ATTUALITA'
La tragedia del "Francesco Padre" diventa un film. Dal 27 settembre inizieranno le riprese sul porto di Molfetta. La regia è affidata alla romana Donatella Altieri, mentre la produzione è di Digressione. La colonna sonora del corto è stata composta da Giovanni Chiapparino degli Os Aronautas. Digressione ha risposto alla richiesta dei parenti delle vittime di non dimenticare. (L.M.)
Ristrutturazione del canile municipale straordinaria. Viste le condizioni in cui versava la struttura, più volte denunciati dai volontari della Lega del Cane, finalmente si procederà con i lavori di manutenzione straordinaria. Il progetto esecutivo era stato già approvato nell'ottobre del 2012, ma solo in questi giorni é stato assegnato l'appalto per 115 mila euro. (L.M.)
È nato a Molfetta il comitato spontaneo denominato “Appoggiati a me”. Composto da genitori e da comuni cittadini sensibili alle problematiche delle disabilità, l’associazione persegue lo scopo di tutelare i diritti dei disabili e delle loro famiglie sempre più esposti agli imponenti tagli che i vari governi impongono anche a causa dell’attuale crisi economica. Le attività di questo comitato saranno divulgate sia attraverso il blog www.appoggiatiame.blogspot.it che su Facebook nel gruppo e nella pagina “Appoggiati a me” . per mettersi in contatto con il comitato è possibile scrive una e-mail all’indirizzo appoggiati.ame@libero.it. (A.V.)
CRONACA
Rapina in un supermercato di via Ten. Silvestri a Molfetta. Tre giovani, armati di coltello, sono entrati nel negozio portando via circa 170 euro. Una ”gazzella” dell’’Aliquota Radiomobile, inviata tempestivamente sul posto a seguito di segnalazione al “112”, ha subito intercettato e bloccato i tre all’interno della locale stazione ferroviaria, mentre erano in procinto di salire sul treno. La perquisizione eseguita ha consentito di rinvenire parte del denaro rapinato che è stato restituito all’avente diritto. I rapinatori sono stati presso il carcere di Trani e l’Istituto “Fornelli” di Bari. (A.V.)
Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno arrestato a tre giovani di Terlizzi. Nel corso di una perquisizione eseguita presso il locale, ubicato in via Tripoli, i militari hanno rinvenuto otto grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione e del materiale utile al confezionamento dello stupefacente. Il tutto è stato sottoposto a sequestro, mentre i responsabili sono stati associati presso il carcere di Trani. (A.V.)
È stata sgominata dai Carabinieri della tenenza di Bisceglie una banda di estorsori composta da tre romeni e due moldavi. I cinque avevano preso di mira un ristoratore e avevano tentato di estorcergli 20mila euro, pestandolo brutalmente e minacciandolo di morte pur di convincerlo a pagare. Con le accuse di tentata estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, i malfattori sono stati condotti presso il carcere di Trani. La vittima, invece, soccorsa dai sanitari del locale pronto soccorso, ha riportato una prognosi di dieci giorni per lesioni varie al volto e agli arti. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Rassegna d'animazione giapponese a Bari. Il cinema ABC di Bari, in collaborazione con l'AGIS, Circuito d'Autore e Momiji, centro di lingua e cultura giapponese, presenta ANIME D'AUTORE, una rassegna in cinque serate dedicate a titoli meritevoli e significativi dell'animazione giapponese, dal 30 settembre al 28 ottobre. Orario di inizio 20.30. L'ingresso costa 3 euro e l'abbonamento all'intera rassegna 12 euro. (L.M.)
Claudio Baglioni a Bari. Per il ConVoi Tour, il cantante romano toccherà nove città italiane tra cui il capoluogo pugliese. Il 17 ottobre sarà alla Fiera del Levante ed il biglietto ha un costo di 35,00 euro. Le prevendite sono attive su www.bookingshow.it. (L.M.)