venerdì 14 settembre 2012

Notiziario 11/09/2012

CRONACA

Continuano gli allagamenti alla zona industriale di Molfetta. Nei giorni di pioggia intensa, una parte di vai Adriano Olivetti è rimasta sommersa nell’acqua, provocando seri disagi alla circolazione. La piccola fogna non è riuscita a contenere l’acqua pluviale e i pochi tombino erano otturati da detriti, foglie e fango. Inoltre, è saltato un tombino della foglia e lo spartitraffico è diventato una vera e propria ostruzione al deflusso dell’acqua. Si spera che l’amministrazione comunale possa prendere al più presto provvedimenti al fine di tutelare la sicurezza sulla strada, specialmente nei giorni di pioggia. (M.d.R.)

A Molfetta continua l’allarme sicurezza. Mercoledì notte si è verificato un incendio all’1,30. Una Fiat 600 è stata avvolta dalle fiamme in via Annunziata. Non sono stati riscontrati danni alla vicina palazzina o alle persone. Al riguardo sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco.  (M.d.R.)

Il 46enne andriese Antonio Piccolo, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dopo aver tentato la fuga al fine di eludere un controllo di polizia. A bordo del suo autocarro trasportava numerosi pezzi di autovetture risultate rubate anche nella città di Molfetta. Con l’accusa di ricettazione e su disposizione della Repubblica di Trani, l’uomo è finito in carcere. Il mezzo e la refurtiva sono stati sequestrati. (A.V.)


ATTUALITA’ 

Il centro antiviolenza RiscoprirSi…, con sede ad Andria ed operante anche a Molfetta, ha subito dei danni. Oltre al ritrovamento del cancello d’ingresso e delle porte dei locali aperti, sono state scassinate le serrature e rotti i lucchetti. L’immediato intervento delle forze dell’ordine ha accertato l’assenza di intrusi, di furti e danni alle attrezzature e ai documenti. (A.V.)

Le associazioni ambientaliste protestano per l’apertura anticipata della caccia in Puglia. L’ente regionale aveva dato il via libera alla caccia nelle giornate dell’1, 9 e 12 settembre, solo per alcune specie, ma le associazioni ambientaliste hanno protestato. Visto il caldo torrido e la siccità di questa estate, molte specie animali sono più vulnerabili. Si è riusciti a posticipare l’apertura della stagione venatoria, ma, ha dichiarato Pasquale Salvemini, non si sono ancora placati gli incendi boschivi. (L.M.)

L’istruzione degli adulti è promossa a Terlizzi. Presso la scuola “Moro-Fiore” sono stati attivati corsi per ottenere la licenza media. Chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze o è interessato all’utilizzo delle nuove tecnologie può iscriversi entro il 30 ottobre presso la segreteria della scuola secondaria “Moro-Fiore”. Sono ammessi a frequentare i corsi coloro che hanno compiuto 16 anni e gli immigrati regolari che non conoscono la lingua italiana. L’anno scolastico partirà il 13 settembre alle ore 17,30. I corsi sono gratuiti. (L.M.)

Il generale di brigata, Claudio Vincelli, proveniente dal Comando Generale dell’Arma, è il nuovo comandante della Legione Carabinieri “Puglia”. Durante la cerimonia di avvicendamento il generale di divisione Aldo Visione ha ceduto la carica per ricoprire il nuovo ruolo di comandante della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri a Firenze. (A.V.)

APPUNTAMENTI

Il teatro dei Cipis coccola le mamme in attesa. Una serie di incontri si preoccuperà di rispondere alle domande  delle future mamme, risolvendo dubbi e alleviando i timori più comuni. Inoltre ci sarà un momento dedicato al rilassamento e all’automassaggio. Tutto ciò che occorre è un telo mare o una coperta, crema o olio idratante, abbigliamento comodo, calzini antiscivolo e una bottiglia d’acqua. L’appuntamento è lunedì 17 alle ore 10 o alle ore 17.30 presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta in viale XXV Aprile. (L.M.)

Nella stupenda struttura de “La Fazenda” di Ruvo di Puglia si terrà la prima Sagra della Zampina e della Salsiccia. La serata prevede una cena a base di bruschette, zampine e salsicce a volontà, bevanda, frutta di stagione. La serata sarà allietata dalla bella musica del Dj e cantante Pablo Domar. Per info e prenotazioni chiamate allo 080-4762725. L’evento è previsto per il 15 settembre alle ore 21,00 presso l’Agriturismo La Fazenda a Ruvo di Puglia. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea