lunedì 26 gennaio 2015

Notiziario 19/01/2015

CRONACA

Sigilli alla discarica di Trani. Il sindaco di Molfetta lancia l’allarme sui costi che potrebbero ricadere sui cittadini e chiede l’intervento della Regione. A causa dei sigilli della Procura alla discarica di Trani, aumenteranno i costi sociali ed economici che richiedono un bonus rifiuti. I rifiuti indifferenziati molfettesi oggi vanno a Bari in AMIU per la biostabilizzazione e finiscono in impianti privati di rifiuti speciali, per un costo che passa da 45 euro a tonnellata di Trani a 78 euro per i privati. Si rischia un nuovo aumento Tari. (L.M.)

Arrestati due fratelli baresi, residenti nel quartiere San Paolo. Tentarono di rubare un'autovettura parcheggiata all'esterno dell'Outlet di Molfetta. Le indagini condotte dai Carabinieri della locale compagnia, basate principalmente sulla visione delle immagini impresse dalle telecamere di videosorveglianza installate nella zona, hanno permesso agli operanti di ricostruire la dinamica dei fatti, di rilevare il numero di targa del veicolo in possesso dei due fratelli e quindi di identificarli. (A.V.)


ATTUALITA'

E' trascorso meno di un mese dall'inizio del nuovo anno e sono già 15 le tartarughe che sono state consegnate al Centro di Recupero di Molfetta. Sono esemplari recuperati durante battute di pesca a strascico, fortunatamente in buone condizioni di salute. Oltre ai recuperi di tartarughe vive, si registrano inoltre continui spiaggiamenti di carcasse sempre appartenenti alla specie caretta caretta. Sfruttando alcune giornate di sole e mare calmo, proseguono invece le liberazioni delle tartarughe. (A.V.)

A conclusione del Mese della Pace, momento dell'anno in cui è più accentuata l'attenzione alla carità, si svolgerà la Festa della Pace. Organizzata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, dopo la celebrazione della santa M,essa in Cattedrale, i ragazzi si divideranno in stand, presso Piazza Municipio e in parte di Corso Dante, per poi confluire nel campo del Seminario Vescovile per un momento di testimonianza e festa finale. Il ricavato delle vendite servirà a comprare e donare alla popolazione del Burkina Faso un macchinario che pompa l'acqua in superficie. L'appuntamento è per domenica 25 gennaio. (A.V.)

Anno Santo Giubilare per i 100 anni della Parrocchia San Domenico di Molfetta. E' partito il 18 gennaio il centenario della parrocchia, istituita nel 1915 sotto la guida di Don Ilarione Giovine. Per l'occasione è stato rilasciato un annullo filatelico speciale. (L.M.)

Lenox Ferrone, campione indiscusso e leggendario atleta di extreme fire walking, all'età di 37 anni vuole mettersi in gioco nel suo paese, organizzando un tour che lo porterà a giugno 2015 a percorrere l'Italia intera, da Aosta sino a Reggio Calabria in meno di 60 giorni. Seguirà un tour europeo nel 2016 e mondiale nel 2020. Questo campione lucano dimostrerà ancora una volta di essere l'indiscusso e incontrastato signore della strada. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Lo sportello regionale dell'Associazione Italiana di Turismo Responsabile incontra gli operatori turistici pugliesi. E' il primo tavolo di lavoro che vedrà protagonisti i soci AITR, associazioni e istituzioni, e tutti gli operatori che realizzano attività di turismo sostenibile. Lo scopo è favorire lo sviluppo di una rete di operatori pugliesi di turismo responsabile, rafforzare il dialogo e qualificare l'offerta. All'incontro parteciperà il presidente di AITR Italia Maurizio Davolio. L'appuntamento è giovedì 22 gennaio alle ore 17 presso The Hub, Fiera del Levante, Viale Volga, Bari. (L.M.)

L'associazione culturale Lib(r)officina organizza un evento dedicato alla commedia dantesca, dal titolo "All'Inferno - una passeggiata con Messer Alighieri e il signor F.M.". La voce narrante è affidata a Franco Martini e gli effetti alla chirarra sono a cura di Mauro Stallone. La prenotazione è obbligatoria e potete inviare l'email al seguente indirizzo: liberofficina@gmail.com. L'evento si terrà presso il Mulino di Amleto a Molfetta. Vi aspettiamo il 24 gennaio. (M.d.R.)

Teatro Prima presenta "L'amore è il marito della vita". E' un omaggio a Piero Ciampi. Scritto e diretto da Giovanni Gentile con la partecipazione di Maurizio Sarubbi, Francesca Marinelli, Silvia Laforese, Vito Liturri. Piero Ciampi è il talento più folle e il più geniale della musica d'autore italiana del '900, ma anche il più dimenticato. Ciampi segue i grandi artisti della scuola genovese come Gino Paoli, Tenco, De Andrè, Lauzi. l'eventi si terrà dal 20 al 24 gennaio al Teatro Duse a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni contattate allo 0805046979. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con Ensemble "Terra d'Otranto". L'Ensemble è costituito da musicisti professionisti specializzati nella prassi esecutiva della musica tardo-rinascimentale e barocca. L'evento si terrà presso l'Auditorium "Bianco-Manghisi" a Monopoli. Per informazioni e prenotazioni contattate allo 3683718174. L'Ensemble vi aspetta il 12 marzo. 

La Fidas  di Molfetta organizza un raduno in Toscana. La partenza è da Molfetta la sera di giovedì 30 aprile per mezzanotte. Oltre al raduno, che si svolgerà a Viareggio, il viaggio comprende la visita della città di Firenze e dei suoi monumenti più bello. La quota di partecipazione a persona è di 180 euro. Per informazioni e adesioni telefonare al 3474682642 o recarsi in via Freemantle, 1. (L.M.)

venerdì 9 gennaio 2015

Notiziario 8/01/2015

POLITICA

La Provincia di Bari si congeda e fa il suo ingresso la Città metropolitana. Schittulli ha consegnato a Decaro le chiavi della Provincia, decaduta con la legge Delrio. Inizia così un nuovo percorso per il territorio e dovrà partire una nuova macchina amministrativa, con annesso passaggio burocrarico, nella speranza che sia celere e non vada a danneggiare i servizi fondamentali. (L.M.)


ATTUALITA'

Novità per i semafori di Molfetta. Da qualche tempo si verificano malfunzionamenti dei semafori. Non è più possibile sostituire le lampadine, ormai fuori produzione e fuori legge dal 2009, quindi l’assessore alla cura della città e manutenzioni urbane, Marilena Lucivero, ha annunciato che si realizzeranno dei semafori a led. In alcuni casi verranno sostituiti da rotatorie, un sistema più economico sul lungo periodo. (L.M.)

Nuovo libro del molfettese Davide de Palma. Nel 2012 aveva pubblicato “Il Lavoro perduto e ritrovato”, in collaborazione con Gianni Vattimo e Giuseppe Iannantuono. Quest'anno, edito dalla Palgrave MacMillan, è uscito "Why human capital is important for organizations - People come first!". Si tratta di un libro sul management del capitale umano, già adottato oltreoceano e nella   British Standards Institution. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Al via la quarta edizione di ANNO NUOVO STORIE NUOVE! Arterie Teatro propone 5 appuntamenti con il teatro ragazzi e famiglie. Ogni domenica ci sarà uno spettacolo, a partire dall’11 gennaio all'8 febbraio. Dopo ogni spettacolo, tutti gli spettatori potranno partecipare ad “Emozioni a...tratti”, libera espressione su carta: potranno disegnare le sensazioni trasmesse dallo spettacolo. Il 14 febbraio verranno premiati gli elaborati più belli. Per informazioni chiamare al 3403868956 o inviare una mail ad  arterieteatro@libero.it (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il concerto in ricordo del grande Fabrizio De Andrè. Il gruppo musicale barese di nome "I maltesi" intendono riproporre il repertorio cantautorale dell'artista in ricordo della sua scomparsa avvenuta l'11 gennaio 1999. L'evento si terrà l'11 gennaio presso la Taverna Vecchia del Maltese a Bari.  (M.d.R.)

Arriva al Teatro Team la nuova commedia teatrale dal titolo "Oggi sto da Dio" con Sergio Assisi e Bianca Guaccero. LA regia è di Mauro Mandolini. L'evento si terrà il 17  il 18 gennaio presso il Teatro Team a Bari. (M.d.R.)

Appuntamento immancabile con lo spettacolo teatrale di Sergio Rubini dal titolo "Sud". Il noto attore e regista, accompagnato dal maestro Michele Fazio al piano, Marco Lodolo al contrabbasso ed Emanuele Smimmo alla batteria, racconterà gli uomini del sud tra forza e coraggio. L'evento si terrà il 22 gennaio presso il Teatro Forma a Bari.  (M.d.R.)

Torna il cantautore romano Fabrizio Moro in una nuova veste. L'artista presenterà il suo nuovo lavoro nei principali teatri italiani. L'unica data pugliese del tour teatrale è prevista per il 20 marzo presso il Teatro Palazzo di Bari. PEr maggiori informazioni contattate allo 080 9753364. L'ingresso è a pagamento.  (M.d.R.)

venerdì 2 gennaio 2015

Notiziario 23/12/2014

CRONACA

Denunciato per  truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e falsità ideologica. Sono le accuse attribuite ad un medico appartenente alla ASL di Bari, che, pur avendo un contratto di "esclusività" nella prestazione del servizio nell'azienda ospedaliera di appartenenza, esercitava un'attività in regime "extra moenia", visitando centinaia di pazienti presso il suo studio privato di Molfetta. Inoltre il Tribunale ha disposto il sequestro preventivo per equivalente di circa 40 mila euro, pari alle indennità indebitamente riscosse. (A.V.)

Un arresto e 9 denunce in stato di libertà. A seguito di controlli straordinari effettuati dai carabinieri della compagnia di Molfetta, è finito in manette un 18enne bitontino, ritenuto responsabile di furto aggravato. Al momento il giovane è ai domiciliari. 6 persone sono state inoltre denunciate per detenzione abusiva di munizioni, un'altra per guida senza patente e altre 4 a vario titolo per detenzione di 5 grammi di marijuana e hashish e detenzione di coltelli a serramanico. (A.V.)


POLITICA

Altri 10 milioni di euro per il porto di Molfetta stanziati dalla legge di stabilità. Il Senato ha votato nonostante le proteste del Movimento 5 Stelle. Restano gli interrogativi, posti da più parti politiche, riguardo l'utilità del porto commerciale, ma anche l'impossibilità di lasciare a metà un'opera di tali dimensioni. (L.M.)

Comparto 18: l'Amministrazione di Molfetta rinuncia all'appello. “Non appelleremo la sentenza sul comparto 18. Faremo la verifica di assoggettabilità del piano di comparto in sede comunale e trasferiremo alla Commissione Paesaggio l'esame del procedimento. Nel frattempo il procedimento urbanistico proseguirà in Consiglio Comunale per le necessarie valutazioni”. Il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore all'urbanistica Rosalba Gadaleta hanno informato la cittadinanza. Si potrebbe continiuare la battaglia legale, ma questa vicenda rischia di trasformarsi in uno strumento di battaglia politica inutile per tutti. (L.M.)


ATTUALITA'

Il vescovo Luigi Martella rinnova gli auguri per un sereno Natale. Ricorda alla comunità cristiana che "Gesù è 'dentro' la nostra Storia e che non è 'indifferente' spettatore di fronte agli affanni della vita". Questa certezza sarà quella che permetterà veramente di rinascere  e sarà davvero Natale per tutti. (L.M.)

Il calzone molfettese è amato negli Stati Uniti. Molti italiani giungono a Molfetta per assaporare una delle nostre prelibatezze. Spesso accade che gli italiani oltreoceano preparino a mano la ricetta originale per portarla dall'altra parte del mondo. Il ripieno di pesce fresco, le olive nere e gli sponsali rendono il calzone molfettese il più famoso nel mondo. (M.d.R.)

I saldi verranno anticipati al 3 gennaio. Si tratta di un'anticipazione strategica, per permettere una maggiore affluenza nelle vie dello shopping. All'inizio dell'anno sarà così possibile dare una svolta all'economia. (L.M.)

Il Castello Svevo di Bisceglie sarà oggetto di un piano di recupero funzionale. L'amministrazione comunale di Bisceglie e il sindaco Francesco Spina sono pronti a destinare il finanziamento di 616.500 euro per il recupero di alcuni ambienti all'interno del Castello Svevo. L'obiettivo è di creare un luogo idoneo per attività di carattere culturale, formative e ricreative. (M.d.R.)

Presentata la mostra del pittore molfettese Giuseppe Sciancalepore nella suggestiva cornice della chiesa della Morte, nella città vecchia. Intitolato "Via di fuga", il vernissage regala agli osservatori innumerevoli finestre sul mondo e uno spunto di riflessione sulla condizione dell'uomo contemporaneo. (A.V.)

Arriva per il 2015 la Befana al Corso Umberto di Molfetta. L'epifania porterà degustazioni di piatti tipici, spettacoli di giocoleria e non mancherà l'artigianato. L'appuntamento è per il 5 gennaio dalle ore 12 fino alle 24 in Piazza Municipio, al Corso Dante, in Piazza Mazzini e presso la Banchina Seminario. (M.d.R.)

lunedì 15 dicembre 2014

Notiziario 11/12/2014

CRONACA

Una villa, un terreno agricolo, 3 autovetture e beni mobili sono stati sequestrati a un 39enne molfettese. L'uomo, che dichiarava un introito pari a 100 euro al mese, è Francesco Grosso, già noto alle forze dell'ordine. Le indagini sono state condotte dal Procuratore della Repubblica Francesco Giannella, su provvedimento emesso dalla locale sezione Misure di Prevenzione. (A.V.)


ATTUALITA'

"Con l'obiettivo di ripensare lo spazio urbano e il rapporto della città con il suo mare" è stato indetto un concorso internazionale di idee per la riqualificazione del lungomare. E' rivolto a tutti i progettisti e giovani architetti under 40 di tutto il mondo. Per i premi ai progettisti il comune ha impiegato 50 mila euro suddivisi in 3 anni. (A.V.)

Presentato il calendario della città di Molfetta. Sono stati premiati i vincitori del concorso fotografico "12 scatti in cerca di autori, un calendario per Molfetta", oganizzato dalla Società Cooperativa FeArT e dell’Associazione di promozione turistica Puglia Autentica, in rete con La Voce di Sant'Andrea, l’Associazione Consortile Polje, il Centro Studi e didattica Terrae, Naturalia, Antiqua Mater, la Pro Loco e il sostegno del Comune di Molfetta e del Museo Diocesano. Il calendario prodotto è in vendita presso le sedi delle associazioni partecipanti e sarà portato dall'Assessore Betta Mongelli all'Expo 2015 a Milano. (L.M.)

Il Club UNESCO di Molfetta, in occasione della giornata Internazionale del Migrante, ha organizzato un servizio di doposcuola per i figli di stranieri con svantaggi socio culturali. Rinnovando la centralità del diritto all'educazione, la conduzione di attività scolastiche porterà alla realizzazione del progetto "Diversamente uguali - Senza pregiudizi imparo di più". (A.V.)


APPUNTAMENTI

Natale il centro, tutto il resto è out! E' il programma di eventi organizzato da Molfetta Shopping, con un ricco calendario dal 5 dicembre al 4 gennaio. Il centro città sarà allietato da animazioni, luminarie, degustazioni, musica e teatro. Il prossimo appuntamento è domenica 14: The Dog's Red Carpet, una sfilata di amici a 4 zampe, che inizierà alle 10 del mattino. Media Partner Radio Idea. Presenta Lucia Catacchio. (L.M.)

Domenica 14 dicembre su assaporerà la magia del Natale con un evento dedicato ai libri. Dalle ore 16 alle ore 22, il Mulino verrà allestito di carta, i colore, di libri. L'evento si terrà presso il Mulino B&B letterario a Molfetta. (M.d.R.)

Persone, ritratti di uomini, donne e bambini. La Pinacoteca "Corrado Giaquinto" di Bari organizza una mostra dedicata al ritratto. Le opere esposte provengono da collezioni pubbliche e private pugliesi. L'inaugurazione avverrà sabato 13 dicembre alle ore 17.45 alla presenza della direttrice Clara Gelao, e di Pietro Sisto, docente dell'Università degli Studi di Bari. La mostra sarà visitabile fino al 31 marzo 2015. (L.M.)

Appuntamento immancabile con lo spettacolo teatrale dal titolo "Terra", organizzato dal Liceo Classico di Molfetta. La regia è affidata a Marianna de Pinto. L'evento si terrà il 20 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala dei Templari a Molfetta. (M.d.R.)

La Maratona delle Cattedrali, Puglia Marathon, in collaborazione con il Coni, la Federazione Italiana Atletica Leggera e l'AICS, organizza una maratona a staffetta di 42 km Trani - Giovinazzo, 21 Km Bisceglie - Giovinazzo, 10 Km Molfetta Giovinazzo e 1 Km di Family Run. Durante la premiazione, presentata da Lucia Catacchio, si esibirà Gabriella Aruanno. Appuntamento al 21 dicembre. per iscrizioni visitare il sito www.pugliamarathon.it (L.M.)

"Il cotto e il crudo" vi aspetta a Bari con la grande professionalità di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. L'evento si terrà il 25 dicembre al Teatro Petruzzelli. (M.d.R.)

Il CSAIN , Comitato provinciale di Bari, con il patrocinio del comitato regionale Coni in collaborazione con Radio Idea e Sermolfetta organizza l'evento sportivo "Giornata pro comunità Casa Don Tonino Bello". L'evento denominato "Calciando per la solidarietà" si terrà sabato 27 dicembre presso il Palazzetto PalaPoli di Molfetta. Saranno presenti i cantanti molfettesi Gabriella Aruanno da Io Canto, Thono, la scuola di ballo Passione Danza e la Banda musicale Santa Cecilia. La maratona sarà presentata da Lucia Catacchio. (A.V.)

venerdì 5 dicembre 2014

Notiziario 01/12/2014

ATTUALITA'

Il "Leonardo da Vinci" di Molfetta è stato definito il miglior liceo classico della Provincia di Bari. A confermarlo la Fondazione Agnelli che, attraverso il progetto "Eduscopio", ha stabilito le migliori scuole della tera di Bari. Per la migliore acquisizione del metodo di studio e l'eccellente preparazione dei suoi allievi, l'istituto molfettese si aggiudica la Palma d'Oro. (A.V.)

E' partita l'operazione di bonifica delle acque  di Torre Gavetone per l'eliminazione degli ordigni bellici. Il sindaco ha anche emanato un'interdizione al traffico veicolare e pedonale dell'area, nel tratto compreso tra l'area di parcheggio della Terza Cala fino al confine con il comune di Giovinazzo. (A.V.)

Michele Salvemini, in arte Caparezza, riceverà la Targa Tenco a Sanremo per il miglior album dell'anno. L'appuntamento è previsto per il 6 dicembre. (M.d.R.)

Il Seminario vescovile di Molfetta compie 300 anni. Domenica 30 novembre sono iniziati i festeggiamenti dell'istituto, fondato alla fine del 1714 da Mons. Salerni. il Vescovo Mons. Luigi Martella ha sottolineato quanto il Seminario sia un luogo, oltre che di vocazione pastorale, di cultura, grazie alle attività della Biblioteca e del Museo Diocesano. Nei prossimi mesi ci saranno altri appuntamenti celebrativi. (L.M.)

E' stato presentato a Trani, nell'ambito della rassegna "Sinergie artistiche", il libro "Rocky l'eterno cucciolo". Scritto dall'autore Giuseppe Di Pierro ed edito da Edizioni Creativa, il volume racconta la storia di una grande amicizia e di un legame speciale tra un tenero cane meticcio e quello che diventerà il suo padrone. E' una forte testimonianza della relazione simbiotica fra gli umani e le altre specie viventi, l'espressione più vera e tangibile di un amore vero e incondizionato. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Omaggio al grande artista del panorama musicale italiano, Fabrizio De André. Pantaleo Annese e Vito Vilardi dedicheranno il loro concerto, ripercorrendo i punti focali della poetica musicale del cantautore agli amanti del teatro  della sensibilità. L'evento si terrà il 6 dicembre presso la scuola popolare di Musica "Dvorak". (M.d.R.)

Rassegna cinematografica sul Sogno nel cinema.  Il 2, il 9 e il 16 dicembre, presso il Cineporto di Bari della Fiera del Levante, sarà presentata una rassegna, in cui verranno proiettati i capolavori di Luis Bunuel, David Linch, e Martin Scorsese. L'ingresso è libero. La rassegna è organizzata da Apulia Film Commission in collaborazione con l'associazione Culturale Time Zones. Per il programma completo visitare il sito www.apuliafilmcommission.it (L.M.)

Trani celebra Federico II di Svevia. Domenica 7 dicembre, presso il castello, si svolgerà la prima rappresentazione di “Federico II e il Sogno della Conoscenza”. Si tratta di un percorso tra storia, arte e teatro di notevole valenza didattica, una speciale visita guidata con attori in costume, scritta e diretta da Gianluigi Belsito de “il Teatro del viaggio”. Per partecipare alla giornata occorre aderire entro il 4 dicembre. Per informazioni, prenotazioni e costi: Luciana Doronzo, Console TCI, 347/0095976, e-mail ldoronzo@gmail.com (L.M.)

Appuntamento imperdibile con lo spettacolo dal titolo "Maledetto il giorno che l'ho sposato", a cura di Anna Carbotti. Lo spettacolo racconta in modo scanzonato gioie e dolori della vita matrimoniale. I sette attori sulla scena racconteranno con raffinata comicità l'esasperazione della vita di coppia. L'evento si terrà l'11 dicembre presso il Teatro Valentino a Castellaneta. Per informazioni e prenotazioni contattare al 3369591681. (M.d.R.)

lunedì 24 novembre 2014

Notiziario 20/11/2014

CRONACA

Rubate decine di grate di raccolta per l’acqua piovana a Molfetta. E' successo in diversi quartieri della città, dal centro alla periferia. La polizia municipale ha prontamente delimitato con transenne le aree  per segnalarne il pericolo. Resta però il rischio per gli autoveicoli in transito e per i bambini, che potrebbero accidentalmente finirci dentro con non poche conseguenze. Le indagini sono in corso. (L.M.)


ATTUALITA'

Anche Molfetta si è attrezzata contro l'emergenza meteo. E' stata messa a punto, infatti, la pulizia straordinaria delle caditoie e la realizzazione di altre due in via Giovanni Paolo II e in via Martiri della Resistenza. Inoltre è stato effettuato anche un'intervento di pulizia su via Vecchia Bitonto, via Dante, via Bisceglie, via Berlinger, Piazza Garibaldi e dei due sottopassi ferroviari di via Ruvo e via Terlizzi. (A.V.)

Il Premio Solidarietà 2014, ideato dal SerMolfetta, è stato assegnato al direttore del Centro di Accoglienza, Mimmo Pansini, per l'opera svolta nei 25 anni di attività di vicinanza ai più bisognosi. (A.V.)

Per affrontare il cambiamento con sicurezza  e sperimentare nuove metodologie didattiche, nell'ambio del progetto di "Buona scuola", è stato organizzato un seminario di formazione presso l'istituto comprensorio "Manzoni-Poli" di Molfetta. L'argomento  affrontato è stato il curricolo verticale e la conseguente prospettiva di innovazione scolastica. Lo scopo da raggiungere riguarda una comunità professionale di docenti che, attraverso un'azione didattica condivisa, sappiano sviluppare l'interdisciplinarietà. (A.V.)

Continua l'attività di recupero di esemplari di caretta caretta lungo le nostre coste. Presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta è arrivata una tartaruga dal carapace di 35 cm con  lesioni alle pinne anteriori, ritrovata a Mola di Bari. Sarà sottoposta ad un intervento chirurgico presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Valenzano. Un'altra tartaruga è stata rinvenuta nel porto di Santo Spirito, ormai deceduta. (L.M.)

Apri il tuo cuore e dona anche tu. Il gruppo volontariato vincenziano della Parrocchia Cattedrale di Molfetta raccoglie giocattoli nuovi o in ottimo stato e materiale scolastico da donare, in occasione di San Nicola, ai bambini meno fortunati. La raccolta si effettua presso la sede del gruppo, via Macina, 19, nel centro storico di Molfetta, oppure presso la Cattedrale. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta. Si chiama così il concorso fotografico, prima fase di un progetto più articolato, che porterà alla realizzazione di un calendario, che racconterà Molfetta attraverso le immagini. La partecipazione è gratuita. Gli interessati potranno inviare al massimo tre foto a colori o in b/n fino al 29 novembre. Regolamento completo e moduli sul sito www.visitmolfetta.com. (L.M.)

Dipingo, dunque esisto! E' un libro che parla di arte, scritto da un pittore, Gaetano Grillo, che regala riflessioni sul sistema dell'arte contemporanea. La presentazione è in programma sabato 22 novembre alle ore 19.00 presso la Sala Finocchiaro di Fabbrica San Domenico a Molfetta. Interverranno  l’Assessore alla Cultura e Turismo Betta Mongelli e l’amministratore della Casa Editrice L’Immagine, Stefano Salvemini, Anna D’Elia, Gaetano Mongelli, Antonella Pierno e Gaetano Centrone. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea