giovedì 29 novembre 2012

Notiziario 26/11/2012

POLITICA 

A Molfetta e a Terlizzi è Nichi Vendola a vincere le primarie del PD. Con il 60 e il 70% delle preferenze, il Presidente della Regione Puglia è risultato il candiDato ideale per il Partito Democratico. Il risultato parziale positivo è servito a poco: il ballottaggio si svolgerà tra Bersani e Renzi. (L.M.)

"Quindici" e "Quindici on line" organizzano un confronto all'americana tra i candidati sindaci di Molfetta del centrosinistra. Il 27 novembre alle ore 18 presso la Sala Turtur in via Preti, 29, Felice de Sanctis rivolgerà le sue domande su territorio, porto, politica, bilancio, economia e cultura. (L.M.)


CRONACA

I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Molfetta hanno arrestato un uomo di Cerignola con l'accusa di rapina impropria. L' uomo, dopo aver rubato alcuni arnesi da lavoro per l'edilizia dall'interno di un autocarro in sosta, ha cercato di confondersi tra i clienti in un supermercato di Molfetta. Ma è stato arrestato dai carabinieri allertati da una segnalazione al 112. Al momento, l'uomo si trova in carcere. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Contributi per gli affitti a Molfetta. Ancora 10 giorni per presentare le domande per l’accesso ai fondi sociali, i cui modelli sono reperibili ai Caaf, agli uffici comunali e ai sindacati degli inquilini. Al comune di Molfetta sono stati assegnati 560 mila euro da distribuire a chi dimostrerà, con regolare contratto d'affitto e altri criteri, di averne bisogno. (L.M.)

Riccardo Muti all'Università La Sapienza di Roma. La sua lezione universitaria verterà su “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi, la cui prima fu allestita nel 1857 al teatro La Fenice di Venezia. E' questo il modo scelto per inaugurare nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma, di cui il celebre molfettese è direttore onorario a vita. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Nel Museo Diocesano di Molfetta avrà luogo la cerimonia di consegna delle borse di studio. L'Opera Pia Monte di Pietà e confidenze di Molfetta presieduta dall'Ing. Sergio De Ceglia, ha istituito le borse di studio per gli studenti della scuola secondaria statale di secondo grado di Molfetta che hanno conseguito la maturità nell'anno scolastico 2011/2012. L'evento si terrà il primo dicembre, alle ore 19:15, presso l'Auditorium "A. Salvucci", nel Museo Diocesano di Molfetta. (M.d.R.)

"Un due tre stella - Per vivere insieme il Natale". Con il patrocinio del comune di Terlizzi, della Diocesi e della Casa di Preghiera Mons. Cagnetta, il mese di dicembre verrà allietato dalla seconda edizione della manifestazione. Concerti, mostra d'arte, animazione, degustazione e giochi si svolgeranno dal 12 al 22 dicembre presso la Casa di Preghiera Mons. Cagnetta, in via Sovereto a Terlizzi. Il  ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza. (L.M.)

L'Upsa Confartigianato di Bari in collaborazione con il Consorzio per lo sviluppo dell'artigianato intende organizzare la seconda edizione di "Magico Natale". Si tratta di una mostra- mercato dell'artigianato artistico e agroalimentare natalizio. Il borgo sarà luogo di numerose attività culturali, dimostrative e di intrattenimento dedicate all'infanzia ed in stretta attinenza con le festività natalizie. L'iniziativa è in programma dall'8 al 25 dicembre in piazza dell'Economia a Bari. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Il coro universitario, dell'Università degli Studi di Bari, organizza per mercoledì 12 dicembre, un concerto di brani di musica corale. Si esibirà il coro polifonico "Il Gabbiano" di Barletta, con un programma di canti polifonici di genere, epoca e stili differenti. L'evento si terrà presso il Palazzo Ateneo, alle ore 18.30 del 12 dicembre a Bari. L'ingresso è gratuito. (M.d.R.)

lunedì 26 novembre 2012

Notiziario 22/11/2012

CRONACA

La Regione si interroga sui depuratori sequestrati nei mesi scorsi. Anche il depuratore di Molfetta è sotto indagine da parte della Procura di Trani con l’accusa di sversamenti incontrollati e non autorizzati di fanghi non depurati. Giannicola De Leonardis, presidente della Commissione Affari istituzionali della Regione Puglia, e l’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, vogliono fare chiarezza sulle responsabilità amministrative e politiche per un problema sanitario e ambientale. (L.M.)


ATTUALITA'

L'istituto "Mons. Antonio Bello" di Molfetta protesta contro il taglio dei fondi destinati alla scuola attraverso la legge di stabilità e la ripresa dell'iter parlamentare del disegno di legge 953. L'istituto comunicherà alle classi, prima dell'inizio delle lezioni, dello stato di agitazione del personale della scuola e lo stesso sarà attuato nei confronti di genitori e alunni nei prossimi consigli di classe. La comunicazione sarà inoltrata al ministero dell'istruzione, oltre che alle famiglie degli studenti. (M.d.R.)

Studenti in lotta prendono le distanze dai disordini della scorsa manifestazione. Il collettivo studentesco si dice vicino a chi ha manifestato pacificamente e condannano il vandalismo di alcuni. Per la prossima manifestazione auspicano un coordinamento tra gli studenti e i professori. (L.M.)

Il degrado urbano è responsabilità dei cittadini. E' questa la conclusione a cui si giunge, quando Piazza Amente, appena riqualificata e restituita alla città, è invasa dalle auto. Eppure sono stati spesi  270 mila euro dalla comunità per sistemare l'area all'interno del centro storico. Ci vorrebbe un controllo più serrato delle Forze dell'Ordine e multe salate da usare come deterrente all'inciviltà. (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'associazione Camera 231, vi invita a partecipare a "Cosmicomix". Un viaggio attraverso due forme espressive complementari, la letteratura combinatoria di Italo Calvino e l'arte sequenziale, o fumetto. Le mostre saranno inaugurate il 27 novembre e dureranno fino al primo dicembre. L'evento si terrà presso la galleria comunale "Spazio Giovani" di Bari in via Venezia, 41. L'ingresso è previsto per le ore 19:00 ed è libero. (M.d.R.)

L'Opera Pia consegna le sue borse di studio. Sono stati scelti studenti della scuola superiore che hanno conseguito la maturità lo scorso anno scolastico e studenti universitari per l'anno accademico 2011/12. Saranno premiati studenti di Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Terlizzi, Bitonto, Barletta e del Seminario Regionale. L'appuntamento è sabato 1 dicembre alle ore 19.15, presso l'Auditorium "Salvucci”, nel Museo Diocesano di Molfetta. (L.M.)

Il centro di socializzazione "Una ...teca per tutti" invita gli appassionati dei presepi alla mostra dei presepi artigianali. La mostra è visitabile dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00. L'ingresso è libero. Per info potete chiamare allo 080/3737208. L'appuntamento è previsto dal 29 novembre al primo dicembre, presso il centro di socializzazione "Una...teca per tutti" in via Mazzini, 148 a Bitonto. (M.d.R.)

L'auditorium Regina Pacis di Molfetta accoglierà gli allievi di batteria della Drum school del maestro Rino Corrieri. Durante la serata saranno eseguite delle basi musicali e delle composizioni per batteria introdotte da una breve descrizione degli argomenti trattati nel corso dell'anno. L'evento si terrà il 15 dicembre, alle ore 18:30, presso L'auditorium Regina Pacis in Viale XXV Aprile a Molfetta. (M.d.R.)

giovedì 22 novembre 2012

Notiziario 19/11/2012

CRONACA 

I militari della Guardia di finanza di Molfetta hanno sequestrato a Terlizzi un’area di oltre 10 mila metri quadri adibita a cava abusiva, 415 blocchi di pietre lavorate per l’edilizia e 2 escavatori. Si è venuti a conoscenza di una impresa agricola terlizzese che si dedicava con l’impiego di operai ed escavatori ad estrarre, soprattutto nelle ore notturne, materiale roccioso dal terreno che a seguito di lavorazione veniva trasformato in pietre ornamentali per l’impiego in edilizia. Interrotta l’attività illecita, un responsabile è stato deferito alla competente autorità giudiziaria. (A.V.)

Un uomo di 26 anni è stato arrestato dai carabinieri di Molfetta. I militari sono intervenuti in corso Margherita di Savoia a Molfetta su segnalazione pervenuta al 112 da testimoni che hanno assistito ad uno spiacevole episodio. L'uomo ha minacciato due ragazzi con un coltello, sottraendo loro 45 euro. Inseguito, il rapinatore è stato bloccato all'uscita di un bar della città. (M.d.R.)


ATTUALITA'

A causa del disegno di legge Aprea, i ragazzi degli istituti superiori di Molfetta sono scesi in piazza per manifestare il proprio dissenso contro la limitazione del loro diritto a essere rappresentati negli organi scolastici e la riduzione dell’imparzialità della didattica a causa di fondi che gli istituti potrebbero ottenere da privati e terzi. Durante la manifestazione sono stati registrati danni all'arredo urbano del Corso e un minorenne è stato identificato dai Carabinieri e accusato di atti vandalici. (A.V.)

Il Centro di recupero tartarughe marine di Molfetta ha ospitato una tartaruga rinvenuta nel Mar Piccolo a Taranto e di un esemplare di airone cenerino, rinvenuto in difficoltà nelle campagne di Terlizzi. La testuggine che sarà sottoposto a un check-up completo, potrebbe essere liberata già nei prossimi giorni. Mentre il volatile, dopo essere stato rifocillato e curato, ha spiccato nuovamente il volo. (A.V.)

La Commissione Toponomastica di Molfetta ha suggerito i nomi per alcune nuove strade della città. Si tratta di due letterati, Alberto Moravia ed Eugenio Montale, e quattro artisti: Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Giorgio De Chirico e Amedeo Modigliani. Una sarà dedicata all'alpino Gabriele Poli, eroe della Prima Guerra Mondiale. (L.M.)

"San Nicola sei tu" è il titolo dell'iniziativa a cura dei volontari. I giochi saranno destinati ai bambini meno fortunati. La raccolta, effettuata in collaborazione con il Volontariato Vincenziano della parrocchia Cattedrale e il centro Caritas della parrocchia S. Corrado, è attiva nella sede del Sermolfetta in via Palmiro Togliatti a Molfetta. L'associazione riceve i giochi dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 18. La raccolta può essere concordata anche a domicilio chiamando il numero 080/ 3385737. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Apre il Museo Civico Archeologico del Pulo a Molfetta. Alla presentazione della struttura e del percorso espositivo “Natura, Archeologia e Storia del Pulo di Molfetta" interverranno, tra gli altri, il ministro Lorenzo Ornaghi, il senatore Antonio Azzollini, Gregorio Angelini, direttore generale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, Luigi La Rocca, soprintendente per i Beni Archeologici della Puglia. L'appuntamento è domenica 25 novembre alle ore 18,30 presso l'auditorium “Salvucci” del Museo Diocesano, in via Entica della Chiesa. (L.M.)

Letteratura giapponese a Bari. Si intitola "L'odore intimo del Giappone" il reading teatrale realizzato da Notterrante, in collaborazione con Biblioteca Giapponese, Federico II Eventi, Momiji e Terza Luna. Dagli haiku ai racconti, dal romanzo del passato a quello contemporaneo si svelerà la sensibilità giapponese, accompagnata dal Teatro No e dal tè. L'ingresso costa 5 euro con prenotazione obbligatoria al 3475596088 o notterrantecompagnia@hotmail.it. L'appuntamento è il 23 e 24 novembre alle ore 21 al Federico II Eventi di Bari, via Latilla 13. (L.M.)

Le Nuvole dal Messico nascono come tributo a Giuliano Palma e i Bluebeaters. Oltre ad ascoltare le canzoni, il pubblico potrà divertirsi ad ascoltare le canzoni, il pubblico potrà divertirsi ammirando i cambi d'abito degli artisti. Non mancheranno i gadget per gli spettatori. L'evento è previsto per il 23 novembre presso El Carnival in via Pacinotti 7 a Putignano. L'ingresso è libero e la consumazione è obbligatoria. Per info chiamate allo 3332076841. (M.d.R.)

lunedì 19 novembre 2012

Notiziario 15/11/2012

CRONACA 

Sono finiti agli arresti domiciliari un imprenditore di Trani, due carabinieri e quattro agenti di polizia stradale. Grazie alle indagini condotte dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Bari è stato scoperto un grave episodio di concussione che riguardava la richiesta di denaro per non multare gli autotrasportatori fermati per controlli. Un episodio ha riguardato la Polizia Stradale di Gioia del Colle che ha richiesto ad un autotrasportatore la somma di 500 euro per non elevare contravvenzioni per il sovraccarico di un automezzo di sua proprietà ed alla mancanza di documenti di trasporto. (A.V.)

Un uomo di 41 anni di Andria è stato arrestato a Molfetta con l'accusa di furto aggravato ai danni di un noto negozio. L'uomo, dopo aver nascosto la refurtiva sotto la tuta, ha cercato di varcare la soglia dei registratori di cassa, ma è stato fermato dagli addetti alla sorveglianza del negozio. Subito dopo sono intervenuti i carabinieri. La refurtiva è stata restituita all'avente diritto. Al momento il 41 enne è agli arresti domiciliari. (M.d.R.)

È stata danneggiata l’edicola votiva del secolo XIX nei pressi dell’ex strada vicinale Coppe, a due passi dal mercato ortofrutticolo di Molfetta. Gli autori dell’atto vandalico restano per il momento sconosciuti. (A.V.)


ATTUALITA'

Incentivazione di attività turistiche nei comuni di Terlizzi, Bitonto e Giovinazzo. E' stato presentato un progetto che prevede la realizzazione di tre itinerari turistici naturalistici ed enogastronomici, tre centri di accoglienza e di informazione turistica, sentieri e cartellonistica compatibile con l'ambiente. Si pone l'accento sul turismo rurale, le architetture disseminate tra le campagne e il settore primario. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Emergency inizia il tesseramento per il 2013. Sabato 17 e domenica 18 novembre sarà possibile sostenere, con una piccola donazione in denaro, il lavoro dell'organizzazione umanitaria, fondata da Gino Strada, in diversi paesi del mondo. A Molfetta l'appuntamento con la solidarietà è presso il Corso Umberto, altezza Galleria Liborio Romano, domenica dalle 9 alle 13. A ogni tesserato sarà data in omaggio una maglietta bianca con la scritta "Io sto con Emergency". (L.M.)

"Calici nel Borgo Antico" è una manifestazione nata da un'idea dell'associazione Borgo Antico di Bisceglie. L'originale kermesse, giunta alla quarta edizione, ha il pregio di coniugare cultura e gusto. Le aziende vitivinicole arriveranno da ogni parte della regione per presentare le proprie etichette. Non mancheranno le esibizioni musicali, le rappresentazioni in costume e gli spettacoli di arte venatoria. L'evento è previsto per il venerdì 23 e il sabato 24 novembre a Bisceglie. L'ingresso è libero. La manifestazione si terrà nel centro storico della città. (M.d.R.)

Arriva a Bari il Luxury Fashion Show. Presso lo Sheraton Nicolaus Hotel si svolgerà la 4^ edizione dell'evento, una fiera espositiva del lusso, come qualità e ricercatezza del Made in Italy. Sabato 17 novembre alle ore 16 prenderà l'avvio l'Opening Party con la musa di Giorgio Armani, Antonia Dell'Atte. Domenica 18 novembre si inizia dalle ore 10, mentre alle 18,30 ci sarà la sfilata finale con Miss Italia 2012, Giusy Buscemi. A chiudere l'evento un incredibile finale a sorpresa. (L.M.)

Il 29 novembre presso la sede della Musica Academy di Bari, situata in via Edmondo De Amicis 31/33 si terrà la prima edizione del Bari Bass Day. Si tratterà di un importante evento culturale dedicato al mondo del basso elettrico. Durante la giornata, ci sarà Massimo Moriconi, storico bassista di Mina e Fabio Concato. Non mancheranno i seminari che saranno a numero chiuso per un massimo di 50 partecipanti. Per maggiori informazioni chiamate allo 3285323339 oppure inviate l'e-mail a baribassday@gmail.com (M.d.R.)

Il Club del Libro di Bari è pronto per il suo ultimo incontro del 2012. Presso il Book bar, "Romanzo di The" in via Principe Amedeo, 122 a Bari, il Club invita a discutere insieme "Trilogia di New York" di Paul Auster. Promuovere la lettura, confrontare le diverse opinioni e aprirsi a nuovi rapporti umani è lo scopo del Club. L'appunramento è il 15 dicembre alle ore 18. (L.M.)

giovedì 15 novembre 2012

Notiziario 12/11/2012

CRONACA

Colpi di proiettili sul Francesco Padre. Secondo le prime indiscrezioni sull'analisi dei reperti recuperati e analizzati da 4 periti, i fori presenti su una parte dello scafo del peschereccio affondato sarebbero di proiettili. Questa semplice scoperta può cambiare radicalmente la ricostruzione dei fatti del 4 novembre 1994, in cui morirono cinque pescatori di Molfetta. (L.M.)

Domenica è caduto un palo dell'alta tensione in via Tenente Silvestri a  Molfetta. Sono state danneggiate tre automobili parcheggiate. Secondo testimoni, al momento dell'impatto, un'altra auto stava percorrendo la strada. Il conducente è riuscito ad evitare lo scontro con l'oggetto per pochi secondi. Il traffico è stato bloccato dalla polizia municipale e i vigili del fuoco, i quali sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona. (M.d.R.)

La Guardia di Finanza di Molfetta ha arrestato il primario di oculistica dell'ospedale "Sarcone" di Terlizzi, Antonio Acquaviva ed anche Giuseppe Fanelli e Vincenzo Mangione in qualità di medici esterni alla struttura. Secondo l'accusa, i tre dottori, avrebbero violato alcune norme in materia sanitaria organizzando e gestendo all’interno del presidio ospedaliero una vera e propria clinica privata, ottenendo un ingiusto vantaggio ed arrecando un danno all'Asl Bari/2 pari a circa 140mila euro. (A.V.)


ATTUALITA'

Per l’eccellenza e la qualità dell’olio extravergine d’oliva sono state premiate, con riconoscimenti nazionali e internazionali, il frantoio oleario “Caputo Ignazio” e altre tre aziende agricole molfettesi. Il connubio denominazione di origine protetta – agricoltura biologica ne ha sancito il successo. (A.V.)

Il Centro recupero tartarughe marine di Molfetta ha partecipato al Forum Vela e Nautica in Adriatico e Ionio, inserito nell’iniziativa Biennale Habitat 2012. Si tratta di un’attività volta a promuovere la tutela e la valorizzazione dei territori adriatici e ionici e a incentivare uno sviluppo sostenibile dei territori costieri in equilibrio con il loro patrimonio culturale, storico, artistico, paesaggistico e naturale. (A.V.)

Contributi per le famiglie numerose a Terlizzi, Corato e Ruvo di Puglia. Per partecipare al bando si devono avere sotto tutela almento 4 figli minori conviventi e un ISEE non superiore a 20.000 euro. I contributi vanno dai 100 ai 300 euro mensili, a seconda della fascia di età del minore. Le domande deve essere presentate entro e non oltre il 7 dicembre all’Ufficio Protocollo del proprio Comune di residenza. Il bando e i moduli sono scaricabili dai siti comunali. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con "Luci tra tango e flamenco". Claudio Cozzani al pianoforte e Gianluca Campi alla fisarmonica daranno vita sul palco ad uno spettacolo musicale che affascinerà il pubblico con diversi suoni. L'evento è per il 13 dicembre presso il Teatro Forma a Bari. Per info e prenotazioni chiamate allo 080/5212484. (M.d.R.)

Acoustic Live è nato con l'intento di riproporre le melodie del pop italiano d'autore. Il progetto composto da Gianni Ragusa, chitarra acustica, e Salvatore Della Crociata, contrabasso reinterpreta in chiave jazz i capisaldi della musica italiana. Una band unica nel suo genere che vede, nel suo repertorio, la reinterpretazione di brani leggendari quali ‘Senza fine’, ‘Mi sono innamorato di te’, ‘Buonanotte fiorellino’ e tante altre. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni chiamate allo 3312211840. L'evento è previsto per il 18 novembre presso Gargà a Bari. (M.d.R.)

Open Day con l'Osservatorio Nazionale di Studi e Ricerche sulle violenze psicologiche "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie. Dalle 8 alle 20 del 27 novembre, sarà possibile conoscere le iniziative e i programmi a sostegno delle donne già avviati e quelli in programma per il 2013.  (L.M.)

lunedì 12 novembre 2012

Notiziario 8/11/2012

CRONACA

I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato un giovane molfettese. I militari hanno sottoposto a perquisizione l'abitazione dell'uomo ed hanno rinvenuto un chilogrammo di marijuana suddivisa in quattro involucri. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, il 28 enne si trova presso la casa circondariale con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Molfetta ai vertici della raccolta differenziata. Nei primi dieci mesi del 2012 ha superato il 30%, superando la media della provincia di Bari e della Bat. Le campagne di sensibilizzazione dell'amministrazione, in collaborazione con l'Asm, hanno dato il loro frutto. (L.M.)

Concorso per la Polizia Municipale a Molfetta. Sono 10 i posti disponibili come agenti di polizia municipale. Per poter partecipare al concorso basta redarre una domanda in carta semplice, seguendo le indicazioni del bando. Il termine ultimo è il 6 dicembre. In seguito verranno comunicate le date e i luoghi delle prove d'esame. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Unità Operativa “Gestione Personale” del Comune di Molfetta in via Carnicella 1, o contattando il numero 0803359216. (L.M.)

Il Comune di Terlizzi presenta un progetto per il Servizio Civile. Quattro volontari, di cui uno con bassa scolarità, saranno al servizio della Biblioteca Comunale ”Luigi Marinelli Giovene” in via Marconi 37. Il progetto è stato presentato al ”Settore Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale” della Regione Puglia e si attende in breve tempo l'approvazione. (L.M.)


APPUNTAMENTI

L’azione cattolica della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria e Oratorio San Filippo Neri promuove, anche quest’anno, all’interno della "Settimana della carità", "Sorridi con il cuore". Durante la manifestazione ci sarà una sagra gastronomica e non mancherà un mercatino di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto al fondo famiglia-lavoro della parrocchia. La sagra si svolgerà sabato 10 novembre, dalle 18.00 alle 21.30, e domenica 11 novembre, dalle 8.30 alle 13.00. (M.d.R.)

Uno speciale appuntamento live al Nessun Dorma con la raffinata e seducente voce di Stefania Di Pierro accompagnata al piano da Piero Vincenti,pianista eclettico e storico componente del Quintetto X. L'evento è previsto per il 10 novembre a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni chiamate allo 0805228825. (M.d.R.)

Novello sotto il castello è il coinvolgente evento enogastronomico organizzato dall'associazione "La compagnia del trullo". L'appuntamento nasce per rievocare gli antichi riti della vendemmia e della festa di San Martino. Non mancheranno le degustazioni di vini delle cantine del territorio e le bontà gastronomiche ricercate e di qualità. L'evento è previsto per il 16 novembre presso piazza Castello a Conversano. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Un dipinto di Michele de Napoli in mostra a Foggia. Dalla Pinacoteca di Terlizzi sosterà presso il Palazzo Dogana - Museo Civico di Foggia dal 10 novembre al 12 gennaio per la mostra La Patria, l'Arte, la Donna. Francesco Saverio Altamura e la pittura dell’Ottocento in Italia". Viene ricostruita la carriera del pittore foggiano con 90 dipinti, di scuola napoletana, preraffaellita inglese e i macchiaioli. (L.M.)

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea