ATTUALITA'
Il presidio di “Libera” contro i corrotti. L’associazione contro le mafie ha annunciato i progetti del 2011. Il primo è relativo all’attuazione di norme, già approvate con la legge Finanziaria del 2007, riguardo la confisca e l’uso sociale dei beni sottratti ai corrotti. Un altro obiettivo del presidio locale è quello di far riconoscere il sindaco Carnicella, assassinato nel 1992, vittima della mafia e onorarlo con un’epigrafe che ne ricordi la vicenda. L’ultimo obiettivo di questo 2011 è la sensibilizzazione dei giovani studenti alla legalità, con un PON in tre scuole primarie e in sei scuole medie superiori. (L.M.)
L’Amministrazione molfettese è al lavoro per il Carnevale. L’assessore allo Spettacolo Enzo Spadavecchia ha annunciato che a breve sarà disponibile un calendario di eventi. Ritroveremo il Veglioncino dei bambini, le sfilate in maschera e i carri allegorici, che quest’anno potrebbero essere in numero maggiore. L’obiettivo è quello di riportare il Carnevale molfettese agli antichi splendori. (L.M.)
Nuovi corsi pomeridiani presso l’Istituto Magistrale “Vito Fornari” di Molfetta. Il PON per adulti “Pronti a rientrare” prevede una preparazione in 120 ore per sostenere l’esame di qualifica al terzo anno del Liceo delle Scienze Sociali. Qualora si superi l’esame si è ammessi direttamente a frequentare le classi conclusive per ottenere il diploma. Per permettere agli adulti di frequentare le lezioni, sarà allestito un servizio di assistenza per bambini e per anziani. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell’istituto in via Generale Amato, 37 o telefonare al numero 080 3344902. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Il circolo didattico “A.Manzoni” di Molfetta organizza un Open Day. La scuola dedicherà una giornata ai genitori per illustrargli le offerte formative destinate ai loro figli durante il prossimo anno scolastico. L'iniziativa si terrà venerdì 21 gennaio in due sedi: dalle 17 alle 18 presso la sede centrale in via Carlo Alberto, dalle 18 alle 19 presso la succursale all'incrocio fra via Fiore e via Berlinguer. (A.d.L.)
Adsum Artecontemporanea ospita una mostra collettiva. Inaugurata sabato 15 gennaio, l'esposizione raccoglie le opere di dodici artisti contemporanei, il tutto a cura di Stefano Pelle e Candelma. La mostra è visitabile tutti i giorni, tranne festivi e giovedì pomeriggio, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 18 alle 20.30. Adsum Artecontemporanea è sita in via Marconi 5 a Terlizzi. (A.d.L.)
CRONACA
Arrestati tre ragazzi per furto d'auto. Si tratta di tre bitontini, due 19enni ed un 18enne. I tre, a bordo di una Ford Escort rubata a Bitonto, sono stati fermati da una pattuglia di Carabinieri a Molfetta, in corso Dante. I ladri hanno però tentato la fuga, ma, dopo un breve inseguimento, sono stati arrestati e condotti presso il carcere di Trani. L'auto è stata restituita al legittimo proprietario. (A.d.L.)
Un sedicenne è stato rapinato a Molfetta. Circondato da sei individui, gli sono stati sottratti il cellulare e il portafogli, dopo un’aggressione a suon di calci e pugni. Sono intervenuti i Carabinieri, chiamati dal padre della vittima, che hanno individuato nella zona dell’aggressione un diciassettenne incensurato trovato in possesso del cellulare sottratto. Ora il reo è nell’Istituto Penale per Minori “Fornelli” di Bari. (L.M.)
SPORT
Sconfitta senza appello per la Virtus Molfetta. La trasferta contro il S. Antimo si è rivelata poco più di un allenamento per i padroni di casa, in vantaggio di 13 punti già dal primo quarto. La differente caratura delle due compagini si è quindi mostrata appieno, con il S.Antimo che si è aggiudicato l'incontro con il risultato finale di 89-64. (A.d.L.)