ATTUALITA'
In arrivo 2,4 milioni di euro per il quartiere Madonna dei Martiri. I fondi saranno stanziati dallo Iacp di Bari, e serviranno a demolire strutture degradate e costruire 32 nuovi alloggi. Tre palazzine saranno ricostruite in un punto diverso del quartiere, al loro posto sorgerà una piazza. La Regione si sta impegnando per ottenere 1,6 milioni dai fondi europei per ulteriori interventi nella stessa zona. (A.d.L.)
Il Rotary Club sostiene l’Adisco. Si tratta dell’associazione italiana che promuove la donazione del sangue cordonale. All’interno del cordone ombelicale, infatti, sono presenti grandi quantità di cellule staminali emopoietiche, capaci di costituire le varie componenti del sangue. La donazione del sangue cordonale permette di curare molte malattie gravi. E’ per questo che a Molfetta il Rotary ha predisposto un primo finanziamento per il disbrigo delle pratiche di fondazione di una sede Adisco, che verrà momentaneamente ospitata nei locali del MASCI, presso il Duomo di San Corrado. (L.M.)
Nuovi progetti per i diversamente abili da parte di Trenitalia. Anche Molfetta rientra nel progetto “Percorsi di luce”. Si tratta dell’installazione complessiva di due chilometri e mezzo di mattonelle tattili per non vedenti. Il progetto rientra nell’attuazione di un regolamento europeo del 2007. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Arriva a Molfetta l'economista Eugenio Benetazzo con il suo show intitolato “Era il mio Paese”. Lo spettacolo, inserito nella rassegna Agorà, analizza con spietata lucidità i cambiamenti della nostra nazione negli ultimi 25 anni, in campo sia economico che sociale. L'appuntamento è presso il cinema Odeon venerdì 28 gennaio, alle ore 19. L'ingresso è gratuito. (A.d.L.)
La Compagnia dei Teatranti mette in scena “Turandot”. Si tratta di un adattamento in prosa dell'opera in versi musicata da Puccini. Lo spettacolo si terrà sabato 12 e domenica 13 febbraio presso il teatro Garibaldi, a Bisceglie. I biglietti sono in vendita presso la Pro Loco di Bisceglie, in via Giulio Frisari 5. (A.d.L.)
CRONACA
Abbattuti nove ulivi secolari nelle campagne terlizzesi. Potrebbe trattarsi di un atto vandalico, ma per ora l’ipotesi più accreditata è quella di una intimidazione. Per il momento i Carabinieri stanno indagando per cercare i responsabili. Qualora fosse accertato il reato di danneggiamento, secondo l'art. 635 del codice penale, i responsabili di tale gesto potrebbero essere puniti con la reclusione da sei mesi a tre anni. (A.V.)
Arrestata una donna terlizzese di 45 anni con l’accusa di furto aggravato. Gli strani movimenti, ai danni di quattro negozi di un centro commerciale a Casamassima, hanno fatto insospettire il personale della vigilanza, che ha allertato i militari. Immediatamente la donna è stata bloccata. Dopo aver ammesso di aver rubato è stata arrestata. (A.V.)
Arrestato un 19enne biscegliese. L’accusa è di rapina aggravata e danneggiamento. Il ragazzo, Vincenzo Amato, entrato in un bar con una sua amica si è rifiutato di pagare il conto e in più ha preteso dal titolare una bottiglia di spumante in omaggio. Al rifiuto del barista, il giovane se ne è appropriato ugualmente e poi si è recato verso l’uscita del bar. Qui è stato fermato dal proprietario che oltre a ricevere minacce di morte, ha anche rischiato di essere beccato da una zuccheriera scagliata dal ragazzo. Immediato è stato l’intervento degli uomini del 112, cui è seguito quello dei Carabinieri che hanno tratto in arresto il giovane. (A.V.)
SPORT
Virtus sconfitta nell’ultima partita. L’incontro valevole per la salvezza è stato mancato dalla squadra molfettese. Il Ferentino ha dominato in modo continuo tutto il match, con la Virtus che è riuscita a pareggiare solo nel secondo quarto. Alcune decisioni arbitrarie sembrano aver favorito gi avversari, che hanno vinto l’incontro 79 – 65. (L.M.)