martedì 8 ottobre 2013

Notiziario 7/10/2013

CRONACA

Sigilli al nuovo porto di Molfetta. Gli agenti della Polizia Tributaria e il Corpo Forestale dello Stato hanno proceduto ad arrestare l'ex dirigente comunale. Ing. Enzo Balducci, e il direttore di cantiere della CMC Ravenna, Giorgio Carderoni. E' ipotizzata una maxifrode da 150 milioni di euro per la costruzione del nuovo porto. Oltre 60 persone sono indagate, tra cui l'ex sindaco, Senatore Antonio Azzollini. Le accuse sono di associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio, frode in pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi e reati ambientali. L'inchiesta è partita nel 2010 con una denuncia sulle presunte irregolarità relative alla gara d'appalto, che avrebbe posto delle limitazioni alla concorrenza. Si attendono aggiornamenti. (L.M.)

Inseguimento sulla provinciale che collega Bisceglie a Corato e a Ruvo. I carabinieri della locale Stazione hanno intercettato lungo la strada provinciale 85 un furgone Fiat Ducato ed una Fiat Tempra, i cui conducenti, alla vista dei militari dell’Arma, hanno subito cercato di far perdere le proprie tracce. La fuga è terminata poco più tardi, con l’abbandono dei due mezzi. I malfattori invece, approfittando del buio pesto, sono riusciti a far perdere le tracce nelle campagne circostanti. Le verifiche svolte sul conto dei due veicoli hanno permesso di stabilire che erano il provento di furti. Sono tuttora in corso accertamenti volti all’individuazione dei responsabili. (A.V.)

Con l’accusa di tentato furto aggravato, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno tratto in arresto il 30enne Gianluca Cipriani e il 29enne Ernesto Zero. I militari hanno sorpreso i due mentre tagliavano e sfilavano dei cavi in rame dall’impianto elettrico della linea di produzione di un opificio dismesso. Tratti in arresto, i due uomini sono stati associati presso la locale casa circondariale. (A.V.)


ATTUALITA'

Prende il via il campionato nazionale a squadre di serie B femminile di tennistavolo a Molfetta. Vista la grande capacità come squadra de L'Azzurro Molfetta, il primo concentramento nazionale si è svolto nel Palazzetto dello Sport di via Giovinazzo. Il 6 ottobre sono state presentate le 6 squadre che hanno partecipato alle gare. (L.M.)

Nei Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, sono stati distribuite le copie del primo numero di Galinforma, il giornale del GAL "Fior d'Olivi". La pubblicazione non è una vera e propria testata giornalistica, ma verrà aggiornata episodicamente su tutto ciò che riguarda lo sviluppo locale e rurale. Composta da 24 pagine di news e approfondimenti, oltre alla versione cartacea, è consultabile online in formato digitale sul sito www.galfiordolivi.it. (A.V.)

Nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Bisceglie è stato approvato un intervento di grande importanza per campo di calcio Di Liddo. Sarà realizzato il campo di gioco in erba sintetica che sostituirà l'attuale terreno di gioco in terra battuta. Il progetto prevede anche tutti gli interventi di preparazione del fondo per assicurare una buona tenuta e un buon drenaggio del tappeto erboso. Per tale opera è previsto un investimento di circa 600 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra al Museo Diocesano di Molfetta. "Come un'antica sera. Opere scelte di Franco Poli" è una mostra organizzata dall'Arciconfraternita di Santo Stefano, per ricordare l'artista molfettese nel decennale della sua scomparsa. Il 9 ottobre si terrà il vernissage alla presenza di Philippe Daverio, noto storico dell'arte e conduttore tv, il curatore Gaetano Centrone, il priore Giuseppe Saverio Poli, il direttore del Museo don Michele Amorosini, il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore Betta Mongelli. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 9 al 31 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)

Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Soc. Coop. FeArT propone un ricco programma. Tutta la famiglia potrà partecipare ad una caccia la tesoro. Grazie a simpatiche brochure, i bambini, insieme a genitori e parenti, potranno scoprire misteri, segreti e dettagli nascosti nelle opere conservate al Museo Diocesano. Alle ore 18.30 sarà presentato il testo "Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio" del giornalista cattolico Enzo Quarto. La presentazione sarà curata da Luigi Sparapano, direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, in collaborazione con il Teatro dei Cipis. L'appuntamento è domenica 13 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.30. Ingresso gratuito per gli adulti accompagnati da bambini. (L.M.)

lunedì 7 ottobre 2013

Notiziario 3/10/2013

POLITICA 

Convocato il Consiglio Comunale a Molfetta per il 7 ottobre. All'ordine del giorno ci saranno l'approvazione del bilancio di rendiconto della gestione del 2012 e i buchi e i debiti fuori bilancio della precedente amministrazione. (L.M.)


CRONACA

Di giorno insegnate e al pomeriggio spacciatore. Un uomo di 47 anni è stato arrestato dopo un'indagine e un pedinamento da parte della Guardia di Finanza di Bitonto. La zona di spaccio privilegiata era il centro di Molfetta. Grazie alle perquisizioni nella sua abitazione sita in Giovinazzo, sono stati sequestrati 14 panetti di hashish. L'uomo è stato condotto presso il carcere di Bari. (L.M.)

Due automobili rubate a Molfetta sono state rinvenute in un dirupo a Bisceglie. La scoperta fatta dai Carabinieri della locale tenenza, nel corso di un servizio di perlustrazione, ha permesso di individuare altre sei autovetture rubate nei giorni addietro da Ruvo di Puglia e da Bisceglie. (A.V.)

Tentano di frodare un'assicurazione e vengono denunciati. Si tratta di tre persone residenti a Foggia, tra cui un minorenne. Con le accuse di tentata truffa, falsità materiale commessa da privato, sostituzione di persona e falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità, i truffatori sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani, mentre il 17enne è stato segnalato alla Procura della Repubblica per il Minorenni di Bari. (A.V.)


ATTUALITA'

Si è svolta presso la Sala consigliare del Comune, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore di lunga navigazione ai marittimi molfettesi, organizzata dalla locale Capitaneria di Porto. All'evento hanno partecipato il sindaco del Comune di Molfetta, Paola Natalicchio, il presidente del Consiglio comunale, Nicola Piergiovanni, e il Vescovo S.E. Mons. Luigi Martella. Nell'intervento di apertura della cerimonia, il Capitano i Fregata Alessandro Ducci ha evidenziato come la Capitaneria di Porto sia il referente istituzionale privilegiato per i marittimi ed ancor di più in una realtà come quella molfettese, storicamente legata alle vicende della propria marineria. (A.V.)

Partono i lavori di adeguamento del PalaPoli di Molfetta. In particolare verranno rese a norma le uscite di sicurezza per ospitare 2000 spettatori. Queste particolari attenzioni sono rivolte, coe spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Abbattista, per la partecipazion della Pallavolo Molfetta al campionato di A1. Inoltre questo adeguamento permetterà di ospitare spettavoli e concerti con oltre 1000 unità al coperto. (L.M.)

Il Centro Sportivo Italiano di Molfetta organizza un corso per arbitri per ragazzi e ragazze dai 16 anni in su. Calcio e calcio a 5 gli sport prescelti per questo corso, che avrà inizio a ottobre. E' richiesto, oltre ad aver compiuto i 16 anni, il pieno possesso di requisiti fisici e morali. Per informazioni visitare il sito www.csimolfetta.jimbo.com o recarsi in via Luciano Manara, 16. (L.M.)

Le scuole statali di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi offrono un'opportunità di formazione pubblica e gratuita anche per gli adulti. I corsi sono rivolti a lavoratori, disoccupati, casalinghe e immigrati che sono privi del titolo di licenza media o hanno un titolo di studio non valido in Italia. Possono iscriversi tutti coloro che hanno compiuto 16 anni o li compiono entro maggio 2014. Il corso per ottenere la licenza media dura solo un anno scolastico, con esame finale per conseguire il titolo. Le lezioni si tengono tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.30 fino alle 20.00. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi in orario di lezione direttamente ai docenti. (A.V.)

martedì 1 ottobre 2013

Notiziario 30/09/2013

ATTUALITA'

La tragedia del "Francesco Padre" diventa un film. Dal 27 settembre inizieranno le riprese sul porto di Molfetta. La regia è affidata alla romana Donatella Altieri, mentre la produzione è di Digressione. La colonna sonora del corto è stata composta da Giovanni Chiapparino degli Os Aronautas. Digressione ha risposto alla richiesta dei parenti delle vittime di non dimenticare. (L.M.)

Ristrutturazione del canile municipale straordinaria. Viste le condizioni in cui versava la struttura, più volte denunciati dai volontari della Lega del Cane, finalmente si procederà con i lavori di manutenzione straordinaria. Il progetto esecutivo era stato già approvato nell'ottobre del 2012, ma solo in questi giorni é stato assegnato l'appalto per 115 mila euro. (L.M.)

È nato a Molfetta il comitato spontaneo denominato “Appoggiati a me”. Composto da genitori e da comuni cittadini sensibili alle problematiche delle disabilità, l’associazione persegue lo scopo di tutelare i diritti dei disabili e delle loro famiglie sempre più esposti agli imponenti tagli che i vari governi impongono anche a causa dell’attuale crisi economica. Le attività di questo comitato saranno divulgate sia attraverso il blog www.appoggiatiame.blogspot.it che su Facebook nel gruppo e nella pagina “Appoggiati a me” . per mettersi in contatto con il comitato è possibile scrive una e-mail all’indirizzo appoggiati.ame@libero.it. (A.V.)


CRONACA

Rapina in un supermercato di via Ten. Silvestri a Molfetta. Tre giovani, armati di coltello, sono entrati nel negozio portando via circa 170 euro. Una ”gazzella” dell’’Aliquota Radiomobile, inviata tempestivamente sul posto a seguito di segnalazione al “112”, ha subito intercettato e bloccato i tre all’interno della locale stazione ferroviaria, mentre erano in procinto di salire sul treno. La perquisizione eseguita ha consentito di rinvenire parte del denaro rapinato che è stato restituito all’avente diritto. I rapinatori sono stati presso il carcere di Trani e l’Istituto “Fornelli” di Bari. (A.V.)

Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno arrestato a tre giovani di Terlizzi. Nel corso di una perquisizione eseguita presso il locale, ubicato in via Tripoli, i militari hanno rinvenuto otto grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione e del materiale utile al confezionamento dello stupefacente. Il tutto è stato sottoposto a sequestro, mentre i responsabili sono stati associati presso il carcere di Trani. (A.V.)

È stata sgominata dai Carabinieri della tenenza di Bisceglie una banda di estorsori composta da tre romeni e due moldavi. I cinque avevano preso di mira un ristoratore e avevano tentato di estorcergli 20mila euro, pestandolo brutalmente e minacciandolo di morte pur di convincerlo a pagare. Con le accuse di tentata estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, i malfattori sono stati condotti presso il carcere di Trani. La vittima, invece, soccorsa dai sanitari del locale pronto soccorso, ha riportato una prognosi di dieci giorni per lesioni varie al volto e agli arti. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Rassegna d'animazione giapponese a Bari. Il cinema ABC di Bari, in collaborazione con l'AGIS, Circuito d'Autore e Momiji, centro di lingua e cultura giapponese, presenta ANIME D'AUTORE, una rassegna in cinque serate dedicate a titoli meritevoli e significativi dell'animazione giapponese, dal 30 settembre al 28 ottobre. Orario di inizio 20.30. L'ingresso costa 3 euro e l'abbonamento all'intera rassegna 12 euro. (L.M.)

Claudio Baglioni a Bari. Per il ConVoi Tour, il cantante romano toccherà nove città italiane tra cui il capoluogo pugliese. Il 17 ottobre sarà alla Fiera del Levante ed il biglietto ha un costo di 35,00 euro. Le prevendite sono attive su www.bookingshow.it.  (L.M.)

sabato 21 settembre 2013

Notiziario 19/09/2013

ATTUALITA'

Il 30 settembre 2013, l’Urna contenente le reliquie di san Giovanni Bosco approderà a Molfetta nella chiesa di san Giuseppe e rimarrà a disposizione di tutta la Diocesi dalle ore 9.00 alle ore 8.30 del giorno successivo. La peregrinazione, voluta dalla grande Comunità salesiana e dal suo Rettor Maggiore Don Pascual Chávez Villanueva, dal 25 aprile 2009 fino al 31 gennaio 2015 attraverserà 130 paesi in cui è presente il carisma salesiano. Il giornale diocesano "Luce e Vita" dal numero del 1° settembre ha avviato una rubrica settimanale per accompagnare la preparazione dell'evento. (A.V.)

Son stati prorogati fino al 18 ottobre, alcuni dei bandi promossi dal GAC Terre di Mare. Si tratta di quelli riguardanti gli investimenti a bordo dei pescherecci e selettività, investimenti in attrezzature e infrastrutture per la produzione, la trasformazione o la commercializzazione, incluse quelle per il trattamento degli scarti, promozione dell’ecoturismo marino e costiero, promozione del pescaturismo e dell’ittiturismo. Eventuali informazioni in merito ai Bandi potranno essere richieste all’ indirizzo di posta elettronica gacterredimare@libero.it oppure gacterredimare@pec.it. (A.V.)

Liberatorio Politico richiama l'attenzione sul mercato diffuso. Nonostante il cambio di amministrazione a Molfetta, non si è trovata ancora una soluzione ottimale. Molti fruttivendoli hanno abusivamente occupato il suolo, altri si sono ingranditi e pochi sono andati via. Si aspettano notizie. (L.M.)


CRONACA

Sventata rapina ai danni della Migro, nell’area industriale di Terlizzi. L'intento dei malviventi era quello di asportare con un muletto la cassaforte dell'azienda ma alla vista dell'autopattuglia della Vigilanza Apulia, sono scappati in direzione Bitonto. Prima della fuga hanno strappato i borselli dei mal capitati dipendenti. Immediato è stato l’intervento delle pattuglie della locale Tenenza dei Carabinieri avvisati tempestivamente dalla centrale operativa dell'Apulia. (A.V.)

Era sfuggito al blitz di qualche giorno fa, quando i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato due persone ritenute responsabili, a vario titolo di estorsione continuata aggravata in concorso e tentata estorsione in concorso. Avrebbero infatti costretto il gestore di un Lido di Giovinazzo a concedere tessere d’ingresso, consumazioni e servizi gratuiti per parenti e amici, sino ad intimargli di pagare 20.000 € per evitare gravi ritorsioni contro l’attività. Ora è stato fermato anche l’altro complice, il 30enne Davide Bartolo. L’uomo, associato presso la casa circondariale di Bari, è ritenuto responsabile dei reati contestati insieme agli altri due complici. (A.V.)

Ennesimo furto ai danni dell'Arci Tressett di Giovinazzo. Questa volta sono stati portati via due gazebo in metallo da fiera. Il presidente, Tommaso Bonvino, è rammaricato per il ripetersi di questi atti spiacevoli, ai danni di tutta la comunità, visto che l'Arci si occupa da sempre di cultura e socialità. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La Pro Loco di Molfetta organizza due sagre. Si parte sabato 21 con la "Sagra delle pettoline alle acciughe della trisavola", un'antica ricetta, quasi scomparsa. Domenica 22 torna la "Sagra del Calzone molfettese" con l'olio extravErgine della cooperativa "Goccia di Sole", accompagnato dal vino della Cantina Cooperativa Crifo di Ruvo di Puglia. I prodotti offerti durante entrambe le serate sono preparati dal Panificio Sant'Achille. L'appuntamento, in entrambe le sagre, è alle ore 18.30 su viale dei Crociati. (L.M.)

Convegno sulla Regia Aeronautica a Molfetta. Presso la sala Beniamino Finocchiaro della Fabbrica San Domenico si terrà il convegno "Michele Palmiotti: un molfettese tra gli Atlantici. La Crociera Atlantica del Decennale della Marina Militare di Italo Balbo". Lo promuove l'associazione "Eredi della Storia". Si parlerà di Michele Palmiotti, che attraversò l'Atlantico come secondo pilota di un Savoia-Marchetti S55X. L'appuntamento è il 28 settembre alle ore 19.00. (L.M.)






mercoledì 18 settembre 2013

Notiziario 16/09/2013

ATTUALITA'

L'Istituto Alberghiero di Molfetta, entrato nelle eccellenze italiane, è in forte difficoltà. Lo comunicano i suoi docenti che, con una lettera, mettono in evidenza le condizioni in cui versano la sede principale e la succursale: impianti idrici che non funzionano, furti continui all'interno degli edifici, serbatoi antincendio inutilizzabili. La scuola serve un bacino di studenti provenienti da Palo, Binetto, Andria Barletta, oltre alle città confinanti. Si attende la risposta delle istituzioni. (L.M.)

E' stata pubblicata la graduatoria con gli ammessi all'asilo nido comunale di Molfetta. Sono 60 i bambini che frequenteranno la struttura, ampliabili a 69. Le domande pervenute sono 126, ma solo 112 sono state regolari. I bambini non ammessi saranno ospitati in strutture convenzionate. (L.M.)

Un gufo, intrappolato in un roveto e non in grado di volare, è stato soccorso sulla Provinciale nei pressi di Giovinazzo dalle guardie ambientali di Corato e Terlizzi. Il rapace è stato liberato dalle spine e poi trasportato in un centro veterinario per le prime cure urgenti, in quanto si trovava in evidente stato di spossatezza e sofferenza. Dopo aver segnalato il caso alle autorità preposte, le guardie hanno consegnato il gufo al centro recupero fauna in difficoltà A.R.E.F. di Bitetto. (A.V.)

E' finito il fermo biologico, i pescherecci tornano in mare. Si torna a perscare in Adriatico, riportando il pesce fresco sulle tavole. Coldiretti, nella sua analisi sulle vendite, ha riscontrato un calo nei primi cinque mesi dell'anno, del 13% per i prodotti ittici in generale, fino al 18% per il pesce fresco. Si spera in un cambiamento di tendenza, per sostenere il settore. (L.M.)

Riapre, presso l'Assessorato alle Politiche Sociali in viale De Gemmis 42/44 a Trani, lo Sportello per il Volontariato della Bat. Con l'obiettivo di raccogliere i bisogni delle relative organizzazioni e di erogare informazioni sui bandi, le normative e i servizi del Centro, lo sportello sarà a disposizione degli utenti nei giorni 17 settembre, 1 e 15 ottobre, 5 e 19 novembre, 3 e 17 dicembre. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo politiche.sociali@provincia.bt.it (A.V.)


CRONACA

Gli uomini del Nucleo tutela regolamenti, coadiuvati dagli uomini della Asl territoriale competente, hanno sequestrato in due aziende situate in due comuni della Bat, circa 35.000 kg di pasta. Il provvedimento cautelare si è reso ncessario sia perché la pasta veniva venduta in semplici cartoni non conformi per contenere e venire a contatto diretto con gli alimenti, sia perché una parte della pasta era priva di etichettatura, quindi non erano specificati sia il lotto sia la data di scadenza. Inoltre in una delle due ditte è stato constatato, nel corso degli accertamenti, che la pasta era realizzata con materie prime non italiane, ma era venduta in confezioni riportante in evidenza la bandiera italiana. Per tali ragioni, due persone sono sate denunciate all'autorità giudiziaria. Infine il Corpo Forestale ha elevanto anche sanzioni amministrative per circa 10.000 euro. (A.V.)

Una banale lite tra ragazzini sfocia in una vera e propria rissa. E' quanto accaduto a Giovinazzo, in Piazza San Salvatore. Uno dei bambini, per fuggire alle grinfie dei coetanei, è caduto e ha perso i sensi, procurandosi una lussazione alla spalla. Immediato è stato l'intervento di due ambulanze e di una pattuglia dei Carabinieri. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra fotografica a Molfetta. L’Associazione di fotoamatori “Gruppo f/64” presenta la sua prima mostra collettiva, intitolata Caleidoscopio. L'inaugurazione è fissata il 21 settembre alle ore 19.00. Interverranno il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, l’assessore alla Cultura e al turismo, Betta Mongelli, e Pio Meledandri, direttore del museo della fotografia del Politecnico di Bari. L'appuntamento è presso la  Sala dei Templari dal 21 settembre al 4 ottobre, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 19 alle 21. (L.M.)

Sabato 28 settembre a partire dalle 10.00 in Corso Umberto a Molfetta ci sarà "Mettiamoli in mostra Edition 2.0", organizzato da Easy Events&More , il comune di Molfetta e Molfetta Shopping. Giovani artisti pugliesi metteranno in mostra la propria personalità artistica e tecnica nella realizzazione di un elaborato artistico. Nella giornata, che terminerà alle 21.00, ci saranno djset, mascotte di Mickey Mouse e Minnie, bancarelle d'artigianato e alle 19.30, nei pressi del Bar San Marco, ci sarà lo spettacolo di musica e danza a cura di Radio Idea con Farasha e i Fiori del deserto, Gabriella Aruanno, Annalisa Marella e altri. A presentare la serata Lucia Catacchio. (L.M.)

sabato 14 settembre 2013

Notiziario 12/09/2013

POLITICA

2 milioni e mezzo di debiti fuori bilancio per il comune di Molfetta. E' quanto è emerso dal rendiconto del 2012. La giunta, come ha dichiarato il sindaco Paola Natalicchio, si è presa il temo necessario per fare davvero i conti. Pare ci siano debiti anche su beni essenziali, come l'illuminazione pubblica e la mensa scolastica. (L.M.)


ATTUALITA'

Sono stati nominati i vincitori del Premio Internazionale di Fotografia "La Settimana Santa in Puglia, i luoghi della Passione". Al concorso fotografico, organizzato dall'Associazione Opera di Molfetta e dall'Agenzia Puglia Promozione, in collaborazione con l'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, hanno partecipato 250 fotografi fa tutta Italia e anche dall'esterio. Il primo premio è toccato al napoletano Michele Sorrentino, il secondo al romano Angelo Federico Annichiarico e il terzo al barese Manlio Capaldi. (A.V.)

Terlizzi protesta per la chiusura del Tribunale di Ruvo di Puglia. Un Consiglio Comunale monotematico sarà convocato sull'argomento, con la produzione di un documento che sarà inviato agli ordini istituzionali. Il 47% degli uffici giudiziari italiani verrà soppresso per ridurre la spesa pubblica. (L.M.)

La Federazione Italiana Antiracket partecipa alla Fiera del Levante a Bari. Dal 14 al 22 settembre sarà nel padiglione 83 per presentare il progetto "Consumo critico", rivolto a commercianti e imprenditori per contrastare il "pizzo". Si invita a denunciare le organizzazioni criminali e in questo modo di essere sostenuti anche dai consumatori (L.M.)

Per far fronte al problema della mancanza di lavoro e alla povertà, il comune di Bisceglie ha istituito la Social Card. Si tratta di una carta prepagata utilizzabile per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di prodotti per l'igiene e la cura della casa e della persona, per la prima infanzia e similari. Il modello di domanda per usufruire del suddetto beneficio potrà essere ritirato presso gli uffici comunali da tutti coloro che, all'atto della presentazione possiedano i requisiti richiesti. Le domande dovranno essere presentate presso il medesimo ufficio entro il 30 settembre. (A.V.)

Corso di Fotografia a Bari. La Scuola Camera Chiara ha aperto le iscrizioni per i corsi di Fotografia Base e di Photoshop. I corsi inizieranno il 12 ottobre e sono per un massimo di 12 partecipanti. Per informazioni visitare il sito www.scuolacamerachiara.com. (L.M.)


CRONACA

Ha cercato di offrire ai finanzieri della Tenenza di Molfetta una somma di denaro in cambio della riconsegna della merce che gli era stata sequestrata. Si tratta di un senegalese che con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e tentata corruzione è finito in manette. L'episodio si è verificato nel corso dei controlli "a tappeto" eseguiti per il contrasto allo smercio di prodotti contraffatti in occasione della Festa patronale cittadina. (A.V.)

E' stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta un 38enne romeno con l'accusa di furto. Ha tentato di rubare degli indumenti al'interno del Centro Commerciale cittadino. La refurtiva è stata restituita all'avente diritto, mentre l'uomo è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea