CRONACA
È stato ritrovato cadavere il 47enne molfettese, scomparso negli scorsi giorni. Si tratta di Lorenzo Rana, il cui corpo è stato rinvenuto in contrada Chiusa della Nepta, nei pressi del villaggio Belgiovine. Riverso in un terreno agricolo, l’uomo è stato ritrovato dai Carabinieri di Molfetta ed è poi stato trasportato nell'obitorio dell'ospedale cittadino per i primi accertamenti. Probabilmente si tratta di un suicidio. (A.V.)
Arrestata una famiglia di taccheggiatori foggiani. Questa volta il loro obiettivo è stato il “Gran Shopping Mongolfiera”. Il gruppo di rapinatori è stato sorpreso dalle Fiamme gialle, mentre con fare sospetto si allontanava dal centro commerciale. Per tale motivo si è reso utile un controllo dei baschi che nella loro automobile hanno rinvenuto un grande quantitativo di merce sottratta ai vari negozi senza l’emissione di scontrini fiscali. I quattro lardi sono stati portati presso il carcere di Trani. (A.V.)
A seguito di specifici controlli i militari della Guardia di Finanza di Molfetta hanno rinvenuto sette piante di marijuana presso un’azienda floricola di Terlizzi. Il figlio del proprietario, accusato dei reati di produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, è stato arrestato e portato presso il carcere di Trani. (A.V.)
Guarirà in 15 giorni il cittadino barese, di professione vigile urbano a Cerignola, in provincia di Foggia, che la settimana scorsa e' stato aggredito da un pregiudicato a Carbonara. La vittima stava transitando nella Piazza Umberto a bordo della sua auto, quando Nicola Sfarzetta, 32 anni, che era a bordo del suo scooter, lo ha colpito al volto con una bottiglia contenente acido muriatico. Il vigile, soccorso dal personale del 118, e' stato trasportato al vicino ospedale "Di Venere". Sfarzetta e' stato individuato e fermato da agenti delle volanti della Questura. Ora deve rispondere di lesioni aggravate. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Arriva il parcometro a Molfetta. Saranno realizzate tre tipologie di sosta. I residenti e gli esercenti di attività commerciali e professionali potranno usufruire di un pass o di una scheda elettronica, mentre i dipendenti comunali avranno la possibilità di ottenere sconti sui costi di parcheggio. Il ricavato sarà utilizzato per la costruzione e la gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei e per la mobilità urbana. (L.M.)
E' stata recentemente pubblicata la graduatoria delle ammissioni dei bambini molfettesi agli asili nido comunali. Generalmente per la stesura delle graduatorie si utilizzano alcuni elementi di valutazione col fine di agevolare le famiglie più bisognose. Scorrendo però la lista dei piccoli fortunati molfettesi che risultano ammessi ritroviamo alcuni "figli noti" con a volte sia papà che mamma occupati ma in attività professionali di un certo spessore Le famiglie attendono di conoscere i criteri con cui il comune di Molfetta ha determinato tali graduatorie. (M.d.R.)
Sono iniziati i lavori presso l’Istituto Apicella di Molfetta. L’obiettivo è quello di realizzare una struttura che possa ospitare la sede del distretto sanitario Ba 1 Molfetta-Giovinazzo, un poliambulatorio e permettere alla Facoltà di Medicina dell’Università di Bari di creare una sede decentrata specializzata in logopedia, audiologia, tecniche audiometriche e audio protesiche. Troverà spazio anche l’Ens, l’Ente Nazionale Sordomuti, che gestirà in futuro una biblioteca e un museo dell’Istituto. (L.M.)
Gemellaggio tra Molfetta e Gela. A promuovere questa iniziativa sono due associazioni Antiracket, gestite rispettivamente da Renato De Scisciolo e Renzo Caponetti. Il gemellaggio sarà a contornato da convegni sulla legalità, con il circolo Acli di Ruvo di Puglia, città che ospiterà l’evento, che istituirà uno sportello informativo rivolto per tutti coloro che sono vittime dell’usura. (L.M.)
Il nome di Molfetta approda negli Stati Uniti. Stavolta non si tratta dei numerosi concittadini emigrati dall'altra parte dell'atlantico, ma dei tre concerti che Caparezza terrà a Los Angeles, Miami e New York dal 9 al 16ottobre. Michele Salvemini sarà la punta di diamante del festival "Hit Week", rassegna promossa dal Governo Italiano per far conoscere oltreoceano la musica del Belpaese. Un'altra grande soddisfazione per il rapper molfettese, prossimo alla chiusura del fortunato "Eretico Tour". (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Sabato 24 ultimo appuntamento dell'estate presso il Divinae Follie a Bisceglie. La formula discodinner darà la possibilità di gustare un ottimo menù a base di pesce spada presso il ristorante "La vetta dei Divi", con incluso un ingresso in discoteca ad un prezzo promozionale. (A.V.)
J-Ax salirà sul palco del Demodé Disco. L'appuntamento con il "Meglio Prima Tour" è per sabato 8 ottobre 2011, Il costo del biglietto è di 20 €, più diritti di prevendita. (A.V.)