ATTUALITA'
Rilancio della pesca attraverso il Gruppo di Azione Costiera. I comuni di Molfetta, Giovinazzo e Bisceglie hanno fondato un consorzio per rilanciare il settore ittico del nord barese. Attraverso il Piano di Sviluppo Costiero “Terre di Mare” e i fondi dell’Unione Europea si intende reinventare il settore nei processi produttivi, nella formazione degli operatori e in nuovi segmenti di mercato come la pescaturismo e un legame diretto tra pescatori e ristorazione. (L.M.)
È stato presentato, presso la sala Finocchiaro di Molfetta, il libro dello scrittore e giornalista, Giovanni La Candia. Dal titolo «Il cuore al di là degli oceani», il volume è stato redatto per omaggiare l’Associazione «Molfettesi nel Mondo», che festeggia i suoi trent’anni di attività. Al termine dell’incontro sono state consegnate due targhe onorifiche da parte del presidente dell’Associazione Francesco Pappagallo, una per la relatrice Maria Pia Facchini ed una ulteriore per l’autore del libro, Giovanni La Candia. (A.V.)
La cooperativa agricola Aproli di Bari organizza un corso tecnico per aspiranti assaggiatori di olio d’oliva. Il corso, limitato ad un numero massimo di trenta partecipanti, prevede delle prove di selezione che saranno condotte da assaggiatori dell'Associazione Meridionale Estimatori e Degustatori Oli di Oliva della Camera di Commercio di Bari. Alla fine del corso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato propedeutico, per chi volesse, all’iscrizione presso Elenco Nazionale dei tecnici ed esperti degli oli d'oliva vergini. L’appuntamento è per lunedì 19 settembre, presso l’Hotel Excelsior di Bari. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 080.5520386 oppure consultare il sito internet info@aproli.it. (A.V.)
CRONACA
Il Wwf recupera quattro esemplari di caretta caretta. Sono stati tutti trasportati presso il Centro Tartarughe Marine di Molfetta. Uno è deceduto, mentre gli altri tre saranno operati per rimuovere amo e lenza. Pasquale Salvemini, presidente del centro, ha messo in luce il problema della pesca di frodo, dato che al momento si osserva il fermo biologico. Al centro sono state anche trasportate un’iguana e un camaleonte, probabilmente abbandonati. (L.M.)
Momenti di paura lungo viale dei Giardini, a Terlizzi. Ad essere avvolta dalle fiamme è stata una Peugeot 608, che ha coinvolto anche altre due autovetture. Le cause dell’incendio sono da imputare ad una autocombustione, che il conducente del veicolo è riuscito prontamente a evitare uscendo dall’automobile prima che le fiamme raggiungessero il serbatoio. Immediato è stato l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta. (A.V.)
APPUNTAMENTI
La città di Bisceglie organizza l’evento «Libri nel borgo antico». La manifestazione si svolgerà nell’arco di tempo di cinque giornate, da mercoledì 7 settembre 2011 a domenica 11 settembre 2011, a partire dalle ore 17:00. Per coloro i quali volessero avere maggiori informazioni, è possibile contattare il numero telefonico 080.396.80.48, oppure collegarsi al sito internet www.librinelborgoantico.it. (A.V.)
Mostra fotografica per il “Festival fuori dal comune” a Bari. Sono stati scelti i lavori di giovani fotografi pugliesi, sottoposti ad una giuria di esperti dell’Associazione Fotografica Camera Chiara, per realizzare l’esposizione legata alla terza edizione del festival. Le fotografie saranno esposte presso la sede dell’Associazione, in via Papa Giovanni Paolo I, n. 8 a Bari-Poggiofranco dal 6 al 9 settembre dalle ore 19,30 alle ore 21. Ingresso libero. (L.M.)
La musica sacra torna nelle Cattedrali. Digressione Contemplattiva presenta “Anima mea” un tour per le cattedrali di Trani, Terlizzi, Canosa, Polignano a Mare e nel castello di Oria con musica sacra per la direzione del M° Alessandro Ciccolini. Il tour si svolgerà dal 7 all’11 settembre. L’ingresso è gratuito e il programma è reperibile presso le edicole. (L.M.)