venerdì 31 maggio 2013

Notiziario 27/05/2013

POLITICA

Domeica 26 e lunedì 27 maggio sono state aperte le urne per le elezioni comunali. Come per il resto d'Italia, anche a Molfetta si è registrato un netto calo dell'affluenza. E' stata registrata una percentuale pari al 66,9% degli elettori contro il 72,67% del 2008. Prossimamente saranno resi noti i risultati della tornata elettorale. (L.M.)


CRONACA

Un uomo è stato bloccato e denunciato a piede libero dai Carabinieri di Bisceglie. È stato sorpreso mentre stava utilizzando un telefonino all'interno di un seggio nella scuola di via XXV Aprile per dimostrare di aver mantenuto la promessa di voto. L'elettore dovrà ora rispondere alle domande degli inquirenti per accertare le ragioni degli scatti proibiti. Nel caso in cui si accerti la responsabilità di qualche candidato, potrebbero scattare i provvedimenti previsti dalle norme sul cosiddetto "voto di scambio". (A.V.)

A Bisceglie la Cala del Pantano è ormai diventata una discarica a cielo aperto. Tra i rifiuti di ogni genere, c’è anche una consistente quantità di amianto scaricata abusivamente. Per ovviare a tale fenomeno, vengono effettuate bonifiche saltuarie ma queste non bastano a risolvere la pericolosa situazione di inquinamento ambientale. (A.V.)


ATTUALITA'

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Molfetta ha denunciato l'incuria in cui è lasciato il canile comunale. La protesta dell'associazione arriva in seguito all'ennesimo episodio, che ha visto un pastore tedesco, lì collocato, ucciso dai cani confinanti, attraverso un buco nella recinzione. Le reti sono tutte rattoppate con mezzi di fortuna e a nulla sono valse le costanti segnalazioni. Adesso la Lega del Cane sta valutando le possibili azioni da intraprendere contro i responsabili. (L.M.)

Solidarietà, ascolto, condivisione e contatto. Sono queste le parole chiave dell'appuntamento con la “Giornata del Sostenitore” organizzata dalla Lega del Filo d'Oro, 'associazione che da quasi cinquanta anni in tutta Italia si prende cura dei sordociechi e pluriminorati psicosensoriali, e delle loro famiglie. L'associazione ha aperto agli oltre 500 visitatori, le proprie sedi per far conoscere da vicino e concretamente i risultati dell'assistenza che la Lega del Filo d'Oro offre agli utenti e alle loro famiglie grazie ai contributi provenienti dalla solidarietà di oltre 400 mila donatori attivi in tutta Italia. (A.V.)

È stato costituito, attraverso la sottoscrizione dello statuto da parte dei membri, il Comitato per la Salvaguardia, Recupero e Sviluppo Turistico Sostenibile dell'Oasi Naturale di Torre Calderina. L’iniziativa punta alla tutela del patrimonio naturalistico e alla promozione di un turismo sostenibile, il tutto grazie al supporto, alla consulenza e alla collaborazione di associazioni ambientaliste e di promozione turistica. (A.V.)

E' stato presentato, presso la sala ricevimenti "La pineta", il libro "Gruppi musicali molfettesi negli anni '50, '60 e '70", scritto da Gianni Amato. Durante la serata, organizzata dall'Associazione Culturale Musica e Tradizione, in collaborazione con Radio Idea, sono stati premiati alcuni gruppi musicali che hanno ricevuto una targa ricordo. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Il Carro dei Comici presenta lo spettacolo di fine corso. Utilizzando diversi testi, Francesco Tammacco ha curato la regia di "Sodoma", spettacolo che sarà sul palcoscenico il 29 e il 30 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro del Carro. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 349 3795729 oppure 3405571527. (L.M.)

Pronto il sesto Motoraduno L.A.S.E. Angels, due giornate dedicate alle due ruote. Sabato 1° giugno, dopo la visita ai casali, alle ore 21.00 presso il Duomo di Molfetta, Lucia Catacchio presenta i Blue Sugar and Sosta Vietata, New Moons e Terra dei Musicanti. Partner dell'evento sarà Radio Idea. Domenica 2 giugno alle ore 10.30 avrà luogo l'esibizione di trial acrobatico Sugi Trial Show. Nel corso della manifestazione verrà assegnato il Trofeo Turismo Sud. (L.M.)

"Giornata a 6 zampe" a Giovinazzo. Il 9 giugno a partire dalle 16.00 prenderà il via la manifestazione cinofila organizzata dalla Lega del Cane di Giovinazzo, presso la Villa Comunale. Ci sarà l'intervento dell'unità cinofila della Protezione Civile, una dimostrazione di Disc Dog, l'esposizione e la premiazione del concorso fotografico “Fortuna che ci sei”, la premiazione della sfilata, musica, stand, lotteria, angolo adozioni e tesseramento. Chiunque abbia intenzione di partecipare puo’ iscriversi utilizzando la mail legadelcanesez.digiov@gmail.com con oggetto "pre iscrizione manifestazione". (L.M.)

martedì 21 maggio 2013

Notiziario 20/05/2013

CRONACA

A seguito di una complessa indagine, i militari della Tenenza Guardia di Finanza di Molfetta, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti del dirigente del settore servizi finanziari e risorse del comune di Terlizzi, nonchè del presidente del consiglio di amministrazione della società concessionaria del servizio di riscossione dei tributi. È stato accertato che i due soggetti si appropriavano indebitamente di versamenti afferenti i tributi locali, anziché riversarli nelle casse comunali terlizzesi, per un ammontare di circa 1,2 milioni di euro nel periodo 2011 e 2012. I reati riscontrati riguardano il peculato, la tentata concussione ed l’abuso d’ufficio. (A.V.)

Un 27enne e una 20enne, entrambi di Molfetta, sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta. I militari, nel corso di una perquisizione in casa dei due giovani, hanno rinvenuto 5 vasi con diverse piante di marijuana in avanzato stato vegetativo. Il tutto è stato sottoposto a sequestro. Con l’accusa di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, il 27enne è stato associato presso la locale casa circondariale mentre la donna collocata agli arresti domiciliari. (A.V.)

Un 34enne e un 30enne del luogo sono stati sorpresi da una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile all’interno di un cantiere edile di via Caduti sul Lavoro, mentre caricavano su di una motoape dei tubi in ferro smontati da un’impalcatura. Dopo l’arresto, i due sono stati collocati ai domiciliari presso le rispettive abitazioni mentre la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario. (A.V.)


ATTUALITA'

Lo chef molfettese Mauro Pansini, in occasione di una cena-buffet a Palazzo Pitti a Firenze, ha fatto parte dello staff di Don Alfonso Iaccarino. È stato un evento in grande stile che ha impegnato tutti gli alberghi 5 stelle di Firenze. Inoltre il cuoco nostrano è reduce da un'esperienza a Bogotà per Corsi di cucina Mediterranea pugliese. (A.V.)

A partire al 1° giugno termina l'operatività nel Comune di Molfetta del concessionario Equitalia Sud S.p.a. per chiusura definitiva dello sportello. Questo, in 1a Trav. Ten. Fiorino non sarà più operativo e per pagare i tributi bisognerà raggiungere Bari o Trani. Questa scelta mina la possibilità di usufruire di un servizio necessario, aumentando i costi per i cittadini. (L.M.)

Dopo il grande successo della prima edizione, torna il "Night&Day European Cup". Presso l'impanto sportivo di Bisceglie,  si svolgerà un torneo di calcio a 5. Potranno partecipare sedici squadre, che si contenderanno la vittoria, prima in una fase di qualificazione e poi in turni ad eliminazione diretta, che determineranno le due squadre finaliste. Le iscrizioni si chiuderanno il 10 giugno e hanno un costo di 80 euro a squadra. Per maggiori informazioni è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 342/7510643 oppure 392/4964205. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Presso la Pinacoteca Provinciale di Bari, è stata inaugurata la mostra "Paris Bordon in Puglia Un restauro e due scoperte", con la presentazione al pubblico del restauro del dipinto, raffigurante la Madonna con Bambino tra sant'Enrico d’Uppsala e sant’Antonio da Padova, opera di uno dei più raffinati artisti del Rinascimento veneto, Paris Bordon. La mostra sarà aperta al pubblico sino al 30 giugno. Per maggiori informazioni visitare il sito www.pinacotecabari.it. (L.M.)

Colori, una mostra a Terlizzi. Adsum Artecontemporanea presenta i dipinti di Franco Bratta e Vito De Leo. Le opere sono caratterizzate da colori forti e ben individuabili. La mostra resterà aperta dal 12 al 25 maggio, dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 20.30. Chiuso il giovedì pomeriggio e i festivi. (L.M.)

giovedì 9 maggio 2013

Notiziario 6/05/2013

CRONACA

Ancora microcriminalità a Molfetta. Questa volta ad essere stato derubato è un ragazzo senegalese. A compiere il fatto, secondo la denuncia dei Giovani Democratici, è stato sempre il solito gruppo di ragazzi, più volte denunciati, che questa volta ha compiuto il fatto sul Corso Umberto. Non si comprende perché le forze dell'ordine non intervengano contro questi crimini. (L.M.)

In piena notte è stato sorpreso e bloccato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta, un 16enne del posto. Il giovane si era introdotto all’interno di un’agenzia di assicurazioni di via Salvucci, dopo aver forzato la porta d’ingresso. Su disposizione della Procura della Repubblica per i Minorenni di Bari, il giovane è stato poi affidato ai genitori. (A.V.)


ATTUALITA'

Carenza di personale nell'Ospedale Don Tonino Bello di Molfetta. Ultimamente è stato chiuso il reparto di Nefrologia e in quello di Medicina manca personale. In particolare in questo settore mancano 4 infermieri e 4 medici rispetto alla pianta organica. Il taglio della sanità sta diventando un serio problema. (L.M.)

Nuovo progetto ideato dalla Asl Bat. Si tratta di SCAP, un servizio di consulenza ambulatoriale pediatrica nato dalla constatazione che durante il sabato e la domenica o nei giorni festivi, venivano effettuati troppi ricoveri inappropriati dei pazienti pediatrici. Il servizio serve per dare una risposta di assistenza e cura, nei giorni in cui non c'è il proprio pediatra. Il servizio è realizzato in collaborazione con i pediatri di libera scelta. Secondo i primi dati nei giorni in cui è attivo il servizio, sono diminuiti i bambini presi in carico direttamente dal pronto soccorso, i ricoveri ospedalieri e i codici di gravità bianchi – verdi. (A.V.)

È stata siglata la convenzione tra il Comune di Terlizzi e i CAF presenti in città in merito al "Bonus Energia". Destinato ad agevolare le famiglie a basso reddito per il consumo di gas e luce, il servizio potrà essere offerto dai CAF convenzionati. (A.V.)

È già sul web il primo singolo del gruppo biscegliese Pan Island Project. Autoprodotto e diffuso attraverso una clip, anche questa prodotta e realizzata dalla band, il lavoro ha in poche ore ha quasi raggiunto le mille visualizzazioni. Una testimonianza della creatività, dell'inventiva e delle capacità dei giovani del nostro territorio. Il gruppo è formato da Andrea Introna, (voce e testi), Matteo De Mango (chitarra e arrangiamenti), Francesco Paolo Figlia (tastiere, mixer e tecnici), Michele Spagnoletta (chitarra), Valerio De Ceglie (basso) e Giovanni Bruni (batteria). (A.V.)


APPUNTAMENTI

La coop. FeArT continua la sua attività nell'ambito del progetto dell'A.Re.T. Pugliapromozione - DISCOVERING PUGLIA. Dal 27 aprile al 1° giugno ogni sabato ci sarà un appuntamento differente che prevede una visita del centro storico, di una sezione del Museo Diocesano di Molfetta e di una delle chiese storiche. Per partecipare alle visite gratuite è indispensabile prenotarsi al numero 348.4113699 oppure via e-mail feart.coop@gmail.com. I turni di visita sono previsti dalle 17:00 alle 20:00. (L.M.)

Mostra presso la Pinacoteca di Terlizzi. Inaugurata il 27 aprile, la mostra “Scrigno. Gli studi di Michele de Napoli per i dipinti della Concattedrale di Terlizzi. Invenzione della Madonna di Sovereto", resterà aperta fino al 29 giugno. Sono esposte venti opere, tra disegni e dipinti preparatori della grande tela dedicata Madonna di Sovereto. La mostra è visitabile dal martedì al sabato dalle ore 10 alle 13, venerdì e sabato anche il pomeriggio dalle ore16 alle19. (L.M.)

lunedì 29 aprile 2013

Notiziario 22/04/2013

ATTUALITA'

Medaglia d'oro alla Cultura per il Senatore Antonio Azzollini. E' stato il Ministo per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, a conferire il diploma nazionale ai benemeriti della cultura e dell'arte. Le motivazioni del riconoscimento sono da ricercare nelle manifestazioni promosse negli anni, al restauro di edifici storici e di opere d'arte e alla creazione e valorizzazione di nuovi musei locali. (L.M.)

Corrado Azzollini, presidente di Draka Production, ha ricevuto a Roma la Menzione d'Onore nella Sezione Cultura del Premio Internazionale Kouros, edizione 2013. Il premio è stato conferito per il grande impegno profuso nell’attività di promozione, sostegno e potenziamento della cultura di produzione discografica e cinematografica. Il riconoscimento è stato istituito allo scopo di esaltare il ruolo strategico del Mediterraneo in Europa. (A.V.)

Inaugurato a Molfetta lo sportello "Professione Militare". Per trovare una soluzione ai problemi di occupazione che attanagliano il Paese, è stato attivato uno sportello informativo e una guida didattica per tutti quei giovani interessati ad intraprendere la carriera militare. Si possono trovare informazioni su come prepararsi ai concorsi, a chi rivolgersi e a chi chiedere consiglio. Lo sportello è situato in via Giacomo Salepico 71. (L.M.)

Per concludere il progetto “Istantanee di sicurezza”, presso l’Istituto “Mons. Bello” di Molfetta, si è tenuta una manifestazione volta a sensibilizzare i giovani sul tema delle morti su strada e diffondere la cultura della sicurezza stradale. All’evento hanno partecipato le Forze dell’Ordine e la Croce Rossa che hanno svolto un’azione dimostrativa e informativa. Nell’ambito della manifestazione è stata anche allestita una mostra di disegni e fotografie sul tema della sicurezza stradale. Le migliori produzioni parteciperanno al concorso “Istantanee di sicurezza” e saranno esposte a livello nazionale in forma di poster pubblicitario presso la rete di autofficine Bosch, presso i rivenditori di pneumatici Goodyear e presso le autoscuole associate a Confarca. (A.V.)

Boicottaggio della festa patronale della Madonna di Sovereto. L'idea viene dal Centro Sociale Autogestito "Il Fronte dei Ribelli", che ha diffuso un comunicato che mette in luce la dedicazione dei fuochi d'artificio della festa a Giovanni Dello Russo, boss locale, ucciso 9 anni fa. Questa dedica proviene da chi ha finanziato i giochi pirotecnici. Purtroppo le reazioni di fronte a questa presa di posizione non sono state tutte positive. (L.M.)


CRONACA

La Guardia di Finanza di Bari e Bat, a seguito di indagini mirate, ha scoperto la mancata emissione degli scontrini fiscali negli esercizi commerciali e la presenza di lavoratori in nero. L’operazione, scattata nello scorso week end con 180 controlli nei confronti di attività aperte al pubblico, ha consentito di accertare 62 mancate emissioni di scontrini. Ovvero uno scontrino su tre non viene emesso. Inoltre le Fiamme gialle hanno rilevato che il 30% dei lavoratori vengono impiegati in sia completamente “in nero” che in forma “irregolare”. (A.V.)


SPORT

Il vincitore dell’undicesima edizione della Trani cup di vela è Morgan IV. Si è classificato al primo posto nella categoria Crociera-Regata ed al primo nella classifica assoluta con 6 punti. Nella categoria Crociera vince Zucca, imbarcazione del circolo vela Giovinazzo dell’armatore Michele Lavermicocca. A premiare tutti gli equipaggi in gara è stato Giuseppe Di Ciommo, presidente della Lega navale di Trani. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Sabato, in occasione della festa di apertura della stagione 2013 di Miragica è stata inaugurata l'area dinosauri.  È anche prevista una parata di volti noti del mondo della televisione e della musica. A seguire ci sarà il taglio del nastro della nuova attrazione e poi grande magia con Heldin nel Gran Teatro. Ora occhi puntati sul prossimo finesettimana per il guinnes della mozzarella gigante e per il concerto di Simone Cristicchi, accompagnato dall'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, sabato 27 aprile, alle 20.30. Per l'occasione ci sarà l'apertura serale e, a partire dalle 17, si può entrare a 12 euro. (A.V.)

martedì 16 aprile 2013

Notiziario 15/04/2013

CRONACA

Con l’accusa di tentato omicidio, detenzione e porto illegale di arma da fuoco clandestina è stato arrestato un 31enne di Molfetta. L’uomo, durante un litigio scaturito a seguito della fine della loro relazione sentimentale, ha esploso un colpo di arma da fuoco che ha colpito alla schiena la vittima, ferendola in modo grave. Mentre la donna si trova tuttora ricoverata presso l’ospedale di Andria, in prognosi riservata, il 31enne è stato arrestato e condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)

Maria Arcangela Baldassarre, 31enne di Terlizzi, è finita in carcere con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante un controllo alla circolazione, hanno fermato l’autovettura condotta dalla donna e hanno scoperto che trasportava 4,300 kg di marijuana. Tratta in arresto, la 31enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stata associata presso la locale casa circondariale. (A.V.)

Sequestrate armi provenienti da San Marino. Grazie a un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Trano, il sequestro delle armi è avvenuto ad Andria. Si trattava di semiautomatiche trasformate in armi da guerra e d'assalto. Sono state arrestate sette persone, residenti a Corato, Bisceglie e Andria. (L.M.)


ATTUALITA'

Nuovo bando a sostegno dei nuclei familiari, anche monogenitoriali, con almeno 4 figli minori conviventi. Si tratta di un’iniziativa disposta dall’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale dei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. L’ammontare del contributo, per ciascuna famiglia considerata idonea, sarà calcolato attribuendo 80 euro per ciascun figlio minore. Sarà possibile presentare la domanda entro e non oltre il 13 maggio 2013 presso l’Ufficio Protocollo del proprio Comune di residenza. (A.V.)

La sezione AVIS di Molfetta ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo, introducendo molti giovani al di sotto dei trent’anni. Alla Presidenza Ciccolella Giovanni mentre la Vice Presidenza è toccata ad Abbatiscianni Giovanni. Seppur rinnovata nell’organico, la sezione AVIS cittadina mantiene fermo l’impegno volto alla promozione della donazione del sangue ed emoderivati, nelle famiglie, comunità e soprattutto tra i giovani. (A.V.)

Il Pulo di Molfetta: tante soddisfazioni con qualche ombra. I giorni di festa hanno portato molti visitatori nella dolina, con grande soddisfazione del Consorzio Polje. Non sono mancati, però, problemi, come furti di cavi elettrici o abbandono di rifiuti ingombranti davanti all'ingresso. Il Consorzio Polje continua il suo lavoro. Per informazioni sulle visite inviare una mail a infopolje@gmail.com. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Nuovo appuntamento per "Storie da me - Autori in scena". L'associazione culturale Malalingua presenta lo spettacolo comico "Cleopatra, Cesare e Antonio", ideato e interpretato da Elena Ferrari. La storia è raccontata ca Carmiana, l'ancella della regina egizia. L'appuntamento è sabato 20 e domenica 21 alle ore 21.00, presso il Teatro Malalingua. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 3474663244 o inviare una mail a associazione.malalingua@gmail.com. (L.M.)

La Diocesi di Molfetta celebra i 20 anni dalla morte di Don Tonino Bello. Si comincia il 19 aprile alle ore 17.00 presso l'Auditorium Regina Pacis con la presentazione del sito www.conoscidontonino.it. Alle 19.30 si svolgerà il convegno diocesano a tema con Padre Bartolomeo Sorge. Il 20 aprile alle ore 17.00 il vescovo Martella inaugurerà presso il Museo Diocesano la mostra sull'Episcopato di Don Tonino Bello. Domenica 21 alle ore 20.00 presso la Madonna della Pace andrà in scena "Una croce con le ali. Don Tonino Bello: il segno e la profezia" di Antonietta Cozzoli ed Emilia de Ceglia. (L.M.)

Notiziario 8/04/2013

ATTUALITA'

Sono stati resi noti i vincitori della X edizione del premio "Leonardo Azzarita". Ad essere premiati saranno Antonio Caprarica, giornalista del Tg Uno della Rai, direttore della sede Rai di Londra, il Comandante di Fregata Francesco Marino, comandante del battaglione Grado e Vice Comandante del Reggimento San Marco di Brindisi, il dottor Livio Spadavecchia, consigliere economico dell'Ambasciata d'Italia nella Repubblica Popolare Cinese. La premiazione si svolgerà sabato 11 maggio, a partire dalle ore 19, presso l'Auditorium Achille Salvucci del Museo Diocesano di Molfetta. (L.M.)

Nuovo direttivo per l'Hoboken Italian Festival. Il nuovo presidente della Società Madonna dei Martiri è John Sciancalepore, mentre il presidente della festa Hoboken Italian Festival è Paul De Sario. Alla festa per le nomine era presente anche Bubby Valastro, conosciuto per la sua trasmissione "Il boss delle torte". Anche il noto pasticcere è stato omaggiato con sua moglie Lisa, il cui padre è originario di Molfetta. (L.M.)

Il 12 aprile, presso il Seminario Vescovile di Molfetta, si terrà la “1° festa della Donatrice di Sangue di Cordone Ombelicale”. L’evento, organizzato dall’ Associazione ADISCO di Molfetta, è volta a condurre un’opera di sensibilizzazione riguardo la donazione del sangue cordonale. L’incontro è previsto per le ore 19.00. (A.V.)

È nata a Molfetta una nuova associazione culturale denominata "Giusta-mente Circolo Giuridico Molfettese" . Si tratta “di un folto gruppo di avvocati molfettesi che intende offrire e porsi alla cittadinanza tutta come nuovo interlocutore e propositore di idee ed iniziative culturali, sociali, etiche e politiche nell'interesse della nostra amata Città”. L’associazione perseguirà, infatti, finalità di supporto alla città volte alla promozione della cultura della legalità e alla difesa dei diritti costituzionali nella società civile. (A.V.)


CRONACA

Con un escavatore, risultato rubato a Giovinazzo, alcuni delinquenti hanno distrutto il muro dell'Emporio Amato, in territorio di Terlizzi. Il bottino sottratto sarebbe all’incirca di 12mila euro. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Molfetta e della Tenenza di Terlizzi che hanno avviato le indagini per risalire all'identità dei ladri e ricostruire le fasi del colpo. (A.V.)

I Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato un 35enne incensurato di Giovinazzo. Dopo averlo bloccato, i militari, hanno fatto irruzione nella casa dell'uomo dove hanno eseguito una perquisizione. Nel giro di pochi minuti sono state trovate 7 stecche di hashish parti a 67 grammi. Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, per l’uomo sono stati disposti gli arresti domiciliari. La droga è stata sequestrata. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Centodieci artisti parlano d'amore. La mostra è organizzata dalla Galleria Adsum Artecontemporanea. "T'amo" nasce da una considerazione sul destino comune degli artisti, quello per la passione dell'arte. Il vernissage è fissato a giovedì 11 aprile ore 19.00, presso la Civica Galleria di arte contemporanea di Bitonto. La mostra resterà aperta dall'11 aprile al 10 maggio, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00  e dalle 16.00 alle 20.00. (L.M.)

Tutto pronto per la Trani Cup 2013. L'undicesima edizione partirà con la prima regata domenica 14 aprile alle 10.30 su un tratto costiero che passa per Trani, Barletta e Bisceglie. Il sabato e la 
domenica successivi sono in programma due regate su boe. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea