuoco che, dall'inizio della stagione estiva, li ha visti spegnere oltre 25 mila incendi in tutta la Puglia. Al riguardo i vigili del fuoco lanciano l'appello di telefonare al 115 quando si avvista del fumo al fine di tutelare l'incolumità delle persone e delle infrastrutture. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Recuperata dalla guardia Costiera di Molfetta una tartaruga marina in difficoltà. L’esemplare, dal peso di 60 kg e appartenente alla specie caretta caretta, dopo il salvataggio è stato condotto presso il centro di recupero gestito da Pasquale Salvemini. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Musei Aperti a Molfetta. Si tratta di un’iniziativa a cura dell’associazione archeologico culturale Antiqua Mater. Dalle 10 alle 22 di domenica 2 settembre sarà possibile visitare la Gipsoteca “Giulio Cozzoli”, il Centro Arte e Cultura della città, la Raccolta di Arte Contemporanea e la Civica Siloteca. Non mancheranno appuntamenti per i più piccoli e uno spettacolo teatrale a cura di Arterieteatro per la regia di Alessandra Sciancalepore. Novità dell’edizione 2012 sarà l’apertura straordinaria dei cantieri navali. Per il programma completo visitare il sito www.antiquamater.it  (L.M.)

Il programma della festa patronale della Madonna dei Martiri di Molfetta è online. Dal 29 agosto al 6 settembre si svolgerà la novena e la fiaccolata presso la Basilica. Alle ore 15 dell’8 settembre ci sarà il tradizionale rito di apertura delle porte della chiesa, con la consegna del simulacro ai pescatori e l’imbarco della Madonna sui pescherecci Giovanni Paolo II e Arcobaleno. Tra gli eventi collaterali alla festa, ci saranno le bancarelle, gli spettacoli pirotecnici e delle sessioni operistiche e jazz nei pressi del borgo. (L.M.)

Appuntamento immancabile con il Teatro sotto le stelle a Rutigliano. L'evento è giunto alla terza edizione, a cura degli Assessorati al Turismo del Comune e della Provincia. I quattro spettacoli andranno in scena fino al 2 settembre. Il Teatro sotto le stelle si concluderà con lo spettacolo del gruppo comico in arte Rimbamband. L'ingresso agli spettacoli è libero. Per maggiori info chiamate allo 080/ 4763777. (M.d.R.)

La Pro Loco di Bitritto ha organizzato il concerto "A Bitritto per l'Emilia". Uno spettacolo musicale i cui proventi saranno devoluti per sostenere una iniziativa in favore della popolazione colpita dal terremoto. Saliranno sul palco, esibendosi gratuitamente, Lia Cellamare e le maggiori cover pugliesi. L'evento è previsto per il primo settembre, alle ore 20.30 a Bitritto. (M.d.R.)

Il SerMolfetta organizza uno spettacolo per raccogliere fondi per i minori a rischio. Da un’idea di Francesco Bisceglie, sono stati scritti sketch in vernacolo molfettese da Michele Ferri. Il cast sarà guidato da Franco Catanzaro con la partecipazione di Felice de Trizio. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio, in collaborazione con Radio Idea. L’appuntamento è il 5 settembre presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Per gli inviti è possibile rivolgersi alla sede del SerMolfetta in via Togliatti nel palazzetto dello sport "Giosuè Poli", o telefonare al numero 080.3385737, oppure rivolgersi in via San Giovanni 38 da Michele Ferri dalle 10 alle 12. (L.M.)
Immagine