CRONACA
Grave incidente stradale sulla A14 nei pressi di Molfetta. L’incidente è iniziato con lo sbandamento di una Mercedes, finita sul guardrail, sulla quale viaggiavano il conducente e due bambini; altre due auto sono finite contro quella ormai ferma, facendo sbalzare i due bambini fuori dall’auto: uno è morto sul colpo e l’altro è in gravi condizioni presso il Policlinico di Bari. (L.M.)
Il Wwf denuncia alla Procura di Trani reati ambientali verificatisi a Molfetta. Già da qualche tempo sono iniziate le rottamazioni “fai da te” sulla spiaggia della Maddalena. Con l’ausilio di un braccio meccanico vengono smembrati i pescherecci ormai dimessi. La poca cura che si pone in questa operazione ha portato il riversamento in mare di rifiuti speciali, come olio e gasolio, associati ai cattivi odori che ne derivano, oltre che ferro e pezzi di legno delle carene delle barche. (L.M.)
Ancora un'auto data alle fiamme a Molfetta. E' accaduto nella notte presso il lungomare Colonna; per domare il rogo sono intervenuti Vigili del Fuoco e Carabinieri. Si tratta del dodicesimo incendio di quest'anno, con un totale di ben 24 vetture bruciate. (A.d.L.)
Sorpreso mentre irrigava i suoi campi con acque reflue, in località “Pozzillo”. Si tratta di un contadino molfettese scoperto dalla Guardia di finanza, a seguito di controlli volti alla tutela ambientale. Per una serie di violazioni accertate, le Fiamme gialle hanno provveduto al sequestro delle attrezzature. Sarà compito dell' ufficio di igiene e prevenzioni del distretto Molfetta – Giovinazzo, effettuare i primi accertamenti sanitari su campioni di frutta, ortaggi, terreno e acqua. (A.V.)
L’equipaggio molfettese del motopeschereccio “Regina di cuori”, si è reso protagonista di un salvataggio verificatosi in località Furci Siculo, in provincia di Messina. Ad essere soccorso è stato uno yacht battente bandiera delle Isole Marshall, che è stato avvolto dalle fiamme probabilmente a causa di un corto circuito. I membri dell’imbarcazione, messi tempestivamente in salvo dalla prontezza dei pescatori molfettesi, sono poi stati scortati sulla terraferma dalla locale Capitaneria di porto. (A.V.)
Arrestato un 35enne terlizzese dai Carabinieri della locale tenenza. Si tratta di Filippo Chiapperini, trovato in possesso, all’interno della sua abitazione, di 12 dosi di marijuana, 4 di cocaina, un bilancino elettronico di precisione un rotolo di nastro adesivo e un paio di forbici. Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti l’uomo è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)
ATTUALITA'
Molfetta e Giovinazzo contro gli abusi sulle donne e sui minori. I due comuni hanno sottoscritto un protocollo operativo con l'ASL Bari per allestire un'equipe composta da assistenti sociali e psicologi. Il loro compito sarà essenzialmente quello di prevenire nuovi abusi collaborando con medici ed educatori. (A.d.L.)
APPUNTAMENTI
La manifestazione Terra di Sud giunge alla seconda edizione. Il tema di quest'anno sarà “L'uomo, lo spazio. Un muto dialogo tra estraneità ed affinità elettiva”, espresso attraverso fotografia e video art. L'evento, organizzato da Marco Caccavo e Santo Restivo, sarà inaugurato martedì 16 agosto in località Cala Porto, a Giovinazzo. (A.d.L.)
Appuntamenti musicali a Molfetta. L'Associazione Culturale "Musica e Tradizioni", in collaborazione con il Comune di Molfetta e Radio Idea organizzano il concerto degli “E7 Live Blues Rock” con la partecipazione del chitarrista blues Joe Valeriano. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio presso l’Anfiteatro di Ponente, giovedì 18 agosto alle ore 21.00. L’ingresso è gratuito. (L.M.)