mercoledì 10 settembre 2014

Notiziario 4/09/2014

CRONACA

Un centinaio di migranti, provenienti dall'Asia e dall'Africa, hanno protestato davanti alla Prefettura di Bari per chiedere un posto dove dormire e qualcosa da mangiare. circa duecento gli extracomunitari arrivati a Bari da oltre sei mesi che non hanno ancora un posto dove stare e non riescono a trovare un lavoro. I vigili urbani hanno liberato la strada, dopo aver parlato con il sindaco Decaro che, nei prossimi giorni, incontrerà il ministro Alfano sulla questione immigrati a Bari. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L’elezione per il consiglio metropolitano slitta al 12 ottobre. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato il decreto, approfittando della proroga concessa dal governo e rinviando la data per venire incontro alle richieste di tutti i partiti e dell’Anci. In queste elezioni voteranno 700 sindaci e consiglieri comunali dei 31 Comuni dell’area metropolitana. (L.M.)

Non c'è stato alcun problema nel corso dello svolgimento del testi d'ingresso da parte dei quattromila candidati ai 17 corsi di laurea di professioni sanitarie a Bari. Dopo lo scandalo del plico mancante dai test di medicina, questa volta i pacchi con i test sono stati costantemente monitorati dalle telecamere di un sistema di videosorveglianza e antifurto. (M.d.R.)

Cresce l'attesa per la prima partita di conte sulla panchina della Nazionale. Sono circa 40mila i biglietti già venduti per Italia-Olanda. L'amichevole in programma giovedì sera allo stadio San Nicola di Bari, calcio di'inizio alle 20.45. (M.d.R.)

L'associazione AVS onlus apre le porte ai nuovi volontari. Oltre che figure sanitarie specializzate, ricercano anche giovani senza alcuna specializzazione, ma con spirito di solidarietà. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla sede sita in via Roma, 162 a Molfetta. (L.M.)

La Misericordia Molfetta organizza una raccolta di materiale di cancelleria da destinare alla sede della Misericordia sita a Betlemme. Quaderni, matite colorate, album da disegno saranno consegnati in Palestina dai volontari ai bambini. Per informazioni contattare il numero 0803389979 oppure 3939297853. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Presentazione del portale www.visitmolfetta.com. Giovedì 11 settembre in Piazza Municipio alle ore 20.00 interverranno Guglielmo Minervini, assessore regionale alle Politiche Giovanili, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Betta Mongelli, assessore alla Cultura e Turismo, Gaetano Armenio, presidente dell'Associazione Opera, e i presidenti dell'Associazione Imprenditori, Asm, Mtm, Multisevizi per parlare di turismo a Molfetta. Coordinerà il dibattito Lucrezia D'Ambrosio. La cittadinanza è invitata. (L.M.)

Giochi d'acqua all'accensione delle luminarie a Molfetta. E' stato lo stesso Nicola Cipriani, titolare dell'azienda che le ha installate, a raccontare che ai giochi di luce si aggiungeranno fontane d'acqua che, al ritmo di musica, regaleranno uno spettacolo in più agli eventi in programma il 7 e il 9 settembre alle ore 20.00. (L.M.)

Seconda edizione di “Musica e arte nel borgo antico” a Bisceglie. Venerdì 5 settembre ci saranno manifestazioni musicali e teatrali in piazza Margherita e largo Piazzetta e, presso la Chiesa di Santa Margherita, l’inaugurazione di una mostra dedicata ai Pugliesi di Crimea. In largo Piazzetta seguirà alle 21.30 concerto bandistico “Biagio Abbate Città di Bisceglie”. Sabato 6 a partire dalle 21.00 in piazza Margherita ci sarà lo spettacolo “Dal Gospel al Rhythm and Blues” dei Black and Blues, mentre  domenica 7 il Primo Festival musicale dedicato alle “Band” locali con esibizioni di diversi complessi musicali. (L.M.)

A settembre ritorna la III edizione di Cucina senza Frontiere Monopoli, Street Food. Molti ospiti e chef autorevoli delizieranno con performance live e ricette prelibate. L'appuntamento si terrà in Piazza Palmieri dal 20 al 21 settembre a Monopoli. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

giovedì 4 settembre 2014

Notiziario 1/09/2014

ATTUALITA'

Al via il progetto di ammodernamento del porto di Molfetta. Sono già stati approvati i progetti esecutivi che riguardano la riqualificazione dell'area pedonale sulla banchina Sa Domenico e il rinnovo delle banchine "per migliorare la sicurezza delle operazioni di sbarco e carico". I finanziamenti per il progetto derivano in gran parte dai fondi comunitari stanziati dalla Regione Puglia. (A.V.)

Con un'ordinanza del sindaco sono state abbattute a Molfetta le pericolanti baracche collocate tra via Ruvo e via Salvo d'Acquisto e in contrada Mangano - San Leonardo. Nelle fatiscenti strutture, realizzate dalle comunità rumene e da senza fissa dimora, i carabinieri e la polizia municipale hanno riscontrato la presenza di rifiuti di vario genere. L'operazione ha portato alla denuncia di 14 persone e al sequestro i 19 manufatti. (A.V.)

C'è anche un ragazzo barese tra coloro che riceveranno gli organi espiantati a un 14enne morto dopo una caduta in piscina a Pontremoli, in provincia di Massa Carrara. Gli organi sono stati destinati a quattro bambini di Pavia, Bergamo, Bari e Roma. (M.d.R.)


CRONACA

Arrestata ad Andria una 22enne molfettese. La giovane, incensurata, è stata trovata in possesso di 34 dosi di anfetamina MDMA, durante delle operazioni di controllo che i militari conducono al fine di controllare le attività dei giovani. La giovane è stata sottoposta all'obbligo di dimora nel come di residenza, mentre la sostanza stupefacente è stata sequestrata. (A.V.)

Allarme sicurezza a Molfetta. Negli ultimi giorni si sono verificati altri due episodi di criminalità: due uomini armati e mascherati sono entrati in un panificio di via Salvucci e hanno portato via l’intero registratore di cassa; inoltre c'è stata  l'ennesima rapina presso la stazione di servizio IP della zona industriale ha portato il proprietario a chiudere l’attività. Alcuni sostengono che si tratti di un peggioramento dovuto alla crisi, altri parlano di un problema endemico mai risolto. (L.M.)

La Digos sta visionando le immagini dei disordini avvenuti durante la partita di Coppa Italia tra Bari e Avellino. L'obiettivo è quello di identificare chi ha lanciato i petardi dal settore ospiti e i protagonisti del lancio di bottiglie e seggiolini, che si è scatenato subito dopo tra le due tifoserie. A scatenare la rabbia dei baresi pare sia stata la falsa notizia del ferimento di un bambino con un petardo lanciato dai tifosi irpini. (M.d.R.)

Nel Golfo di Taranto, per la prima volta dopo anni di ricerche nel nostro mare, è stato avvistato e fotografato un cucciolo di Grampi, delfino assai meno comune nel mar Jonio. E' stato ripreso in un gruppo di altri dieci Grampi, una specie che può raggiungere i quattro metri di lunghezza e che si caratterizza per l'assenza del rostro sul capo. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Parte il 33° Convegno dell’Associazione Molfettesi nel mondo “Rodolfo Caputi”. Fino al 10 settembre si discuterà sul tema "Tenere vive le radici". Non mancheranno incontri con le autorità. L'associazione Arteatro di Molfetta metterà in scena il 5 settembre alle ore 19.30 nel Chiostro Fabbrica S. Domenico,  “Squicce e stizze d’acque”: storie e canti popolari molfettesi e il 6  settembre alle ore 19,30  ci sarà il concerto lirico classico napoletano interpretato dal tenore Girolamo Binetti e dal soprano Stella Roselli dell’Associazione Culturale “Respa”. (L.M.)

Si prepara la festa patronale della Madonna dei Martiri di Molfetta. La festa si aprirà il 7 Settembre alle ore 9:00 e alle ore 20:00 avrà luogo l’accensione musicale della artistiche luminarie della ditta Cipriani in Corso Dante, Piazza Garibaldi e Via S. Domenico. Lunedì 8 settembre, alle ore 15:00, avrà luogo la tradizionale processione via mare. Lo sbarco avverrà alle ore 20:00.La sera alle 21:30, in Corso Dante, ci sarà il Gran Concerto Lirico Sinfonico “Città di Giovinazzo”. Infine, alle 23:30, la serata si concluderà con il grande spettacolo di fuochi pirotecnici. Martedì 9, dopo l’accensione musicale delle luminarie alle ore 20:00, avrà luogo il concerto dei “Bambini di Vasco” vicino al Purgatorio. Le celebrazioni termineranno domenica 14 settembre con la processione di rientro del simulacro alla Basilica, alle ore 18:00. (L.M.)

lunedì 1 settembre 2014

Notiziario 21/08/2014

CRONACA

Rapina a mano armata a Molfetta. E' stato preso di mira il distributore di benzina situato in Piazza Garibaldi. Due uomini a volto coperto, armati di pistola e in possesso di uno scooter, hanno colpito il titolare dell'esercizio e si sono fatti consegnare l'incasso della giornata, di circa mille euro. La rapina è avvenuta alle ore 16, in pieno pomeriggio. Si cercano gli autori del crimine. (L.M.)

Furti al Pulo di Molfetta. La scadenza delle concessioni provinciali al Comune per la gestione del Pulo sono state l'inizio del degrado del sito archeologico. Non aver più presidiato la zona ha fatto sì che si sono verificati  furti di cavi elettrici, che verranno ripristinati al costo di oltre 17 mila euro. Altri danni erano già stati segnalati nei mesi scorsi dal sindaco Paola Natalichio e dall'assessore alla Cultura Betta Mongelli, oltre ad aver richiesto il rinnovo della concessione, tuttora senza seguito. (L.M.)

In Toscana per cercare lavoro, un pugliese di 30 anni, originario della provincia di Barletta, è entrato con una banda di Montecatini Terme in un'agenzia del Credito Emiliano e, impugnando un taglierino, ha minacciato gli impiagati di consegnare il denaro. Poi è scappato via, ma poco dopo una pattuglia dei carabinieri lo ha fermato e arrestato della zona del parco demaniale. (M.d.R.)

Aeroporti di Puglia ha fatto causa al suo ex amministratore Domenico Di Paola. La società aveva chiesto invano la restituzione dei 576 mila euro che Di Paola avrebbe speso ingiustamente, secondo AP, per la sicurezza personale.  Dopo il suo rifiuto, l'attuale amministratore delegato, Giuseppe Acierno, ha deciso di avviare un'azione di risarcimento. I soci sostengono che i soldi usati da Di Paola per la vigilanza sarebbero stati in realtà utilizzati per spese illegittime. (M.d.R.)


ATTUALITA'

La Misericordia di Molfetta offre un nuovo servizio a chi non può recarsi autonomamente al cimitero comunale. Chiamando il numero 3939297853 oppure 34506220556, è possibile prenotare un servizio navetta con un piccolo contributo. (L.M.)

"Vasta con il turismo maleducato di Gallipoli. Ridateci la nostra città". Lo hanno detto i rappresentati del neonato "Comitato di Liberazione Gallipoli", costituitosi spontaneamente sulle pagine di Facebook, raccogliendo in pochi giorni col semplice passaparola oltre 300 adesioni, in risposta al malcontento per quanto in questi giorni si sta verificando nella "Perla dello Jonio", a causa dell'invasione di migliaia di giovani turisti che generano scene di degrado definite "incontrollabili". Tli scene sono state documentate dai componenti del comitato con una serie di foto diffuse sul social network. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

La Seconda Sagra della Salsiccia, organizzata dall’Associazione Culturale Easy Events&More, si prospetta come un appuntamento all’insegna del divertimento, della buona tavola e della musica. L’evento si svolgerà venerdì 29 agosto, a partire dalle ore 20.00, presso la palestra scoperta della Parrocchia San Domenico a Molfetta. Non mancheranno una mostra, “Another life il possible” di Cosmo Mario Andriani, la comicità di Nico Salatino, direttamente dalla serie “ER – Medici al capolinea”, il collettivo teatrale “Dino La Rocca” con  performance originali. La musica sarà affidata alla Fidas Band, che accompagnerà la  bravissima Gabriella Aruanno. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio, con media partner Radio Idea. Ingresso libero. (L.M.)

Appuntamento per bambini dai 3 anni in su. L'Associazione Culturale Molfetta Insieme organizza "I giochi della Nonna" a partire dalle ore 18.00 all'interno della Villa Comunale. Appuntamento al 29 agosto. Ingresso libero. (L.M.)

Continuano gli appuntamenti dell'Estate Molfettese. Presso l'Anfiteatro di Ponente sabato 30 agosto, ci sarà la 11° edizione di "Molfetta in Musica". Sul palco si susseguiranno i Lost, i Sunshine e La Strana Sensazione, con un programma di brani entusiasmante. A organizzare l'evento è l'Associazione Culturale Musicale Musica e Tradizioni, con il patrocinio del Comune di Molfetta. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio, con media partner Radio Idea. Ingresso libero. (L.M.)

Domenica 31 agosto a Quasano ci sarà uno spettacolo musicale. "Musica Moda Cabaret" è uno spettacolo con Davide Trotti, Lorena Fanelli e Serena de Bari, che si esibiranno nei più noti tormentoni italiani. Ospite della serata sarà Kikka della "Very Strong Family". Presentano Pietro Genchi da "Le battagliere" e Lucia Catacchio da Radio Idea. Il patrocinio è del comune di Toritto, Proloco e Provincia di Bari. Ingresso libero. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il concertone della Notte della Taranta a Melpignano. Tanti artisti si alterneranno sul palco come roberto Vecchioni, Alessandro Mannarino. Antonella Ruggiero, I Fratelli Mancuso. E' tutto pronto per la festa della pizzica. L'evento si terrà il 23 agosto a Melpignano. (M.d.R.)

sabato 9 agosto 2014

Notiziario 7/08/2014

ATTUALITA'

E' stata definita "oltre i limiti indicati dalle linee guida del Ministero della Salute". Si tratta dell'alga tossica. I dati diffusi dall'Arpa Puglia sono allarmanti poiché i risultati relativi ai campioni parlano di 182.400 cellule per litro. Il Dipartimento Prevenzione della Asl consiglia di allontanarsi dalla spiaggia e di proteggere soprattutto bambini, anziani e persone affette da patologie dell'apparato respiratorio. (A.V.)

Caparezza è stato premiato a Catanzaro per il "Miglior live d'autore del'anno" con il suo Museica Tour 2014. Un questi anni il riconoscimento è stato affidato a i grandi nomi della musica italiana, come Fabrizio de Andrè, Paolo Conte, Gino Paoli e Ivano Fossati. (M.d.R.)

È attiva a Molfetta la segreteria remota dell'Università degli Studi di Bari. Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza Municipio - Palazzo Giovene, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì anche dalle 16,30 alle 18,30 è possibile utilizzare una postazione internet e un servizio di tutoraggio per poter dare informazioni e assistenza agli studenti. Informazioni telefoniche al numero verde  800.017383. (L.M.)

Grande partecipazione per il "Meraviglioso Modugno", che ha ricordato i vent'anni dalla scomparsa del grande artista della nostra terra, Domenico Modugno. Sul palco si sono alternati Gino Paoli e Danilo Rea, Malika Ayane, Marta sui Tubi, Antonio Diodato, Rocco Hunt, Renzo Rubino, Erica Mou. Luca Bianchini è il personaggio del mondo della cultura e dello spettacolo al quale è stato assegnato il Premio città di Polignano a Mare 2014 per aver contribuito a promuovere l'immagine di Polignano con i suoi romanzi ambientati nella cittadina in provincia di Bari. (M.d.R.)


CRONACA

Bloccato a Bisceglie un pescatore di datteri. L'uomo, un 27enne di Molfetta, è stato arrestato a seguito di una segnalazione telefonica al numero di emergenza "112", con la quale un bagnante ha segnalato ai carabinieri un'attività sospetta. Sorpreso in flagranza di reato, l'uomo è stato fermato e su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato denunciato in stato di libertà. (A.V.)

Ancora un atto di scempio nei confronti del monumento ai Caduti a Molfetta. Questa volta ignoti hanno asportato l'intera asta metallica impiantata in adiacenza alla ringhiera del monimento. Le associazioni combattentistiche e d'arma sono indignate per quanto accaduto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Decima edizione dell'"Angelo Day". Ricorre il decimo anniversario della scomparsa del chitarrista molfettese Angelo Ribera. Il 12 agosto all'Anfiteatro di Ponente a partire dalle 21.00, il gruppo degli «8° scalo», capitanato da Corrado Ribera, si esibirà in un repertorio di brani  degli anni '70 e '80. Tra i musicisti ci saranno Cristian Camardella alla chitarra, le tastiere di Dionisio Bellifemine, la batteria di Sergio De Marco, il basso di Leo Lunanuova e le voci di Gabriella Aruanno e Lele Camardella. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio, media partner Radio Idea. Ingresso libero. (L.M.)

Arisa in concerto a Miragica. Sabato 9 agosto, per la Notte di Stelle, Miragica ospita, nel Gran teatro, con capienza 800 posti, la tappa pugliese di “Se vedo te tour". Accompagnata dallo Gnu Quartet, la vincitrice dell'ultimo Festival di Sanremo regalerà nuove suggestioni in acustico. Dalle 17, l'ingresso ha un costo di 12 euro, mentre 20 euro per il biglietto intero dal mattino. Maggiori info su www.miragica.it. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il concerto di Riccardo Sinigallia a Torre Santa Susanna. L'artista si racconterà e presenterà il nuovo album nella meravigliosa Puglia. Ingresso libero. Per informazioni potete chiamare al 3387904006. (M.d.R.)

sabato 26 luglio 2014

Notiziario 24/07/2014

CRONACA

Ancora Elevata la presenza dell'alga tossica nel tratto di costa tra la zona del Pantano a Bisceglie e Torre Calderina a Molfetta, a fare il punto della situazione, attraverso un continuo monitoraggio della costa è l'Arpa Puglia. Se si dovessero superare le 10.000 cellule al litro nell'area costiera presa in considerazione, la Regione, il Comune e la Asl dovranno adottare misure per frenare e ridurre il fenomeno. (A.V.)

Un nuovo video definito "shock"  dagli ambientalisti, relativo a "gravissime e ripetute emissioni diffuse e non, convogliate" nello stabilimento Ilva di Taranto, realizzato nell'area dell'altoforno 5, è stato diffuso su YouTube dal Fondo Antidiossina Onlus di Taranto, che ha presentato anche un esposto al procuratore Franco Sebastio. (M.d.R.)

Sono in tutto una settantina le truffe online portate a termine dall'organizzazione smantellata dai carabinieri di Barletta nell'ambito dell'operazione "Galaxy". Quattro persone sono state arrestate con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa informatica, attuata mediante vendite online. In pratica adescavano i clienti pubblicando su siti annunci di vendita di telefoni cellulari e articoli sportivi, incassando le somme richieste, ma senza mai spedire gli oggetti. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Bonificati a Molfetta 24 siti in cui era scaricato amianto in maniera abusiva. L'operazione è stata condotta dal nucleo ambientale della Polizia Municipale nelle zone rurali della città, luoghi più nascosti e pertanto facilmente accessibili dai trasgressori. (A.V.)

Tornano a nidificare a Molfetta. Si tratta dei fraticelli, uccelli acquatici inseriti sia nella Lista Rossa delle specie a forte rischio di estinzione che nella Direttiva uccelli tra le specie che meritano tutela rigorosa. L'attività condotta dalla LAC e coordinata dal delegato regionale Pasquale Salvemini, mira a verificare lo stato di salute degli animali, contare le coppie, le uova, nonché condurre un reportage fotografico e video in accordo e nel rispetto delle norme dettate dal Ministero dell'Ambiente. (A.V.)

Terlizzi è al lavoro per la canalizzazione delle acque di Lama Bonasiere. Sarà di 750 mila euro il finanziamento che spetterà alla ditta vincitrice del bando di gara per fermare gli allagamenti dei tratti stradali a sud-est della città. Attraverso i lavori si andranno ad intercettare le acque piovane delle aree a maggior deflusso. (L.M.)

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha concesso all'Ente Parco Nazionale del Gargano un finanziamento di 350.000 euro per la realizzazione di un impianto di riscaldamento e condizionamento per climatizzare la sede dell'ente. Oltre all'efficienza ambientale dell'opera, saranno notevoli i risparmi sul costo del gasolio che l'Ente Parco non dovrà più pagare. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Giovinazzo a corto di cinema. Si tratta del festival internazionale di cortometraggi che partirà il 25 luglio e accompagnerà il pubblico fino a lunedì 28. La location sarà il giardino della scuola elementare San Giovanni Bosco, in corso Dante Alighieri. Il premio principale, di € 800,00, verrà assegnato dalla giuria tecnica presieduta da Ferruccio Castronuovo, collaboratore di Fellini e Sergio Leone. In giuria ci saranno l’attrice Tiziana Schiavarelli, il musicista dei Radiodervish, Michele Lobaccaro, il critico cinematografico Leonardo Gregorio, ed il produttore Corrado Azzollini. Il festival è organizzato dall’associazione culturale Formicalata con il Comune di Giovinazzo, patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Bari, Agis-Anec Puglia e Basilicata, Apulia Film Commission. Ingresso libero. (L.M.)

Agon Channel ha avviato un grande casting. Si tratta di una nuova emittente televisiva che cerca volti nuovi. Sono previste 30 tappe in tutta Italia. In Puglia la prossima data utile sarà a Gallipoli il 26 luglio dalle 18.00 alle 22.00 ai Bagni Zen. Si cercano attori, aspiranti conduttori, comici, sportivi e altre figure professionali. Il casting tour è realizzato in collaborazione con Wobinda Produzioni. Il calendario del tour è disponibile sul sito www.agonchannel.it. (L.M.)

martedì 22 luglio 2014

Notiziario 21/07/2014

CRONACA

Sequestri in Piazza Minuto Pesce. Oltre un quintale di prototti ittici è stato trovato in un pessimo stato di conservazione, pesce che era venduto utilizzando bilance non conformi. L'operazione è stata effettuata dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta, unitamente ai “Baschi Verdi” di Bari e al personale dell’ASL del locale distretto. Cinque soggetti sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria. (L.M.)

E' stata rimossa da una squadra dell'Amiu la carcassa del delfino spiaggiato una settimana da a pochi metri dai bagnanti in una caletta di Torre a Mare. L'allarme è stato lanciato dai residenti in quanto la carcassa era in stato di decomposizione. Per recuperare il delfino si è reso necessario l'utilizzo di una gru speciale. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L'asilo nodo di levante resterà aperto per tutto il mese di luglio. Si tratta di un progetto che vede coinvolti bel 63 bambini con rispettive famiglie, che quest'anno hanno già iniziato a beneficiare delle attività educative per la prima infanzia, fornite dal Comune di Molfetta. Nell'ambito delle attività didattico-formative è stato anche strutturato un programma di musicoterapia. (A.V.)

Ecco i vincitori del Festiva Teatro Ragazzi "Ti Fiabo e Ti Racconto". Lo spettacolo "Cenerentola Across The Universe" si aggiudica il premio l’Uccellino Azzurro come miglior spettacolo e Nunzia Antonino vince il premio Silvia come miglior attrice, per aver interpretato la protagonista. A vincere è stata quindi una compagnia pugliese, La Luna nel Letto, premiando così il lavoro che tutta la terra pugliese sta portando avanti in ambito culturale. (L.M.)

Al via il progetto sperimentale "Auto Amica". Si tratta di un servizio che il Comune di Molfetta ha deciso di istituire in via temporanea e sperimentale, sino alla fine dell'anno 2014. Sarà offerta a persone diversamente abili e/o anziane un nuovo servizio pubblico di accompagnamento "da" e "verso" centri riabilitativi. L'impegno di spesa per tutto il 2014 è di 10.000 euro. (A.V.)

Sono settecento gli studenti riammessi nella facoltà di Medicina di Bari, dopo aver accolto il ricorso relativo alle presunte irregolarità nel test d'ingresso. Lo rende noto un comunicato delle associazioni studentesche della Puglia, che chiedono la convocazione da parte del Miur di una riunione per aprire un confronto sul problema del numero chiuso. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Tra 8.000 aspiranti ne sono stati scelti soltanto 280. E tra questi c'è anche un molfettese. Si tratta di un prestigioso corso orientativo nazionale della Scuola Normale di Pisa, cui parteciperà Salvatore Azzollini, che frequenta il Liceo Scientifico "Albert Einstein" di Molfetta. Il corso, che avrà una durata di sei giorni, "permetterà agli studenti del quarto anni di scuola superiore di iniziare a familiarizzare con l'ambiente universitario". (A.V.)

Stage di Tammurriata giuglianese e concerto dei Damadakà. Presso il chiostro di San Domenico di Molfetta, Fabulanova e Carovana FolkArt organizzano uno stage in compagnia del gruppo folk campano Damadakà. Lo stage introdurrà i partecipanti nello stile peculiare del vasto repertorio delle tammurriate. L’evento sarà arricchito da un inserto di danze internazionali a cura di Francesco Marino prima del concerto. L'appuntamento è il 28 luglio alle 17.30 per lo stage e alle 21.30 per il concerto. Per informazioni e costi contattare Vincenzo de Pinto al 3807090700. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!