martedì 29 ottobre 2013

Notiziario 28/10/2013

CRONACA 

Rilasciato anche il geom. Giorgio Calderoni, coinvolto nell'operazione D’Artagnan della Procura della Repubblica di Trani su una presunta truffa da 150 milioni di euro sui lavori di costruzione del nuovo porto di Molfetta. Calderoni si è dimesso dalla CMC Ravenna, quindi si è dichiarato estraneo alla società appaltatrice dei lavori. Quanto all'Ing. Balducci, questi si è giustificato attribuendo tutte le sue presunte azioni illecite alle forti pressioni del sindaco dell'epoca sen. Antonio Azzollini, perché l'opera fosse conclusa al più presto. Si attende l'autorizzazione del Senato a utilizzare le intercettazioni sul caso. (L.M.)

E' stata definitivamente bloccata l'attività della CMC Ravenna. Dopo un'udienza di oltre due ore, il gip del Tribunale di Trani ha disposto l'interdizione totale dell'attività imprenditoriale. Nell'ordinanza del giudice di Trani viene presa in considerazione la pesante ipotesi di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato. Al centro dell'inchiesta c'è l'impossibilità, a detta degli inquirenti, di realizzare il porto commerciale di Molfetta a causa della presenza di ordigni bellici sul fondale. (A.V.)

Nei Comuni di Molfetta, Terlizzi, Bitonto, Giovinazzo e Palo del Colle è stato attivato il servizio antirapina. A conferma dei positivi risultati ottenuti, i militari della compagnia di Molfetta hanno tratto in arresto Savino Martinelli, 18enne bitontino, trovato in possesso di una pistola con 5 colpi nel serbatoio. L'arma sarà sottoposta a rilievi da parte di personale specializzato della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari, mentre il ragazzo dovrà rispondere di detenzione e porto abusivo d'arma e ricettazione. (A.V.)


ATTUALITA'

Free WiFi a Molfetta. La Giunta Comunale ha deciso di avviare la sperimentazione del progetto, per una rete wifi gratuita e libera. Si intende affidare a partners privati la realizzazione del progetto. Gli sponsor potranno così trarre profitto grazie a messaggi pubblicitari veicolati tramite appositi banner visualizzati durante la navigazione in rete. Presto sarà aperto il bando. (L.M.)

Sono aperte le iscrizioni per svolgere il Servizio Civile presso la Lega del Filo d'Oro. Per il Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta è stato infatti approvato il finanziamento del progetto "Aiuto per aiutarsi". L'obiettivo è quello di inserire 4 volontari a supporto degli operatori nelle attività educative, occupazionali, socio-ricreative, culturali di gestione della vita quotidiana, rivolte alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 4 novembre 2013 presso l'Associazione. (A.V.)

Nell'ambito dell'intervento di "riqualificazione e valorizzazione del sistema museale". la Regione Puglia ha concesso al Comune di Bisceglie un nuovo finanziamento di 800 mila euro. La somma servirà a terminare il recupero dello storico Palazzo Tupputi e a renderlo fruibile al pubblico quale importante polo museale da integrare con gli altri musei della città. (A.V.)

Gli scacchi vanno a scuola. Si tratta di un progetto dell'associazione Scacchistica di Terlizzi "La torre del tempo". Lo scopo dell'iniziativa è di stimolare, attraverso il gioco, la logica, l'affinamento dell'intuizione, le capacità di gestione di situazioni, dei propri limiti, degli insuccessi, sviluppare pazienza e correttezza. Il progetto è rivolto a bambini delle classi 3°, 4° e 5° elementare. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Dromos.it Società Cooperativa, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina, programma nel primo week-end di Novembre “Canosa…indietro nel tempo”. Si tratta di un itinerario pedonale, guidato e tematico, nel centro storico di Canosa alla scoperta delle sue bellezze. Si svolgerà di sera, Venerdì 1 Novembre, dalle 20 alle 23.  Domenica 3 novembre sarà la volta di Archeotrekking, un percorso a piedi, con tratti in sterrato, per una visita guidata all'aria aperta. Per informazioni su modalità e costi di partecipazione inviare una mail a dromos.it@gmail.com. (L.M.)

venerdì 18 ottobre 2013

Notiziario 17/10/2013

CRONACA

Dopo 9 ore di interrogatorio, l'Ing. Enzo Balducci è stato scarcerato. Questa è stata la decisione dei magistrati, che stanno indagando sull'ipotesi di una maxifrode da 150 milioni di euro per costruire il nuovo porto di Molfetta. Si presume che Balducci abbia scelto la collaborazione con la giustizia. Tra gli altri indagati risultano il direttore del cantiere della CMC Ravenna, geom. Giorgio Calderoni, il consigliere regionale pugliese Antonio Camporeale, ex assessore comunale di Molfetta con delega al porto commerciale, e Giuseppe Domenico De Bari, dirigente del settore Servizi Finanziari del comune. (L.M.)

E' stato scoperto da una commessa mentre derubava due portafogli al personale di un negozio di abbigliamento della zona industriale di Molfetta. Si tratta di un 40enne georgiano, che, appena scoperto, ha tentato la fuga. Ma i Carabinieri, intervenuti sul posto, lo hanno subito bloccato. Con l'accusa di rapina impropria, l'uomo è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)

Una pattuglia di vigilantes della Metronotte S.r.l. Ruvo di Puglia, nel corso dei consueti servizi di vigilanza, ha sventato il furto di una Peugeot 308 nuova di zecca, risultata poi essere stata appena rubata a Molfetta. Alla vista delle Guardie Giurate, i due malviventi sono fuggiti, mettendo in atto una serie di manovre spericolate. L'inseguimento è terminato con la fuga dei ladri nelle campagne circostanti, mentre il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario. (A.V.)


ATTUALITA'

L'olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica "Gran Pregio", prodotto dall'azienda agricola Caputo Maria a Molfetta, è stato pluripremiato, grazie alla sua qualità superiore e alle proprietà olfattive e gustative di altissimo livello. Tra i vari premi, ha anche ricevuto la menzione d'eccellenza all'interno del Catalogo Nazionale degli Oli Monovarietali, edito dal gruppo Il Sole 24 ore. (A.V.)

Con una lettera indirizzata al Sindaco, agli assessori e ai consiglieri comunali, i dipendenti della Multiservizi rivendicano a gran voce un miglioramento delle proprie condizioni di lavoro. Nello specifico, gli ausiliari della sosta chiedono all'amministrazione comunale e alla nuova direzione dell'azienda che l'orario di lavoro diventi full-time ed anche il riconoscimento di un livello contrattuale consono alla mansione svolta. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Il Circolo realizza uno spettacolo su Gaetano Salvemini. A d essere portate in scena saranno le elezioni del 1913, in cui si vide lo storico molfettese fronteggiare il candidato Pansini. Tratti in vernacolo e parti comiche si alterneranno alla storia dei personaggi locali, che segnarono quel periodo. Lo spettacolo si terrà venerdì 25 ottobre alle ore 19.00 presso l'IPC "Don Tonino Bello", in Viale XXV Aprile. Ingresso gratuito su prenotazione. Telefonare al numero 3391356224. (L.M.)

La seconda edizione della "Notte dello Shopping" è pronta a ravvivare il salotto molfettese, all'insegna del divertimento per grandi e piccini. L'Ass. Molfetta Shopping e Conflavoro PMI hanno affidato la direzione artistica dell'evento nuovamente all'agenzia Easy Events&More di Michelangelo Tridente. Con il patrocinio del comune di Molfetta, il ricco programma partirà alle ore 19.00 di sabato 26 ottobre per proseguire fino alle 2.00 di domenica. Radio Idea sarà presente con il suo spettacolo musicale e di danza, presentato da Lucia Catacchio. (L.M.)

Pronti per la XVII Festa del Bastardino a Molfetta. A organizzarla è la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e si terrà il 27 ottobre in piazza Alcide De Gasperi. Una giuria qualificata assegnerà premi a meticci e a cani di razza. Tra le iniziative ci sarà "Compra un gioco, regala una pappa" e una lotteria a premi. Le iscrizioni si raccolgono direttamente il giorno della manifestazione dalle ore 9.00. Per informazioni contattare la pagina Facebook dell'evento. (L.M.)

martedì 8 ottobre 2013

Notiziario 7/10/2013

CRONACA

Sigilli al nuovo porto di Molfetta. Gli agenti della Polizia Tributaria e il Corpo Forestale dello Stato hanno proceduto ad arrestare l'ex dirigente comunale. Ing. Enzo Balducci, e il direttore di cantiere della CMC Ravenna, Giorgio Carderoni. E' ipotizzata una maxifrode da 150 milioni di euro per la costruzione del nuovo porto. Oltre 60 persone sono indagate, tra cui l'ex sindaco, Senatore Antonio Azzollini. Le accuse sono di associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio, frode in pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi e reati ambientali. L'inchiesta è partita nel 2010 con una denuncia sulle presunte irregolarità relative alla gara d'appalto, che avrebbe posto delle limitazioni alla concorrenza. Si attendono aggiornamenti. (L.M.)

Inseguimento sulla provinciale che collega Bisceglie a Corato e a Ruvo. I carabinieri della locale Stazione hanno intercettato lungo la strada provinciale 85 un furgone Fiat Ducato ed una Fiat Tempra, i cui conducenti, alla vista dei militari dell’Arma, hanno subito cercato di far perdere le proprie tracce. La fuga è terminata poco più tardi, con l’abbandono dei due mezzi. I malfattori invece, approfittando del buio pesto, sono riusciti a far perdere le tracce nelle campagne circostanti. Le verifiche svolte sul conto dei due veicoli hanno permesso di stabilire che erano il provento di furti. Sono tuttora in corso accertamenti volti all’individuazione dei responsabili. (A.V.)

Con l’accusa di tentato furto aggravato, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno tratto in arresto il 30enne Gianluca Cipriani e il 29enne Ernesto Zero. I militari hanno sorpreso i due mentre tagliavano e sfilavano dei cavi in rame dall’impianto elettrico della linea di produzione di un opificio dismesso. Tratti in arresto, i due uomini sono stati associati presso la locale casa circondariale. (A.V.)


ATTUALITA'

Prende il via il campionato nazionale a squadre di serie B femminile di tennistavolo a Molfetta. Vista la grande capacità come squadra de L'Azzurro Molfetta, il primo concentramento nazionale si è svolto nel Palazzetto dello Sport di via Giovinazzo. Il 6 ottobre sono state presentate le 6 squadre che hanno partecipato alle gare. (L.M.)

Nei Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, sono stati distribuite le copie del primo numero di Galinforma, il giornale del GAL "Fior d'Olivi". La pubblicazione non è una vera e propria testata giornalistica, ma verrà aggiornata episodicamente su tutto ciò che riguarda lo sviluppo locale e rurale. Composta da 24 pagine di news e approfondimenti, oltre alla versione cartacea, è consultabile online in formato digitale sul sito www.galfiordolivi.it. (A.V.)

Nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Bisceglie è stato approvato un intervento di grande importanza per campo di calcio Di Liddo. Sarà realizzato il campo di gioco in erba sintetica che sostituirà l'attuale terreno di gioco in terra battuta. Il progetto prevede anche tutti gli interventi di preparazione del fondo per assicurare una buona tenuta e un buon drenaggio del tappeto erboso. Per tale opera è previsto un investimento di circa 600 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra al Museo Diocesano di Molfetta. "Come un'antica sera. Opere scelte di Franco Poli" è una mostra organizzata dall'Arciconfraternita di Santo Stefano, per ricordare l'artista molfettese nel decennale della sua scomparsa. Il 9 ottobre si terrà il vernissage alla presenza di Philippe Daverio, noto storico dell'arte e conduttore tv, il curatore Gaetano Centrone, il priore Giuseppe Saverio Poli, il direttore del Museo don Michele Amorosini, il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore Betta Mongelli. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 9 al 31 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)

Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Soc. Coop. FeArT propone un ricco programma. Tutta la famiglia potrà partecipare ad una caccia la tesoro. Grazie a simpatiche brochure, i bambini, insieme a genitori e parenti, potranno scoprire misteri, segreti e dettagli nascosti nelle opere conservate al Museo Diocesano. Alle ore 18.30 sarà presentato il testo "Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio" del giornalista cattolico Enzo Quarto. La presentazione sarà curata da Luigi Sparapano, direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, in collaborazione con il Teatro dei Cipis. L'appuntamento è domenica 13 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.30. Ingresso gratuito per gli adulti accompagnati da bambini. (L.M.)

lunedì 7 ottobre 2013

Notiziario 3/10/2013

POLITICA 

Convocato il Consiglio Comunale a Molfetta per il 7 ottobre. All'ordine del giorno ci saranno l'approvazione del bilancio di rendiconto della gestione del 2012 e i buchi e i debiti fuori bilancio della precedente amministrazione. (L.M.)


CRONACA

Di giorno insegnate e al pomeriggio spacciatore. Un uomo di 47 anni è stato arrestato dopo un'indagine e un pedinamento da parte della Guardia di Finanza di Bitonto. La zona di spaccio privilegiata era il centro di Molfetta. Grazie alle perquisizioni nella sua abitazione sita in Giovinazzo, sono stati sequestrati 14 panetti di hashish. L'uomo è stato condotto presso il carcere di Bari. (L.M.)

Due automobili rubate a Molfetta sono state rinvenute in un dirupo a Bisceglie. La scoperta fatta dai Carabinieri della locale tenenza, nel corso di un servizio di perlustrazione, ha permesso di individuare altre sei autovetture rubate nei giorni addietro da Ruvo di Puglia e da Bisceglie. (A.V.)

Tentano di frodare un'assicurazione e vengono denunciati. Si tratta di tre persone residenti a Foggia, tra cui un minorenne. Con le accuse di tentata truffa, falsità materiale commessa da privato, sostituzione di persona e falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità, i truffatori sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani, mentre il 17enne è stato segnalato alla Procura della Repubblica per il Minorenni di Bari. (A.V.)


ATTUALITA'

Si è svolta presso la Sala consigliare del Comune, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore di lunga navigazione ai marittimi molfettesi, organizzata dalla locale Capitaneria di Porto. All'evento hanno partecipato il sindaco del Comune di Molfetta, Paola Natalicchio, il presidente del Consiglio comunale, Nicola Piergiovanni, e il Vescovo S.E. Mons. Luigi Martella. Nell'intervento di apertura della cerimonia, il Capitano i Fregata Alessandro Ducci ha evidenziato come la Capitaneria di Porto sia il referente istituzionale privilegiato per i marittimi ed ancor di più in una realtà come quella molfettese, storicamente legata alle vicende della propria marineria. (A.V.)

Partono i lavori di adeguamento del PalaPoli di Molfetta. In particolare verranno rese a norma le uscite di sicurezza per ospitare 2000 spettatori. Queste particolari attenzioni sono rivolte, coe spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Abbattista, per la partecipazion della Pallavolo Molfetta al campionato di A1. Inoltre questo adeguamento permetterà di ospitare spettavoli e concerti con oltre 1000 unità al coperto. (L.M.)

Il Centro Sportivo Italiano di Molfetta organizza un corso per arbitri per ragazzi e ragazze dai 16 anni in su. Calcio e calcio a 5 gli sport prescelti per questo corso, che avrà inizio a ottobre. E' richiesto, oltre ad aver compiuto i 16 anni, il pieno possesso di requisiti fisici e morali. Per informazioni visitare il sito www.csimolfetta.jimbo.com o recarsi in via Luciano Manara, 16. (L.M.)

Le scuole statali di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi offrono un'opportunità di formazione pubblica e gratuita anche per gli adulti. I corsi sono rivolti a lavoratori, disoccupati, casalinghe e immigrati che sono privi del titolo di licenza media o hanno un titolo di studio non valido in Italia. Possono iscriversi tutti coloro che hanno compiuto 16 anni o li compiono entro maggio 2014. Il corso per ottenere la licenza media dura solo un anno scolastico, con esame finale per conseguire il titolo. Le lezioni si tengono tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.30 fino alle 20.00. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi in orario di lezione direttamente ai docenti. (A.V.)

martedì 1 ottobre 2013

Notiziario 30/09/2013

ATTUALITA'

La tragedia del "Francesco Padre" diventa un film. Dal 27 settembre inizieranno le riprese sul porto di Molfetta. La regia è affidata alla romana Donatella Altieri, mentre la produzione è di Digressione. La colonna sonora del corto è stata composta da Giovanni Chiapparino degli Os Aronautas. Digressione ha risposto alla richiesta dei parenti delle vittime di non dimenticare. (L.M.)

Ristrutturazione del canile municipale straordinaria. Viste le condizioni in cui versava la struttura, più volte denunciati dai volontari della Lega del Cane, finalmente si procederà con i lavori di manutenzione straordinaria. Il progetto esecutivo era stato già approvato nell'ottobre del 2012, ma solo in questi giorni é stato assegnato l'appalto per 115 mila euro. (L.M.)

È nato a Molfetta il comitato spontaneo denominato “Appoggiati a me”. Composto da genitori e da comuni cittadini sensibili alle problematiche delle disabilità, l’associazione persegue lo scopo di tutelare i diritti dei disabili e delle loro famiglie sempre più esposti agli imponenti tagli che i vari governi impongono anche a causa dell’attuale crisi economica. Le attività di questo comitato saranno divulgate sia attraverso il blog www.appoggiatiame.blogspot.it che su Facebook nel gruppo e nella pagina “Appoggiati a me” . per mettersi in contatto con il comitato è possibile scrive una e-mail all’indirizzo appoggiati.ame@libero.it. (A.V.)


CRONACA

Rapina in un supermercato di via Ten. Silvestri a Molfetta. Tre giovani, armati di coltello, sono entrati nel negozio portando via circa 170 euro. Una ”gazzella” dell’’Aliquota Radiomobile, inviata tempestivamente sul posto a seguito di segnalazione al “112”, ha subito intercettato e bloccato i tre all’interno della locale stazione ferroviaria, mentre erano in procinto di salire sul treno. La perquisizione eseguita ha consentito di rinvenire parte del denaro rapinato che è stato restituito all’avente diritto. I rapinatori sono stati presso il carcere di Trani e l’Istituto “Fornelli” di Bari. (A.V.)

Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno arrestato a tre giovani di Terlizzi. Nel corso di una perquisizione eseguita presso il locale, ubicato in via Tripoli, i militari hanno rinvenuto otto grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione e del materiale utile al confezionamento dello stupefacente. Il tutto è stato sottoposto a sequestro, mentre i responsabili sono stati associati presso il carcere di Trani. (A.V.)

È stata sgominata dai Carabinieri della tenenza di Bisceglie una banda di estorsori composta da tre romeni e due moldavi. I cinque avevano preso di mira un ristoratore e avevano tentato di estorcergli 20mila euro, pestandolo brutalmente e minacciandolo di morte pur di convincerlo a pagare. Con le accuse di tentata estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, i malfattori sono stati condotti presso il carcere di Trani. La vittima, invece, soccorsa dai sanitari del locale pronto soccorso, ha riportato una prognosi di dieci giorni per lesioni varie al volto e agli arti. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Rassegna d'animazione giapponese a Bari. Il cinema ABC di Bari, in collaborazione con l'AGIS, Circuito d'Autore e Momiji, centro di lingua e cultura giapponese, presenta ANIME D'AUTORE, una rassegna in cinque serate dedicate a titoli meritevoli e significativi dell'animazione giapponese, dal 30 settembre al 28 ottobre. Orario di inizio 20.30. L'ingresso costa 3 euro e l'abbonamento all'intera rassegna 12 euro. (L.M.)

Claudio Baglioni a Bari. Per il ConVoi Tour, il cantante romano toccherà nove città italiane tra cui il capoluogo pugliese. Il 17 ottobre sarà alla Fiera del Levante ed il biglietto ha un costo di 35,00 euro. Le prevendite sono attive su www.bookingshow.it.  (L.M.)

sabato 21 settembre 2013

Notiziario 19/09/2013

ATTUALITA'

Il 30 settembre 2013, l’Urna contenente le reliquie di san Giovanni Bosco approderà a Molfetta nella chiesa di san Giuseppe e rimarrà a disposizione di tutta la Diocesi dalle ore 9.00 alle ore 8.30 del giorno successivo. La peregrinazione, voluta dalla grande Comunità salesiana e dal suo Rettor Maggiore Don Pascual Chávez Villanueva, dal 25 aprile 2009 fino al 31 gennaio 2015 attraverserà 130 paesi in cui è presente il carisma salesiano. Il giornale diocesano "Luce e Vita" dal numero del 1° settembre ha avviato una rubrica settimanale per accompagnare la preparazione dell'evento. (A.V.)

Son stati prorogati fino al 18 ottobre, alcuni dei bandi promossi dal GAC Terre di Mare. Si tratta di quelli riguardanti gli investimenti a bordo dei pescherecci e selettività, investimenti in attrezzature e infrastrutture per la produzione, la trasformazione o la commercializzazione, incluse quelle per il trattamento degli scarti, promozione dell’ecoturismo marino e costiero, promozione del pescaturismo e dell’ittiturismo. Eventuali informazioni in merito ai Bandi potranno essere richieste all’ indirizzo di posta elettronica gacterredimare@libero.it oppure gacterredimare@pec.it. (A.V.)

Liberatorio Politico richiama l'attenzione sul mercato diffuso. Nonostante il cambio di amministrazione a Molfetta, non si è trovata ancora una soluzione ottimale. Molti fruttivendoli hanno abusivamente occupato il suolo, altri si sono ingranditi e pochi sono andati via. Si aspettano notizie. (L.M.)


CRONACA

Sventata rapina ai danni della Migro, nell’area industriale di Terlizzi. L'intento dei malviventi era quello di asportare con un muletto la cassaforte dell'azienda ma alla vista dell'autopattuglia della Vigilanza Apulia, sono scappati in direzione Bitonto. Prima della fuga hanno strappato i borselli dei mal capitati dipendenti. Immediato è stato l’intervento delle pattuglie della locale Tenenza dei Carabinieri avvisati tempestivamente dalla centrale operativa dell'Apulia. (A.V.)

Era sfuggito al blitz di qualche giorno fa, quando i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato due persone ritenute responsabili, a vario titolo di estorsione continuata aggravata in concorso e tentata estorsione in concorso. Avrebbero infatti costretto il gestore di un Lido di Giovinazzo a concedere tessere d’ingresso, consumazioni e servizi gratuiti per parenti e amici, sino ad intimargli di pagare 20.000 € per evitare gravi ritorsioni contro l’attività. Ora è stato fermato anche l’altro complice, il 30enne Davide Bartolo. L’uomo, associato presso la casa circondariale di Bari, è ritenuto responsabile dei reati contestati insieme agli altri due complici. (A.V.)

Ennesimo furto ai danni dell'Arci Tressett di Giovinazzo. Questa volta sono stati portati via due gazebo in metallo da fiera. Il presidente, Tommaso Bonvino, è rammaricato per il ripetersi di questi atti spiacevoli, ai danni di tutta la comunità, visto che l'Arci si occupa da sempre di cultura e socialità. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La Pro Loco di Molfetta organizza due sagre. Si parte sabato 21 con la "Sagra delle pettoline alle acciughe della trisavola", un'antica ricetta, quasi scomparsa. Domenica 22 torna la "Sagra del Calzone molfettese" con l'olio extravErgine della cooperativa "Goccia di Sole", accompagnato dal vino della Cantina Cooperativa Crifo di Ruvo di Puglia. I prodotti offerti durante entrambe le serate sono preparati dal Panificio Sant'Achille. L'appuntamento, in entrambe le sagre, è alle ore 18.30 su viale dei Crociati. (L.M.)

Convegno sulla Regia Aeronautica a Molfetta. Presso la sala Beniamino Finocchiaro della Fabbrica San Domenico si terrà il convegno "Michele Palmiotti: un molfettese tra gli Atlantici. La Crociera Atlantica del Decennale della Marina Militare di Italo Balbo". Lo promuove l'associazione "Eredi della Storia". Si parlerà di Michele Palmiotti, che attraversò l'Atlantico come secondo pilota di un Savoia-Marchetti S55X. L'appuntamento è il 28 settembre alle ore 19.00. (L.M.)






Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea