CRONACA
I militari della Guardia di finanza di Molfetta hanno sequestrato a Terlizzi un’area di oltre 10 mila metri quadri adibita a cava abusiva, 415 blocchi di pietre lavorate per l’edilizia e 2 escavatori. Si è venuti a conoscenza di una impresa agricola terlizzese che si dedicava con l’impiego di operai ed escavatori ad estrarre, soprattutto nelle ore notturne, materiale roccioso dal terreno che a seguito di lavorazione veniva trasformato in pietre ornamentali per l’impiego in edilizia. Interrotta l’attività illecita, un responsabile è stato deferito alla competente autorità giudiziaria. (A.V.)
Un uomo di 26 anni è stato arrestato dai carabinieri di Molfetta. I militari sono intervenuti in corso Margherita di Savoia a Molfetta su segnalazione pervenuta al 112 da testimoni che hanno assistito ad uno spiacevole episodio. L'uomo ha minacciato due ragazzi con un coltello, sottraendo loro 45 euro. Inseguito, il rapinatore è stato bloccato all'uscita di un bar della città. (M.d.R.)
ATTUALITA'
A causa del disegno di legge Aprea, i ragazzi degli istituti superiori di Molfetta sono scesi in piazza per manifestare il proprio dissenso contro la limitazione del loro diritto a essere rappresentati negli organi scolastici e la riduzione dell’imparzialità della didattica a causa di fondi che gli istituti potrebbero ottenere da privati e terzi. Durante la manifestazione sono stati registrati danni all'arredo urbano del Corso e un minorenne è stato identificato dai Carabinieri e accusato di atti vandalici. (A.V.)
Il Centro di recupero tartarughe marine di Molfetta ha ospitato una tartaruga rinvenuta nel Mar Piccolo a Taranto e di un esemplare di airone cenerino, rinvenuto in difficoltà nelle campagne di Terlizzi. La testuggine che sarà sottoposto a un check-up completo, potrebbe essere liberata già nei prossimi giorni. Mentre il volatile, dopo essere stato rifocillato e curato, ha spiccato nuovamente il volo. (A.V.)
La Commissione Toponomastica di Molfetta ha suggerito i nomi per alcune nuove strade della città. Si tratta di due letterati, Alberto Moravia ed Eugenio Montale, e quattro artisti: Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Giorgio De Chirico e Amedeo Modigliani. Una sarà dedicata all'alpino Gabriele Poli, eroe della Prima Guerra Mondiale. (L.M.)
"San Nicola sei tu" è il titolo dell'iniziativa a cura dei volontari. I giochi saranno destinati ai bambini meno fortunati. La raccolta, effettuata in collaborazione con il Volontariato Vincenziano della parrocchia Cattedrale e il centro Caritas della parrocchia S. Corrado, è attiva nella sede del Sermolfetta in via Palmiro Togliatti a Molfetta. L'associazione riceve i giochi dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 18. La raccolta può essere concordata anche a domicilio chiamando il numero 080/ 3385737. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Apre il Museo Civico Archeologico del Pulo a Molfetta. Alla presentazione della struttura e del percorso espositivo “Natura, Archeologia e Storia del Pulo di Molfetta" interverranno, tra gli altri, il ministro Lorenzo Ornaghi, il senatore Antonio Azzollini, Gregorio Angelini, direttore generale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, Luigi La Rocca, soprintendente per i Beni Archeologici della Puglia. L'appuntamento è domenica 25 novembre alle ore 18,30 presso l'auditorium “Salvucci” del Museo Diocesano, in via Entica della Chiesa. (L.M.)
Letteratura giapponese a Bari. Si intitola "L'odore intimo del Giappone" il reading teatrale realizzato da Notterrante, in collaborazione con Biblioteca Giapponese, Federico II Eventi, Momiji e Terza Luna. Dagli haiku ai racconti, dal romanzo del passato a quello contemporaneo si svelerà la sensibilità giapponese, accompagnata dal Teatro No e dal tè. L'ingresso costa 5 euro con prenotazione obbligatoria al 3475596088 o notterrantecompagnia@hotmail.it. L'appuntamento è il 23 e 24 novembre alle ore 21 al Federico II Eventi di Bari, via Latilla 13. (L.M.)
Le Nuvole dal Messico nascono come tributo a Giuliano Palma e i Bluebeaters. Oltre ad ascoltare le canzoni, il pubblico potrà divertirsi ad ascoltare le canzoni, il pubblico potrà divertirsi ammirando i cambi d'abito degli artisti. Non mancheranno i gadget per gli spettatori. L'evento è previsto per il 23 novembre presso El Carnival in via Pacinotti 7 a Putignano. L'ingresso è libero e la consumazione è obbligatoria. Per info chiamate allo 3332076841. (M.d.R.)