POLITICA
Qualche chiarezza sul destino di Molfetta nel riordino delle province. Secondo quanto provvisoriamente decretato dal Governo, Molfetta entrerà a far parte della città metropolitana di Bari. Il decreto legge sarà discusso in Parlamento e solo allora si terrà conto delle volontà dei singoli comuni. La proposta del sindaco Azzollini è quella di entrare a far parte della provincia di Foggia. Altrove è stata scelta la consultazione popolare con un referendum o un dibattito pubblico sulla questione. (L.M.)
CRONACA
Giovedì sera si è verificato un furto in appartamento a Molfetta. L'episodio di cronaca è successo in via Baccarini. I ladri sono entrati dalla porta di ingresso e si sono chiusi all'interno dell'abitazione. Poi, sono fuggiti da una finestra. Le vittime del furto hanno denunciato l'accaduto ai carabinieri. Al momento si stanno verificando molti furti che non vengono denunciati. Bisognerebbe collaborare con le forze dell'ordine per dare un' aiuto per condurre le indagini. (M.d.R.)
Per problemi tecnici ancora da accertare una Peugeot 106 è andata in fiamme nelle vicinanze della rotonda di via Terlizzi, a Molfetta. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco del locale distaccamento. Per i passeggeri della vettura non c’è stata nessuna conseguenza, ma solo un po’di spavento. (A.V.)
I Carabinieri della Compagnia di Molfetta che il 18 ottobre arrestarono i due rapinatori di una coppia di giovani derubata lungo la ex strada statale 16 Adriatica, hanno individuato anche il terzo complice. Si tratta di un 22enne di Bitonto, ammanettato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal giudice per le indagini preliminari del di Bari, su richiesta dalla locale Procura della Repubblica. (A.V.)
ATTUALITA'
Il musicista Fulvio D’Abramo, su invito dell’Istituto di Cultura Italiano ha rappresentato l’Italia durante il Festival Internazionale degli strumenti a corda e in occasione dei festeggiamenti per la dodicesima edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, tenutisi in Guatemala ed El Salvador. L’artista molfettese con la sua mandòla ha fondato l’Hathor Plectrum Trio insieme ai musicisti Roberto Bascià e Vito Mannarini. (A.V.)
Bando per il contributo agli affitti per Terlzzi. Potranno fare richiesta gli inquilini con un reddito annuo famigliare non superiore a 14 mila euro e che alloggino in una abitazione di massimo 95 mq. Le domande dovranno essere presentate entro il 20 novembre all'Ufficio Protocollo del Comune. I moduli sono reperibili presso l'Ufficio Servizi Sociali, sito in Largo La Ginestra n. 10. Sul sito del comune è possibile consultare il bando. (L.M.)
A Roma un convegno per i 50 anni del "Movimento Gaetano Salvemini". Fondato nel 1962 da politici e intellettuali come Piero Calamandrei, Norberto Bobbio, Saverio Nitti, Alberto Moravia, in Campidoglio verrà celebrato da un convegno dal titolo "Quali riforme istituzionali per salvare l’Italia?". Sarà presentato il libro “Democrazia degenerata” del prof. Cosmo Sallustio Salvemini, pronipote dello storico. (L.M.)
APPUNTAMENTI
La terza edizione di Bug si apre con il live dei funkallisto, band nata nel cuore pulsante di Trastevere, che riprende la musica afroamericana degli anni '70 riarrangiandola in chiave funk, afro beate e latin. L'ingresso costa 15 euro. Per maggiori informazioni chiamate allo 3932517733 o mandate l'email a info@bugmusica.org. L'evento è previsto per il 10 novembre a Bari. (M.d.R.)
Appuntamento imperdibile con la tribute band di Francesco de Gregori. Il cantautore ha accompagnato la vita, gli amori e le solitudini di tante generazioni. I componenti della band intendono ricordare il grande maestro della muscia con le canzoni che lo hanno portato al successo. L'ingresso è previsto con tessera. Per maggiori informazioni chiamate allo 3479540990. L'evento è previsto per il 16 novembre presso la Taverna Vecchia del Maltese a Bari. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.