POLITICA
Nella rivoluzione della soppressione degli enti pubblici si pensa di creare nuove regioni. E' questa la provocazione dell'Assessore provinciale Bat, Pompeo Camero. Secondo i requisiti espressi nella Costituzione, la Bat unita alla provincia di Foggia avrebbe tutti i numeri per chiedere di essere riconosciuta come regione. La provocazione ha fatto notare che questa regione ipotetica avrebbe più abitanti di ben 5 regioni italiane. Quello che è certo è che bisogna trovare una soluzione concreta a questa riorganizzazione delle province. (L.M.)
CRONACA
Con l’accusa di tentata rapina è stato arrestato il 37enne Paolo Tattoli. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso dai Carabinieri della compagnia di Molfetta mentre tentava di rapinare il cellulare di un 43enne del luogo. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani l’uomo è finito in carcere. (A.V.)
A seguito di controlli effettuati dai Carabinieri della compagnia di Molfetta, sono stati arrestati due uomini. Si tratta del barese Stefano Ferri e di un 37enne molfettese, accusati entrambi di tentato furto aggravato. Il primo è stato sorpreso mentre caricava all’interno della sua auto alcuni sacchi contenenti capi di abbigliamento appena sottratti in un negozio di via Giaquinto, l’altro malvivente è stato accusato di aver rubato in un supermercato alcuni videogiochi, materiale elettrico e generi alimentari. (A.V.)
Nell’ambito di un’operazione volta al contrasto della prostituzione, la Polizia Municipale di Terlizzi, ha effettuato due fermi nei confronti di ragazze entrambe di anni 19, trovate sulla strada ad esercitare l'attività di meretricio. «L'attività proseguirà con la predisposizione di servizi mirati ed è finalizzata all'ottenimento, da parte del Questore, dell'allontanamento dal territorio comunale, delle persone denunciate, attraverso l'emissione del foglio di via obbligatorio che, se non rispettato, comporta l'arresto». (A.V.)
I Carabinieri della Tenenza di Bisceglie hanno arrestato il 43enne Maurad Chefai, di origini algerine, con le accuse di tentato furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale. I militari hanno sorpreso l’uomo mentre era intento a danneggiare con un sasso la vetrata dell’esercizio commerciale. Bloccato al termine di una breve colluttazione il 43enne è stato condotto, su disposizione della Procura della repubblica di Trani, presso la locale casa circondariale. (A.V.)
ATTUALITA'
Una nostra ascoltatrice, tramite il gruppo di Radio Idea presente su Facebook, ci fa sapere che i nostri alberi, sia del lungomare che della zona Park Club, presentano sulla corteccia delle protuberanze simili a dei funghi enormi. Secondo le sue ricerche su internet, potrebbe trattarsi di un batterio che procura un fungo identico e quindi una malattia per la già scarsa vegetazione molfettese. Rigiriamo l'appello a chi di competenza per scongiurare qualsiasi pericolo per gli alberi che ancora sopravvivono nel nostro territorio. (L.M.)
Vendola ed Emiliano si attivano a favore dei lavoratori della Fondazione Petruzzelli. Ciò che chiedono è che sia riconosciuto il diritto di precedenza nelle assunzioni di quei lavoratori impegnati da anni. Si chiede al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, di convocare un tavolo tecnico per risolvere una questione che va avanti da mesi. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Baratto letterario a Molfetta. L'associazione Culturale Malalingua è promotrice del Book Exchange, un attivo scambio di libri. Ogni partecipante all’evento porterà con sé un libro da scambiare, dopo aver scritto in quarta di copertina una breve motivazione per cui il libro andrebbe letto e condiviso. sarà un momento di confronto fra lettori appassionati di tutte le età. L'appuntamento è domenica 4 novembre alle ore 21, presso la sede dell'associazione in vico I Catecombe, 16. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.