Visualizzazione post con etichetta moda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moda. Mostra tutti i post

mercoledì 10 settembre 2025

Moda, capolavori di stile e tessuti d’eccellenza: la donna come icona contemporanea protagonista dell’International Fashion Week 2025 a Conversano

 Consegnati i Golden Muse Award 2025, i riconoscimenti ed assegnate borse di studio, stage e software del concorso New Generations. 

Moda, capolavori di stile e tessuti d’eccellenza: la donna come icona contemporanea protagonista dell’International Fashion Week 2025 a Conversano

 Un’edizione spettacolare al Castello Marchione: collezioni d’autore, premi internazionali e interventi istituzionali hanno celebrato la creatività italiana e internazionale. La presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer Alessandra Giulivo: «Abbiamo portato a Conversano le collezioni di blasonate griffe»

Un viaggio tra arte, moda e cultura ha trasformato Conversano in un crocevia internazionale di stile. L’International Fashion Week 2025, dal 6 all’8 settembre, ha unito tradizione e innovazione, creatività e identità territoriale.

Michele Miglionico, Carmine De Santis, Michele Gaudiomonte, Les (art)ists e le firme Made in Polonia Ewa Zbaraszewska, Barbara Piekut e Rogowskie Bridal sono state le autorevoli firme che hanno dominato la scena ed incantato il pubblico dell’International Fashion Week al Castello Marchione illuminandolo e trasformandolo in un palcoscenico di pura meraviglia. Un evento che ha sprigionato un’esplosione di colori vibranti, tessuti sontuosi, accessori scenografici e idee rivoluzionarie, proiettando nel futuro le nuove tendenze della moda che consacrano una donna audace, sensuale, regina incontrastata del suo tempo.

Una settima edizione ad alta intensità, costellata di ospiti illustri e momenti indimenticabili. Fascino magnetico, raffinatezza, cura del dettaglio, eleganza assoluta e classe senza compromessi: queste le cifre stilistiche della femminilità contemporanea raccontata attraverso creazioni iconiche nella kermesse firmata dalla Camera Nazionale Giovani Fashion Designer, associazione di settore moda dell’UNSIC, guidata da Alessandra Giulivo, che ha condotto anche la serata.

I PREMIATI GOLDEN MUSE AWARD

Michele Miglionico, con la sua collezione profondamente ispirata alle radici lucane, ha intrecciato tradizione, artigianato e spiritualità. Abiti che evocano la sacralità popolare e i simboli della cultura contadina, trasformati in creazioni d’alta moda.

Marisa de Lempicka, pronipote della celebre artista Tamara, ha ricevuto il Golden Muse Award per l’impegno nel preservarne l’eredità. In qualità di presidente del Tamara de Lempicka Estate, ha curato mostre, progetti editoriali e collaborazioni nel mondo della moda, mantenendo viva la visione della grande pittrice.

Carmine De Santis, con la maison De Santis by Martin Alvarez, ha portato il brand verso nuove sfide internazionali e ha confermato come l’eccellenza sartoriale possa dialogare con il design contemporaneo. Ha annunciato la prossima partecipazione alla New York Fashion Week.

Michele Gaudiomonte, profondamente legato alla Puglia, ha raccontato come il paesaggio locale influenzi la sua creatività. La sua cifra stilistica resta il dialogo tra memoria e innovazione.

Les Artistes, brand nato a Parigi nel 2012, ha rivoluzionato la moda trasformando la T-shirt in un manifesto culturale e in un simbolo globale di appartenenza. Alessandro Zotti, ricevendo il premio per il marchio, ha ringraziato con semplicità e orgoglio.

Le international fashion designer hanno conquistato la platea con un’esplosione di stile e originalità, accompagnate da Monika Jakiela, titolare e general manager della DMA Servizi.

Ewa Zbaraszewska, ispirata a pittura e architettura, ha presentato collezioni con richiami all’Art Déco e al Suprematismo, seguendo i principi della moda sostenibile.

Barbara Piekut, fondatrice di Moya Fashion, ha incantato con la collezione “Eterna”, un inno all’eleganza senza tempo, frutto della sua maestria nel ricamo a mano.

Rogowskie Bridal, con le sorelle Olga e Justina, ha proposto abiti che fondono tradizione sartoriale e innovazione, sottolineando come la Puglia possa diventare un crocevia creativo internazionale.

Spazio anche alla premiazione della pittrice internazionale Józefa Bednarz e al concorso New Generations, che ha visto tra i primi posti Miriam Cocchiara e Sofia Ferrante, studentesse dell’Istituto di moda Burgo di Palermo.


Ad acconciare e truccare le modelle pugliesi: Mary Borraccino (parrucco), Marisa Sardaro e Ilaria Dargenio del centro More (make-up).

Nel parterre di autorità, l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane; la delegata del consigliere regionale Mennea, Carmen Craca; il consigliere comunale di Polignano a Mare, Domenico Pellegrini. Per l’UNSIC, il presidente nazionale Domenico Mamone, il quale, oltre a fare un plauso per l’ottima riuscita dell’evento, si è soffermato sull’importanza e sul ruolo strategico che la CNGFD sta portando avanti in qualità di associazione del settore moda dell’UNSIC; il presidente regionale Puglia Giacomo Florio e i presidenti provinciali Mary Nardone (Bari), Tommaso Semeraro (Brindisi), Raffaele Falcicchio (Taranto), Nicola Signorile (Barletta).

Le autorità sono intervenute per consegnare i premi e plaudire ad un’iniziativa in grado di promuovere la moda d’eccellenza a Conversano, valorizzando il territorio pugliese grazie alla presenza di maison e personalità di grande prestigio.

Protagonista, anche, Piero Muscari, fondatore di Eccellenze Italiane, che ha ripercorso con emozione il suo legame con la moda e con UNSIC, ricordando la determinazione della presidente Alessandra Giulivo e l’empatia che ha caratterizzato l’incontro con il presidente Mamone.


All’indomani del Gran Galà di moda al Castello Marchione, la presidente Alessandra Giulivo e il presidente nazionale UNSIC, Domenico Mamone hanno dialogato con i docenti dell’indirizzo Industrie ed artigianato Made in Italy, sottolineando l’importanza di investire nei giovani come motore di innovazione culturale e produttiva.

Nel corso dell’incontro si è discusso della possibilità di avviare un protocollo d’intesa per strutturare collaborazioni stabili tra scuola e mondo della moda.

«La sinergia tra istituzioni, scuola e lavoro è fondamentale per costruire opportunità reali per le nuove generazioni» – ha ribadito Alessandra Giulivo, confermando l’impegno della CNGFD a sostenere progetti che valorizzano merito, formazione e identità italiana.


La redazione di Ideanews era presente con una nostra inviata speciale: Teodora Mastropierro titolare di Centro Moda Mastropierro in corso Umberto 125 Molfetta, la quale ha commentato: «Con grande orgoglio seguiamo eventi di questa portata che rappresentano l'eccellenza e l’innovazione nel panorama della moda internazionale. Un’ispirazione continua per chi, come noi, crede nel valore della creatività, dello stile e della formazione. Complimenti a tutti i protagonisti!»

mercoledì 27 agosto 2025

Molfetta in Festa: l'Associazione Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all'Anfiteatro di Ponente

Domenica 31 agosto 2025, l'Anfiteatro di Ponente di Molfetta si illuminerà per un evento memorabile: la festa per i vent'anni dell’Associazione Culturale Radio Idea. A partire dalle ore 20:00, la città è invitata a una serata gratuita che intreccerà musica, danza, spettacolo, moda e comicità per celebrare un traguardo che supera i confini locali.

Lo scorso anno Radio Idea ha celebrato i suoi primi 40 anni di attività. Quest'anno, lo spettacolo assume un significato ancora più speciale, segnando un doppio traguardo: i 20 anni dell’Associazione Radio Idea e i 20 anni del Circuito Airplay — due realtà che, con passione e continuità, hanno promosso cultura, musica e informazione. Il Circuito Airplay è il primo network radiofonico italiano nato per mettere in rete le emittenti, offrendo gratuitamente contenuti e programmi di alta qualità. L’evento, così come il Galà DiscoNovità alla 24ª edizione svoltosi il 17 agosto 2025, punta a sostenere la cultura musicale, la creatività giovanile e il turismo, valorizzando il territorio di Molfetta con un appuntamento di grande richiamo artistico e popolare.

A guidare il pubblico in questo viaggio tra musica ed emozioni sarà la direttrice artistica Lucia Catacchio, che con la sua esperienza saprà valorizzare ogni performance sul palco. La serata rappresenta la celebrazione di un percorso ventennale dedicato alla promozione culturale, confermando il profondo legame tra l'associazione, gli artisti e la comunità, cresciuto anno dopo anno anche grazie al successo del Galà Disconovità, che anima l'estate molfettese dal 2002.

Inserito nel cartellone dell'estate molfettese “Summer Edition 2025”, l'evento è patrocinato dalla Città di Molfetta con il sostegno dell'Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e del Vicesindaco Nicola Piergiovanni. La manifestazione si arricchisce della preziosa partecipazione della FIDAS Pugliese Donatori Sangue e promette di essere un grande momento di aggregazione per un pubblico di tutte le età.

Il Cuore Pulsante dell'Evento: La Musica e i Suoi Protagonisti

Chi calca il palco di questa serata porta con sé talento e passione. Lo spettacolo è pensato per loro, per offrire un’opportunità concreta di visibilità e crescita in un contesto di alto livello. Molti giovani artisti hanno mosso i primi passi proprio in contesti autentici e formativi come questo, dove la musica diventa un’esperienza di condivisione. Grazie ad una promozione mirata che noi realizziamo attraverso articoli, interviste e post sui nostri profili social, questi talenti riescono a farsi notare e ad aprirsi nuove strade nel panorama musicale.

Ad animare la serata saranno l'energia e l'originalità del Cast del DiscoNovità, composto da:

  • Annalisa Messere
  • Annarita De Ceglia
  • Denise De Giglio
  • Deva
  • Francesca D'Urso
  • Frain
  • Libera Del Rosso feat. Corrado Ribera
  • Lorè
  • Maria Francesca Tammacco
  • Marta De Feo
  • Vincenzo Cipriani 
  • W4V€ · GOLD (Francesco Camporeale - Nicolò Sciancalepore)

Non Solo Musica: Danza, Moda e Comicità sul Palco

Lo spettacolo sarà arricchito da momenti di grande impatto visivo e artistico:

  • Performance di Danza: Coreografie emozionanti a cura delle scuole Le Mille E Una Passione di Trani, Magic Dance 1 di Terlizzi e Dance Studio di Bisceglie.

  • Eleganza in Passerella: Due momenti dedicati alla moda, con le creazioni di Centro Moda Mastropierro, curate dalla stilista Teodora Mastropierro, e le nuove collezioni di design di Ottica Allegretti.

  • L'Ironia in Musica: L'associazione ArTeatro porterà in scena un estratto dello spettacolo "Noi le cantiamo così", dove Vittoria Pisani e Felice De Trizio reinterpreteranno in chiave comica grandi classici della musica italiana.

Un Momento per Dire Grazie: Le Premiazioni

Il culmine della serata sarà la celebrazione dei vent'anni del Circuito Airplay. La festa sarà l'occasione per rendere omaggio a chi, con passione e professionalità, ha contribuito alla crescita di Radio Idea e della sua rete: giornalisti, conduttori, tecnici, artisti e partner che rappresentano l'anima di questa storica realtà editoriale.

Verranno consegnati encomi a figure chiave che hanno segnato la storia della radio e del circuito:

  • Alex Zinato (Azus): Per l'originalità del suo oroscopo "Le Stelle di Azus".
  • Andrea Terrezza: Per l'entusiasmo nella conduzione di Riviera Trend e Disconovità Weeks.
  • Aya Aouichaoui: Per la sua preziosa collaborazione giornalistica come inviata al Festival di Sanremo 2025 e il Bif&st.
  • Corrado Azzollini: Per aver dato vita e forma alla testata giornalistica "IdeaNews".
  • Francesco Borbone: Per l'energia di House Club Set e Sanremo Luxury.
  • Francesco Ranieri: Per la chiarezza e tempestività nell'informazione sulla viabilità di "Luce Verde".
  • Gianfranco Sorangelo: Per la raffinata direzione artistica e la sensibilità narrativa nella conduzione di Ideanews.
  • Mario Di Gregorio: Per la voce puntuale e professionale con cui accompagna gli ascoltatori di Ideanews.
  • Mary Tuosto: Per aver coniugato voce radiofonica e sensibilità sociale come Ambasciatrice dei Diritti Umani.
  • Massimo Bonella: Per l'impegno giornalistico nella conduzione di Ideanews e nella direzione di Pianeta Oggi News.
  • Massimo Raciti: Per la sua poliedrica versatilità artistica e il contributo offerto nella collaborazione di Ideanews.
  • Paolo Corazzon: Per la competenza e simpatia con cui ci informa delle previsioni meteo con 3BMeteo.
  • Roberto Nuzzo: Per il suo ruolo di opinionista e conduttore di Ideanewa con scoop esclusivi.
  • Rosario Moreno: Per l'affidabilità tecnica e l'impegno nella qualità dei servizi digitali.
  • Tiziano Antei: Per la supervisione editoriale che garantisce l'alto livello qualitativo del Circuito Airplay.

Una Storia di Passione e Innovazione

Fondata nel 1984, Radio Idea è una voce storica e autorevole in Puglia (FM 97.3 MHz) e a livello nazionale, pioniera delle attività tramite il web. Da sempre si distingue per la sua capacità di offrire un'informazione indipendente e contenuti di qualità, diventando un punto di riferimento per la cultura e l'intrattenimento.

Il frutto più importante di questa visione innovativa è il Circuito Airplay, nato nel 2005. Non una semplice rete musicale, ma un network collaborativo che permette a centinaia di emittenti partner di condividere gratuitamente programmi di alto livello. Da vent'anni, questo motore culturale amplifica il messaggio di una radio libera e creativa, sostenendo talenti e promuovendo nuove tendenze.

La Festa della Radio è l'occasione perfetta per celebrare questa straordinaria avventura. L’appuntamento è per domenica 31 agosto 2025, alle ore 20:00, presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta. L'ingresso è gratuito.

Guarda lo spot dell'evento:

Guarda il video sigla dell'evento:

mercoledì 25 settembre 2024

PUGLIA LAND OF FASHION AGGREGA SINERGIE E TALENTI DELLA MODA

Scandale (Pugliapromozione), Berlingerio (Sviluppo Economico) Capasa (Camera nazionale Moda), Volpicella e Dello Russo (fashion editor)

C’è un fermento di idee per la moda pugliese all’indomani della Milano Fashion Week. La Regione Puglia, attraverso l’Assessorato allo Sviluppo Economico e l’Assessorato al Turismo / Pugliapromozione, ha partecipato proponendo il nostro territorio e il suo artigianato, le sue aziende che portano il Made in Italy nel mondo, come “Land of Fashion”.

Vi proponiamo, attraverso questo video, di posare gli occhi all’interno della Milano Fashion Week.

Ce la raccontano Luca Scandale direttore generale dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione, Gianna Elisa Berlingerio direttora del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Carlo Capasa presidente Camera nazionale della Moda, Viviana Volpicella stilista e fashion editor, Anna Dello Russo fashion editor e già creative consultant ed editor di Vogue Japan.

Abbiamo la sensazione che la Puglia possa diventare Land of Fashion. La collaborazione con il presidente Capasa, che è un pugliese, è un salentino, ci onora”, dice Luca Scandale, direttore generale Pugliapromozione.

Il progetto nasce come spesso succede da incontri, da dialoghi. Apprezzo veramente quello che la Puglia sta facendo in questi anni proprio nell’industria della moda – fa notare Carlo Capasa, presidente della Camera nazionale della Moda -. È diventata un hub importante, tanti brand nostri associati lavorano lì, producono li, sognano li. La Camera della Moda è importante per rappresentare in questo momento una regione come la Puglia così vitale per la moda. La Puglia sta facendo tanto bene nella promozione della sostenibilità che per noi è un tema centrale”.

C’è una corrispondenza di amorosi sensi credo fra la Puglia e la Lombardia, capitale italiana e una delle capitali mondiali della moda. L’obiettivo sarebbe quello di consentire ad un brand Puglia di affermarsi anche nell’ambito del fashion”, ha affermato Gianna Elisa Berlingerio direttora del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia.

Non è vero che la Puglia è distante dall’argomento moda, anzi c’è una grandissima tribù di pugliesi che lavorano nel mondo della moda, in Italia e in tutto il mondo – ha proseguito Viviana Volpicella, stilista e fashion editor- . C’è un effetto magico, da quella terra di Puglia, arrivano poteri magici che spesso si sono sviluppati in talenti”,

La moda è una musa, contamina tutti, porta del bene a tutti. Il mio endorsement io lo darò sempre perché sono nata in Puglia e sento una forte connessione con le mie radici”, conclude Anna Dello Russo fashion editor e già creative consultant ed editor di Vogue Japan.

Puglia Land of Fashion guarda al futuro con altri eventi e occasioni di business in Italia e nel mondo.


giovedì 4 luglio 2024

23ª edizione del Galà DiscoNovità e il 40º anniversario di Radio Idea all'anfiteatro di Ponente Molfetta



Molfetta si prepara per un evento straordinario! Il 17 e 18 luglio ore 20:30, non perderti la 23ª edizione del Galà Disconovità e il 40º anniversario di Radio Idea all'anfiteatro di Ponente Molfetta. Con nuovi e consolidati artisti. Presenta Lucia Catacchio.
Due serate indimenticabili organizzate da Radio Idea, con la partecipazione del Comune di Molfetta e Fidas!
Il 17 luglio, un'esplosione di musica e talento con: Ale Di Frenza, Annalisa Messere, Anna Carone, Deva, Gabriella Aruanno, Libera del Rosso, Lorè, Maria Francesca Tammacco, Valentina Sigrisi, Vincenzo Cipriani, Jennifer Divina. Special guest Effemme, Stella Calà, Sokol Preka Gjergji, e i vincitori del Sansinae Festival di Porto Cesareo: Vocal Sinergy e Roberta Intieri in arte Intro. Le coreografie saranno curate da Les Dances Molfetta, Le Mille e Una Passione Trani, Magic Dance Terlizzi e Pole Dance Bari! E ancora, sfilata di alta moda coordinata da Teodora Mastropierro!
E il 18 luglio, rivivi la musica degli ultimi decenni festeggiando i 40 anni di Radio Idea con mixing DJ Mizio e vox Stefy. Celebra la nostra storia musicale con Effemme, Fire, Gabriella Aruanno, Libera del Rosso, Lorè, Michela Cappelluti, Nausica Speranzini, PAPUS, Valentina Sigrisi e Vincenzo Cipriani.
Le coreografie di Les Dances Molfetta, Le Mille e Una Passione Trani e Bolly Bari Dance! Non mancate a questa straordinaria celebrazione!
Due eventi da vivere e ricordare per sempre! Ingresso gratuito! Presso Anfiteatro di Ponente Molfetta. Vi aspettiamo!

Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!