CRONACA
Un 67enne pensionato e senza precedenti penali è stato arrestato dai carabinieri ad Alberobello per porto d'armi, minacce gravi e resistenza a pubblico ufficiale. Ha litigato col nipote per il parcheggio di un'auto. E' andato via e poco dopo è tornato con una pistola che ha puntato contro il parente. Se non fosse stato per la presenza di una pattuglia di militari, chiamata dal nipote 40enne del pensionato subito dopo la lite, forse sarebbe andata a finire molto peggio. il 67enne è stato bloccato dai carabinieri mentre puntava la pistola.(M.d.R)
Un uomo di 55 anni è stato arrestato dai Carabinieri a Barletta con l'accusa di ricettazione, detenzione e porto illegale di una pistola e relative munizioni. Nel corso di una perquisizione, i militari hanno scoperto, sotto il sedile dell'automobile dell'uomo incensurato, una pistola a salve modificata calibro 9 e 11 cartucce dello stesso calibro. Il 55enne, su disposizione della Procura di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. L'arma e le munizioni sono state poste sotto sequestro. (M.d.R.)
Due persone sono state arrestate ed otto denunciate al termine di un'operazione di controllo del territorio effettuata nel finesettimana a Bari dai Carabinieri. I militari del Nucleo Operativo hanno arrestato un 26enne, già noto alle forze di Polizia, perché a seguito di perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di un panetto di hashish di 135 grammi, di una dose di cocaina di 60 €, e un senegalese di 43 anni, trovato in possesso di 22 grammi di marijuana. Denunciati, invece, quattro sorvegliati speciali che dovranno rispondere di violazione degli obblighi. (M.d.R.)
Un cittadino rumeno di 39 anni è stato arrestato al quartiere San Paolo dai Carabinieri con l'accusa di tentata rapina aggravata e lesioni personali. I militari hanno bloccato lo straniero che poco prima aveva tentato di scippare una cittadina georgiana di 50 anni, facendola cadere a terra e picchiandola per cercare di strapparle la borsa. Il cittadino rumeno è finito in carcere, mentre la vittima, medicata al pronto soccorso del Policlinico, è stata dimessa con una prognosi di 15 giorni per la frattura delle ossa nasali e contusioni riportate agli arti. (M.d.R.)
ATTUALITA'
E' stato ritrovato un gheppio a Molfetta. Le Guardie Ecozoofile Anpana hanno rinvenuto presso Fondo Rotondo un rapace, forse ferito da arma da fuoco sull'ala destra. Il gheppio è stato consegnato al reparto ambientale del comando Polizia Locale di Molfetta. (L.M.)
Sinistra Ecologia e Libertà di Giovinazzo denuncia la mancata celebrazione in città della Giornata della Memoria. Nessun manifesto o iniziativa, nemmeno dedicata alle scuole, per ricordare l'Olocausto. Si è persa occasione di ricordare qualcosa di importante. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Torna "Storie da Museo" del Museo Diocesano di Molfetta. Questa volta l'intento è riscoprire le tradizioni pugliesi del Carnevale, con un laboratorio di decorazione di maschere in cartapesta: "Facce da Carnevale". Un maestro cartapestaio mostrerà dal vivo ai bambini la realizzazione della cartapesta e la costruzione di un pupazzo da carro di carnevale. Insieme ai bambini si libererà la fantasia. Info e prenotazioni per il 2 febbraio al 348.4113699 e su info@museodiocesanomolfetta.it. (L.M.)
La lettura promossa dall'associazione Eco@lfa. Imparare a godere del piacere della lettura è l'obiettivo che si è posto questa associazione, dedicando il proprio percorso ai bambini dai 7 ai 12 anni. Dal 5 febbraio al 17 aprile, si frequenteranno i luoghi della letteratura: la biblioteca comunale di Molfetta, ma anche libreire e case editrici della città. Per informazioni e per partecipare si può contattare il numero di telefono 3485708349. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.