lunedì 19 novembre 2012

Notiziario 15/11/2012

CRONACA 

Sono finiti agli arresti domiciliari un imprenditore di Trani, due carabinieri e quattro agenti di polizia stradale. Grazie alle indagini condotte dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Bari è stato scoperto un grave episodio di concussione che riguardava la richiesta di denaro per non multare gli autotrasportatori fermati per controlli. Un episodio ha riguardato la Polizia Stradale di Gioia del Colle che ha richiesto ad un autotrasportatore la somma di 500 euro per non elevare contravvenzioni per il sovraccarico di un automezzo di sua proprietà ed alla mancanza di documenti di trasporto. (A.V.)

Un uomo di 41 anni di Andria è stato arrestato a Molfetta con l'accusa di furto aggravato ai danni di un noto negozio. L'uomo, dopo aver nascosto la refurtiva sotto la tuta, ha cercato di varcare la soglia dei registratori di cassa, ma è stato fermato dagli addetti alla sorveglianza del negozio. Subito dopo sono intervenuti i carabinieri. La refurtiva è stata restituita all'avente diritto. Al momento il 41 enne è agli arresti domiciliari. (M.d.R.)

È stata danneggiata l’edicola votiva del secolo XIX nei pressi dell’ex strada vicinale Coppe, a due passi dal mercato ortofrutticolo di Molfetta. Gli autori dell’atto vandalico restano per il momento sconosciuti. (A.V.)


ATTUALITA'

Incentivazione di attività turistiche nei comuni di Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo. E' stato presentato un progetto che prevede la realizzazione di tre itinerari turistici naturalistici ed enogastronomici, tre centri di accoglienza e di informazione turistica, sentieri e cartellonistica compatibile con l'ambiente. Si pone l'accento sul turismo rurale, le architetture disseminate tra le campagne e il settore primario. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Emergency inizia il tesseramento per il 2013. Sabato 17 e domenica 18 novembre sarà possibile sostenere, con una piccola donazione in denaro, il lavoro dell'organizzazione umanitaria, fondata da Gino Strada, in diversi paesi del mondo. A Molfetta l'appuntamento con la solidarietà è presso il Corso Umberto, altezza Galleria Liborio Romano, domenica dalle 9 alle 13. A ogni tesserato sarà data in omaggio una maglietta bianca con la scritta "Io sto con Emergency". (L.M.)

"Calici nel Borgo Antico" è una manifestazione nata da un'idea dell'associazione Borgo Antico di Bisceglie. L'originale kermesse, giunta alla quarta edizione, ha il pregio di coniugare cultura e gusto. Le aziende vitivinicole arriveranno da ogni parte della regione per presentare le proprie etichette. Non mancheranno le esibizioni musicali, le rappresentazioni in costume e gli spettacoli di arte venatoria. L'evento è previsto per il venerdì 23 e il sabato 24 novembre a Bisceglie. L'ingresso è libero. La manifestazione si terrà nel centro storico della città. (M.d.R.)

Arriva a Bari il Luxury Fashion Show. Presso lo Sheraton Nicolaus Hotel si svolgerà la 4^ edizione dell'evento, una fiera espositiva del lusso, come qualità e ricercatezza del Made in Italy. Sabato 17 novembre alle ore 16 prenderà l'avvio l'Opening Party con la musa di Giorgio Armani, Antonia Dell'Atte. Domenica 18 novembre si inizia dalle ore 10, mentre alle 18,30 ci sarà la sfilata finale con Miss Italia 2012, Giusy Buscemi. A chiudere l'evento un incredibile finale a sorpresa. (L.M.)

Il 29 novembre presso la sede della Musica Academy di Bari, situata in via Edmondo De Amicis 31/33 si terrà la prima edizione del Bari Bass Day. Si tratterà di un importante evento culturale dedicato al mondo del basso elettrico. Durante la giornata, ci sarà Massimo Moriconi, storico bassista di Mina e Fabio Concato. Non mancheranno i seminari che saranno a numero chiuso per un massimo di 50 partecipanti. Per maggiori informazioni chiamate allo 3285323339 oppure inviate l'e-mail a baribassday@gmail.com (M.d.R.)

Il Club del Libro di Bari è pronto per il suo ultimo incontro del 2012. Presso il Book bar, "Romanzo di The" in via Principe Amedeo, 122 a Bari, il Club invita a discutere insieme "Trilogia di New York" di Paul Auster. Promuovere la lettura, confrontare le diverse opinioni e aprirsi a nuovi rapporti umani è lo scopo del Club. L'appunramento è il 15 dicembre alle ore 18. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea