CRONACA
Colpi di proiettili sul Francesco Padre. Secondo le prime indiscrezioni sull'analisi dei reperti recuperati e analizzati da 4 periti, i fori presenti su una parte dello scafo del peschereccio affondato sarebbero di proiettili. Questa semplice scoperta può cambiare radicalmente la ricostruzione dei fatti del 4 novembre 1994, in cui morirono cinque pescatori di Molfetta. (L.M.)
Domenica è caduto un palo dell'alta tensione in via Tenente Silvestri a Molfetta. Sono state danneggiate tre automobili parcheggiate. Secondo testimoni, al momento dell'impatto, un'altra auto stava percorrendo la strada. Il conducente è riuscito ad evitare lo scontro con l'oggetto per pochi secondi. Il traffico è stato bloccato dalla polizia municipale e i vigili del fuoco, i quali sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona. (M.d.R.)
La Guardia di Finanza di Molfetta ha arrestato il primario di oculistica dell'ospedale "Sarcone" di Terlizzi, Antonio Acquaviva ed anche Giuseppe Fanelli e Vincenzo Mangione in qualità di medici esterni alla struttura. Secondo l'accusa, i tre dottori, avrebbero violato alcune norme in materia sanitaria organizzando e gestendo all’interno del presidio ospedaliero una vera e propria clinica privata, ottenendo un ingiusto vantaggio ed arrecando un danno all'Asl Bari/2 pari a circa 140mila euro. (A.V.)
ATTUALITA'
Per l’eccellenza e la qualità dell’olio extravergine d’oliva sono state premiate, con riconoscimenti nazionali e internazionali, il frantoio oleario “Caputo Ignazio” e altre tre aziende agricole molfettesi. Il connubio denominazione di origine protetta – agricoltura biologica ne ha sancito il successo. (A.V.)
Il Centro recupero tartarughe marine di Molfetta ha partecipato al Forum Vela e Nautica in Adriatico e Ionio, inserito nell’iniziativa Biennale Habitat 2012. Si tratta di un’attività volta a promuovere la tutela e la valorizzazione dei territori adriatici e ionici e a incentivare uno sviluppo sostenibile dei territori costieri in equilibrio con il loro patrimonio culturale, storico, artistico, paesaggistico e naturale. (A.V.)
Contributi per le famiglie numerose a Terlizzi, Corato e Ruvo di Puglia. Per partecipare al bando si devono avere sotto tutela almento 4 figli minori conviventi e un ISEE non superiore a 20.000 euro. I contributi vanno dai 100 ai 300 euro mensili, a seconda della fascia di età del minore. Le domande deve essere presentate entro e non oltre il 7 dicembre all’Ufficio Protocollo del proprio Comune di residenza. Il bando e i moduli sono scaricabili dai siti comunali. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Appuntamento imperdibile con "Luci tra tango e flamenco". Claudio Cozzani al pianoforte e Gianluca Campi alla fisarmonica daranno vita sul palco ad uno spettacolo musicale che affascinerà il pubblico con diversi suoni. L'evento è per il 13 dicembre presso il Teatro Forma a Bari. Per info e prenotazioni chiamate allo 080/5212484. (M.d.R.)
Acoustic Live è nato con l'intento di riproporre le melodie del pop italiano d'autore. Il progetto composto da Gianni Ragusa, chitarra acustica, e Salvatore Della Crociata, contrabasso reinterpreta in chiave jazz i capisaldi della musica italiana. Una band unica nel suo genere che vede, nel suo repertorio, la reinterpretazione di brani leggendari quali ‘Senza fine’, ‘Mi sono innamorato di te’, ‘Buonanotte fiorellino’ e tante altre. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni chiamate allo 3312211840. L'evento è previsto per il 18 novembre presso Gargà a Bari. (M.d.R.)
Open Day con l'Osservatorio Nazionale di Studi e Ricerche sulle violenze psicologiche "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie. Dalle 8 alle 20 del 27 novembre, sarà possibile conoscere le iniziative e i programmi a sostegno delle donne già avviati e quelli in programma per il 2013. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.