Domenica 31 agosto 2025, l'Anfiteatro di Ponente di Molfetta si illuminerà per un evento memorabile: la festa per i vent'anni dell’Associazione Culturale Radio Idea. A partire dalle ore 20:00, la città è invitata a una serata gratuita che intreccerà musica, danza, spettacolo, moda e comicità per celebrare un traguardo che supera i confini locali.
Lo scorso anno Radio Idea ha celebrato i suoi primi 40 anni di attività. Quest'anno, lo spettacolo assume un significato ancora più speciale, segnando un doppio traguardo: i 20 anni dell’Associazione Radio Idea e i 20 anni del Circuito Airplay — due realtà che, con passione e continuità, hanno promosso cultura, musica e informazione. Il Circuito Airplay è il primo network radiofonico italiano nato per mettere in rete le emittenti, offrendo gratuitamente contenuti e programmi di alta qualità. L’evento, così come il Galà DiscoNovità alla 24ª edizione svoltosi il 17 agosto 2025, punta a sostenere la cultura musicale, la creatività giovanile e il turismo, valorizzando il territorio di Molfetta con un appuntamento di grande richiamo artistico e popolare.
A guidare il pubblico in questo viaggio tra musica ed emozioni sarà la direttrice artistica Lucia Catacchio, che con la sua esperienza saprà valorizzare ogni performance sul palco. La serata rappresenta la celebrazione di un percorso ventennale dedicato alla promozione culturale, confermando il profondo legame tra l'associazione, gli artisti e la comunità, cresciuto anno dopo anno anche grazie al successo del Galà Disconovità, che anima l'estate molfettese dal 2002.
Inserito nel cartellone dell'estate molfettese “Summer Edition 2025”, l'evento è patrocinato dalla Città di Molfetta con il sostegno dell'Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e del Vicesindaco Nicola Piergiovanni. La manifestazione si arricchisce della preziosa partecipazione della FIDAS Pugliese Donatori Sangue e promette di essere un grande momento di aggregazione per un pubblico di tutte le età.
Il Cuore Pulsante dell'Evento: La Musica e i Suoi Protagonisti
Chi calca il palco di questa serata porta con sé talento e passione. Lo spettacolo è pensato per loro, per offrire un’opportunità concreta di visibilità e crescita in un contesto di alto livello. Molti giovani artisti hanno mosso i primi passi proprio in contesti autentici e formativi come questo, dove la musica diventa un’esperienza di condivisione. Grazie ad una promozione mirata che noi realizziamo attraverso articoli, interviste e post sui nostri profili social, questi talenti riescono a farsi notare e ad aprirsi nuove strade nel panorama musicale.
Ad animare la serata saranno l'energia e l'originalità del Cast del DiscoNovità, composto da:
- Annalisa Messere
- Annarita De Ceglia
- Denise De Giglio
- Deva
- Francesca D'Urso
- Frain
- Libera Del Rosso feat. Corrado Ribera
- Lorè
- Maria Francesca Tammacco
- Marta De Feo
- Vincenzo Cipriani
- W4V€ · GOLD (Francesco Camporeale - Nicolò Sciancalepore)
Lo spettacolo sarà arricchito da momenti di grande impatto visivo e artistico:
Performance di Danza: Coreografie emozionanti a cura delle scuole Le Mille E Una Passione di Trani, Magic Dance 1 di Terlizzi e Dance Studio di Bisceglie.
Eleganza in Passerella: Due momenti dedicati alla moda, con le creazioni di Centro Moda Mastropierro, curate dalla stilista Teodora Mastropierro, e le nuove collezioni di design di Ottica Allegretti.
L'Ironia in Musica: L'associazione ArTeatro porterà in scena un estratto dello spettacolo "Noi le cantiamo così", dove Vittoria Pisani e Felice De Trizio reinterpreteranno in chiave comica grandi classici della musica italiana.
Un Momento per Dire Grazie: Le Premiazioni
Il culmine della serata sarà la celebrazione dei vent'anni del Circuito Airplay. La festa sarà l'occasione per rendere omaggio a chi, con passione e professionalità, ha contribuito alla crescita di Radio Idea e della sua rete: giornalisti, conduttori, tecnici, artisti e partner che rappresentano l'anima di questa storica realtà editoriale.
Verranno consegnati encomi a figure chiave che hanno segnato la storia della radio e del circuito:
- Alex Zinato (Azus): Per l'originalità del suo oroscopo "Le Stelle di Azus".
- Andrea Terrezza: Per l'entusiasmo nella conduzione di Riviera Trend e Disconovità Weeks.
- Aya Aouichaoui: Per la sua preziosa collaborazione giornalistica come inviata al Festival di Sanremo 2025 e il Bif&st.
- Corrado Azzollini: Per aver dato vita e forma alla testata giornalistica "IdeaNews".
- Francesco Borbone: Per l'energia di House Club Set e Sanremo Luxury.
- Francesco Ranieri: Per la chiarezza e tempestività nell'informazione sulla viabilità di "Luce Verde".
- Gianfranco Sorangelo: Per la raffinata direzione artistica e la sensibilità narrativa nella conduzione di Ideanews.
- Mario Di Gregorio: Per la voce puntuale e professionale con cui accompagna gli ascoltatori di Ideanews.
- Mary Tuosto: Per aver coniugato voce radiofonica e sensibilità sociale come Ambasciatrice dei Diritti Umani.
- Massimo Bonella: Per l'impegno giornalistico nella conduzione di Ideanews e nella direzione di Pianeta Oggi News.
- Massimo Raciti: Per la sua poliedrica versatilità artistica e il contributo offerto nella collaborazione di Ideanews.
- Paolo Corazzon: Per la competenza e simpatia con cui ci informa delle previsioni meteo con 3BMeteo.
- Roberto Nuzzo: Per il suo ruolo di opinionista e conduttore di Ideanewa con scoop esclusivi.
- Rosario Moreno: Per l'affidabilità tecnica e l'impegno nella qualità dei servizi digitali.
- Tiziano Antei: Per la supervisione editoriale che garantisce l'alto livello qualitativo del Circuito Airplay.
Una Storia di Passione e Innovazione
Fondata nel 1984, Radio Idea è una voce storica e autorevole in Puglia (FM 97.3 MHz) e a livello nazionale, pioniera delle attività tramite il web. Da sempre si distingue per la sua capacità di offrire un'informazione indipendente e contenuti di qualità, diventando un punto di riferimento per la cultura e l'intrattenimento.
Il frutto più importante di questa visione innovativa è il Circuito Airplay, nato nel 2005. Non una semplice rete musicale, ma un network collaborativo che permette a centinaia di emittenti partner di condividere gratuitamente programmi di alto livello. Da vent'anni, questo motore culturale amplifica il messaggio di una radio libera e creativa, sostenendo talenti e promuovendo nuove tendenze.
La Festa della Radio è l'occasione perfetta per celebrare questa straordinaria avventura. L’appuntamento è per domenica 31 agosto 2025, alle ore 20:00, presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta. L'ingresso è gratuito.
Guarda lo spot dell'evento:
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.