lunedì 26 novembre 2012

Notiziario 22/11/2012

CRONACA

La Regione si interroga sui depuratori sequestrati nei mesi scorsi. Anche il depuratore di Molfetta è sotto indagine da parte della Procura di Trani con l’accusa di sversamenti incontrollati e non autorizzati di fanghi non depurati. Giannicola De Leonardis, presidente della Commissione Affari istituzionali della Regione Puglia, e l’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, vogliono fare chiarezza sulle responsabilità amministrative e politiche per un problema sanitario e ambientale. (L.M.)


ATTUALITA'

L'istituto "Mons. Antonio Bello" di Molfetta protesta contro il taglio dei fondi destinati alla scuola attraverso la legge di stabilità e la ripresa dell'iter parlamentare del disegno di legge 953. L'istituto comunicherà alle classi, prima dell'inizio delle lezioni, dello stato di agitazione del personale della scuola e lo stesso sarà attuato nei confronti di genitori e alunni nei prossimi consigli di classe. La comunicazione sarà inoltrata al ministero dell'istruzione, oltre che alle famiglie degli studenti. (M.d.R.)

Studenti in lotta prendono le distanze dai disordini della scorsa manifestazione. Il collettivo studentesco si dice vicino a chi ha manifestato pacificamente e condannano il vandalismo di alcuni. Per la prossima manifestazione auspicano un coordinamento tra gli studenti e i professori. (L.M.)

Il degrado urbano è responsabilità dei cittadini. E' questa la conclusione a cui si giunge, quando Piazza Amente, appena riqualificata e restituita alla città, è invasa dalle auto. Eppure sono stati spesi  270 mila euro dalla comunità per sistemare l'area all'interno del centro storico. Ci vorrebbe un controllo più serrato delle Forze dell'Ordine e multe salate da usare come deterrente all'inciviltà. (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'associazione Camera 231, vi invita a partecipare a "Cosmicomix". Un viaggio attraverso due forme espressive complementari, la letteratura combinatoria di Italo Calvino e l'arte sequenziale, o fumetto. Le mostre saranno inaugurate il 27 novembre e dureranno fino al primo dicembre. L'evento si terrà presso la galleria comunale "Spazio Giovani" di Bari in via Venezia, 41. L'ingresso è previsto per le ore 19:00 ed è libero. (M.d.R.)

L'Opera Pia consegna le sue borse di studio. Sono stati scelti studenti della scuola superiore che hanno conseguito la maturità lo scorso anno scolastico e studenti universitari per l'anno accademico 2011/12. Saranno premiati studenti di Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie, Terlizzi, Bitonto, Barletta e del Seminario Regionale. L'appuntamento è sabato 1 dicembre alle ore 19.15, presso l'Auditorium "Salvucci”, nel Museo Diocesano di Molfetta. (L.M.)

Il centro di socializzazione "Una ...teca per tutti" invita gli appassionati dei presepi alla mostra dei presepi artigianali. La mostra è visitabile dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00. L'ingresso è libero. Per info potete chiamare allo 080/3737208. L'appuntamento è previsto dal 29 novembre al primo dicembre, presso il centro di socializzazione "Una...teca per tutti" in via Mazzini, 148 a Bitonto. (M.d.R.)

L'auditorium Regina Pacis di Molfetta accoglierà gli allievi di batteria della Drum school del maestro Rino Corrieri. Durante la serata saranno eseguite delle basi musicali e delle composizioni per batteria introdotte da una breve descrizione degli argomenti trattati nel corso dell'anno. L'evento si terrà il 15 dicembre, alle ore 18:30, presso L'auditorium Regina Pacis in Viale XXV Aprile a Molfetta. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea