giovedì 16 aprile 2015

Notiziario 13/04/2015

CRONACA

Operazione “Dirty water”, concluse le indagini: 12 indagati. L'inchiesta è stata condotta dal Pm del Tribunale di Trani Antonio Savasta. Sono state notificate le accuse per presunti reati ambientali a vario titolo, turbata libertà degli incanti, truffa aggravata, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul luogo di lavoro, interruzione di servizio di pubblica necessità, frode nelle pubbliche forniture, inadempimento di contratti di pubbliche forniture, danneggiamento, getto pericoloso di cose e deturpamento di bellezze naturali. Gli indagati sono funzionari, dirigenti ed ex dirigenti degli enti pubblici e privati coinvolti nella gestione del depuratore. (L.M.)

In seguito ad un controllo straordinario, eseguito dai carabinieri della compagnia di Molfetta in città e nel comune di Palo del Colle, 8 persone sono state denunciate in stato di libertà per vari reati. Nello specifico a Molfetta un 16enne è stato trovato in possesso di 30g di marijuana e un 31enne con 7g di hashish e 2 di cocaina. Un sorvegliato speciale di 33 anni è stato poi denunciato per violazione degli obblighi. (A.V.)

Incidente all'uscita della zona industriale della 16 bis a Molfetta. Ad impattasi un tir e una Forf Focus. Ad avere la peggio. il conducente dell'autovettura, che è stato subito soccorso dagli operatori del 118. Immediato è stato anche l'intervento dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della polizia municipale. (A.V.)

Era detenuto illegalmente all'interno di un negozio di Molfetta. Si tratta di un pappagallo esotico, appartenente alla specie ara ararauna. Il detentore dell'esemplare è stato deferito all'autorità giudiziaria, mentre il volatile, protetto da normative internazionali per via dell'estinzione, è stato temporaneamente affidato allo stesso detentore in attesa che l'autorità decida in merito. (A.V.)


ATTUALITA'

Partito il casting dello short movie "Seaduction: the tale of the tail", realizzato da Domenico De Ceglia e Serena Porta, nell'ambito di un'iniziativa del Gruppo Farfa - Cinema Sociale Pugliese. La ricerca è rivolta a bambini e bambine di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, a donne tra i 30 e i 60 anni e uomini dai 20 anni in su. Per partecipare è obbligatorio inviare entro il 20 aprile una mail con oggetto "Casting Molfetta" all'indirizzo mail castingseaduction@gmail.com, indicando il proprio nominativo e allegando foto mezzo busto e figura intera. (A.V.)

"Uguali a contatto". E' questo lo slogan del contest fotografico organizzato da Croce Rossa Italiana di Molfetta, per sensibilizzare i giovani sulla lotta contro l'omofobia. Possono partecipare ragazzi e ragazze tra i 14 e i 32 anni, consegnando una foto a tema in via Cifariello 25. Le immagini più significative saranno esposte in una mostra nella Sala Turtur il 17 maggio, Giornata mondiale contro l'omofobia. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Quarta edizione per il Ca.co.fest il 18 e 19 aprile nella Ex Caserma liberata a Bari. Artisti Internazionali, spettacoli per i più piccoli, live painting e concerti ravviveranno il centro cittadino. Anche quest'anno ci saranno film d’animazione curati da La scatola Blu, Dikotomiko e il collettivo del Ca.Co. Immancabili i classici incontri con gli autori, le sonorizzazioni dal vivo, i workshop e la musica. (L.M.)

Giornate dell’arte e della creatività studentesca all'Alberghiero di Molfetta. La manifestazione, giunta alla XV edizione, propone una serie di iniziative che coinvolgeranno alunni e docenti. Il 16, 17 e 18 aprile sono in programma convegni, una rappresentazione scenica e una cena di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto interamente alla Lega del Filo d'Oro. La manifestazione si chiuderà sabato 18 con le premiazioni del Concorso di arti letterarie, sceniche e visive intitolato ad Angelo Alfonso Mezzina e con le premiazioni interne di alunni meritevoli. (L.M.)

lunedì 13 aprile 2015

Notiziario 9/04/2015

CRONACA

“Mani sulla città”: richiesti 31 rinvii a giudizio. Il Pm del Tribunale di Trani, Antonio Savasta, ha fissato l'udienza preliminare al 28 aprile 2015, per decidere se rinviare a giudizio o prosciogliere le persone coinvolte. Tra gli imputati, oltre all'ing. Rocco Altomare, risultano figure professionali, imprenditori proprietari e committenti interessati a progetti e lavori edilizi che l’accusa ritiene illeciti. I reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Trani sono associazione a delinquere finalizzata a corruzione e concussione, reati ambientali, consistenti in vere e proprie lottizzazioni abusive, con gravissimi rischi idrogeologici. (L.M.)


ATTUALITA'

Storico accordo tra Associazione Imprenditori area industriale di Molfetta e tutte le associazioni di categoria dell'economia locale. Un'intesa simile non ha precedenti in zona. Lunedì 13 aprile, alle ore 10.30 nella sala stampa di Palazzo Giovene sarà sottoscritto il Protocollo d'Intesa , ponendo le basi per la costruzione di una rete di interscambi economici e culturali per la crescita e lo sviluppo economico della aziende associate, dei loro dipendenti e del territorio. (L.M.)

Presentato a Molfetta il nuovo programma di raccolta differenziata "porta a porta". Il servizio partirà tra pochi mesi e sarà attivato in modo sperimentale prima in un area della città e poi via via in tutte le altre zone. I rifiuti organici saranno raccolti 3 volte a settimana, mentre l’indifferenziato, il vetro, la plastica e la carta saranno raccolte una volta a settimana. Tutti i bidoncini che verranno distribuiti saranno dotati di un microchip identificativo del proprietario. (L.M.)

Recuperate aree gioco per bambini a Molfetta. Tramite la manutenzione straordinaria per il Parco di Levante, piazzetta Giovene, giardino di via Mammoni, piazza Primo Maggio, parco Alcide de Gasperi, sono stati recuperate le attrezzature ludiche vandalizzate. Ne è stata realizzata anche una nuova in Piazza Roma. Ciò che il sindaco, Paola Natalicchio, si augura è che i cittadini preservino dal degrado queste aree. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il Comitato di quartiere Catacombe organizza "Letture giocose" a cura di Antonella Zezza. Il 18 aprile in Piazza delle Erbe dallo ore 17.00 saranno all'opera gruppi di lettura per bambini dai 4 ai 10 anni. E' gradita la prenotazione presso la sede del comitato in Piazza delle Erbe, 24 entro e non oltre il 15 aprile.  (L.M.)

lunedì 23 marzo 2015

Notiziario 19/03/2015

ATTUALITA'

Pubblicato da Europan il bando del concorso internazionale di idee sulla riqualificazione del waterfront di Molfetta. Molfetta è l’unica città italiana inserita tra i 49 siti selezionati in 15 Paesi europei da Europan, il programma rivolto a giovani architetti e progettisti di tutto il mondo, ai quali il Comune di Molfetta ha affidato la gestione del concorso di idee per la riqualificazione del fronte mare della città da levante a ponente. La scadenza delle iscrizioni, insieme alla consegna delle proposte, che avverrà esclusivamente online, è prevista il 30 giugno 2015. Possono partecipare tutti i gruppi composti almeno da un architetto. Informazioni e iscrizioni sul sito web www.europan-europe.eu. (L.M)

Una nuova sfida per la città di Molfetta: esportare l'olio nostrano in tutto il mondo. Si tratta di un'idea nata nel 2013 dall'arguzia di 3 giovani imprenditori locali, che hanno creato il marchio "My Olive". Oggi, per merito loro, l'eccellenza e la qualità di uno dei prodotti maggiormente utilizzato in tutto il pianeta, ha lambito l'Austria, la Germania, il Belgio e l'Inghilterra. L'obiettivo futuro è esportare negli USA e in Asia. (A.V.)

Presentato a Molfetta, presso la libreria "Il Ghigno", il nuovo libro della giornalista Cristina Obber. Dopo "Siria, mon amour"  stata la volta di "L'altra parte di me", un'intensa storia d'amore e libertà che ha toccato un importante tema d'attualità: l'omosessualità e l'incapacità della società di accettare la maggior parte delle volte relazioni che oggi non rappresentano più una minoranza trascurabile. (A.V.)

Calcinacci, cartongesso, secchi di vernice, specchi, gomme e sedie. Sono i rifiuti che ormai invadono e deturpano Lama Cupa, nei pressi del Villaggio Belgiovine. Nonostante i vari interventi dell'ASM, il problema dell'abbandono degli scarti urbani sembrerebbe sempre più in crescita. Al momento si auspica solo un maggiore senso di civiltà per evitare che tale situazione spiacevole degeneri. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Quaresima 2015. Percorsi tra musica, arte, architetture, tradizioni e devozioni del Sud. E' partita la rassegna di eventi patrocinata dal Comune di Molfetta, che farà da corredo agli eventi processionali della tradizione molfettese. Mostre, laboratori per bambini, passeggiate e visiti guidate e la rassegna musicale "Vexilla, Canti della Settimana Santa" sono organizzate dalle associazioni locali, capitanate dalla Coop. FeArT. Gli appuntamenti proseguiranno fino al 6 aprile. Il programma completo è su www.visitmolfetta.com. (L.M)

L'Associazione Musicale Gabriella Cipriani, in collaborazione con l'Associazione Musicale "Ars Harmonia", organizza il Concerto Buon Compleanno Gabriella!  per il 28 marzo alle ore 20.00. Il concerto, ad ingresso libero, si terrà presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta e vedrà la partecipazione del Violinista Maestro Carmelo Andriani, docente del Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari, e del violinista Paolo Manzionna. Il programma comprende le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, il Doppio Concerto in re minore di Johann Sebastian Bach e il Concerto Grosso di Corelli op.4. (L.M)

E' stato pubblicato il bando del concorso nazionale di drammaturgia civile "Giuseppe Bertolucci", promosso dal Comune di Molfetta. In giuria ci sarà la moglie del grande maestro di cinema e teatro, Lucilla Albano. Non ci sono limiti di età e i tre vincitori saranno premiati durante il Festival "Il teatro è civile (o non è)", che si svolgerà durante la prossima estate molfettese, dal 23 al 26 luglio. (L.M.)

giovedì 5 marzo 2015

Notiziario 26/02/2015

CRONACA

Scoperta un’evasione fiscale di oltre 12 milioni di euro. I Finanzieri della Tenenza di Molfetta, dopo accurate indagini, hanno individuato l’impresa cittadina attiva nel commercio all’ingrosso di materiale ferroso che commetteva illeciti. La ditta era già nota alle Fiamme Gialle per una precedente evasione, ammontante a 25 milioni di euro. I responsabili della società sono stati denunziati alle competenti Autorità Giudiziarie per “frode fiscale” e “dichiarazione infedele”. (L.M.)


ATTUALITA'

Arriva la convenzione del Pirp e 450.000 euro per i lavori di ristrutturazione delle palazzine comunali della Madonna dei Martiri a Molfetta. Dopo le grandi difficoltà incontrate per raggiungere l'accordo con i privati proprietari delle aree necessarie alla realizzazione delle nuove palazzine del PIRP, la giunta ha approvato la bozza della convenzione urbanistica che consentirà all'ARCA (ex Iacp) di procedere con i lavori da 2,4 milioni di euro per il rifacimento delle palazzine. Nel frattempo è pronto ad andare a gara anche il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria delle due palazzine comunali, dell’importo di 450.000 euro. (L.M.)

Grande partecipazione di pubblico a Molfetta per le riprese del film "La ragazza dei miei sogni" a cura del produttore Corrado Azzollini. Nel cast ci sono attori importanti, come Remo Girone e Primo Reggiani. Le riprese continueranno fino al 7 marzo tra Bari, Molfetta, Bisceglie. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Campionati Italiani Assoluti 2015 di tennistavolo. Dal 27 febbraio al 1° marzo prenderanno il via al Palazzetto dello Sport “Giosuè Poli” di Molfetta. L'ingresso per assistere alle gare ed allo spettacolo è assolutamente gratuito. L'orario di inizio è fissato per le ore 15. Per l'elenco completo degli atleti partecipanti è possibile visitare il sito www.fitet.org. (L.M.)

La stagione della poesia verrà inaugurata presso il Mulini Bad&Breakfast letterario a Molfetta. L'evento si terrò il primo marzo alle ore 10.30. Per prenotazioni contattate l'associazione Liberofficina al seguente indirizzo email liberofficina@gmail.com. (M.d.R.)

Presentazione del libro “Diario per la Confraternita della Morte”. Dopo quasi trent'anni dalla sua pubblicazione, torna il libro nella seconda edizione, nella grafica di Pasquale Modugno e con la presentazione del prof. Marco Ignazio de Santis. La presentazione  si terrà domenica 1 marzo alle 19.45 presso il Museo Diocesano a Molfetta. Saranno eseguite letture estratte dallo stesso libro ad opera di Felice Altomare, impreziosite dall'accompagnamento musicale del M° Vito Vilardi. L'evento rientra nel programma quaresimale dell’Associazione culturale Passione e Tradizione. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con l'evento dedicato ai racconti, alle fiabe e a canti popolari a Molfetta. La conferenza riguarda la presentazione di due libri di cultura popolare del prof. Michele Valente. L'evento si terrà presso l'ANEB a Molfetta. Vi aspettiamo il 12 marzo alle ore 18.15. (M.d.R.)

Appuntamento immancabile per gli appassionati del grande Fabrizio De André. La cover band dei Maltesi suonerà i brani più importanti del cantautore presso il Teatro Valentino. L'evento si terrò il 12 marzo a Castellaneta. (M.d.R.)

giovedì 26 febbraio 2015

Notiziario 23/02/2015

ATTUALITA'

Pubblicato il bandi "Cantieri di Servizio", progetto di inclusione sociale attiva e sostegno alle famiglie. come ha spiegato il sindaco Paola Natalicchio "i cantieri di servizio sostituiranno i contributi sociali a pioggia e a gettone che venivano erogati prima". Gli interessati al progetto e in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare l'apposito modulo predisposto dal comune di Molfetta e scaricabile dal sito www.comune.molfetta.bari.it o ritirabile presso l'ufficio Welfare cittadino in via Cifariello, 29. Le domande di manifestazione d'interesse dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 20 marzo 2015. (A.V.)

Degrado a Cala San Giacomo. Nonostante l'inaugurazione da parte dell'attuale amministrazione della "Bau Beach", la situazione di degrado continua a protrarsi. La zona risulta ormai abbandonata a sé stessa e presidio di raccolta di rifiuti di ogni sorta e parcheggio di camper non autorizzati alla sosta. Anche la spiaggia è in condizioni discutibili. (A.V.)

Pubblicato l’avviso pubblico per proporre iniziative in occasione della Pasqua a Molfetta. L'obiettivo è ampliare l'offerta turistica con spettacoli, mostre d'arte, rievocazioni storiche, visite guidate, percorsi letterari. Il contributo complessivo è di 14 mila euro. Le attività che dovranno ricadere nel periodo quaresimale sino al 6 aprile. Le proposte dovranno pervenire nelle modalità indicate dall'avviso presente sul sito internet del Comune, entro e non oltre le ore 12 del 4 marzo 2015. (L.M.)

Recuperate 45 tartarughe dal centro Recupero di Molfetta. Tutti gli esemplari sono stati salvati durante battute di pesca a strascico a largo della costa tra Bisceglie e Margherita di Savoia. Le condizioni delle tartarughe saranno monitorate per almeno un mese per un progetto di ricerca sulla presenza di plastiche e microplastiche nel loro stomaco. (A.V.)

L'Apulia cooking team si presenta. Rappresenterà la Puglia ai Campionati internazionali d'Italia. Si tratta del team dell'Unione Cuochi Regione Puglia, bandiera della Puglia nelle competizioni gastronomiche regionali, nazionali e internazionali, che parteciperà ai campionati in programma a Carrara dal 22 al 26 febbraio Apulia cooking team promuove i prodotti e le aziende pugliesi. (L.M.)


CRONACA

Due incidenti nella notte sulla 16bis. Il primo, verificatosi all'1.30, ha visto protagonista un 26enne molfettese, che ha perso il controllo della vettura, finendo contro il guardrail. Lievi le ferite riportate dal ragazzo, condotto comunque in ospedale a Trani. Il secondo, più grave, si è verificato alle 4.30. Alla guida dell'auto, finita contro le lamiere, un 54enne, la cui prognosi al momento rimane riservata. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Viator, menti, cuori e corpi lungo le vie francigene del sud. E' il titolo del festival proposto dal Comune di Bitonto, che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo. Ideato e curato dall’Associazione Culturale Calixtinus di Giovannangelo De Gennaro, in collaborazione con Arteducazione di Michele Lobaccaro dei Radiodervish, si sviluppa in tre giornate dedicate a "Le crociate viste da oriente", "L'invenzione dell'oriente" e "San Francesco pellegrino". Programma completo su www.associazionepugliaautentica.it (L.M.)

Inaugurazione Pinacoteca comunale di Arte Contemporanea a Ruvo di Puglia. Dopo 50 anni, lavori e fondi pubblici spesi per questo contenitore museale, la Pinacoteca apre i battenti. Ospitata nell'ex convento dei Domenicani, alle ore 17.30 di sabato 28 febbraio, sarà presentata dal sindaco Ottombrini e dall'assessore alle Politiche culturali De Palo. In serata ci sarà lo spettacolo di danza contemporanea "Gesto sospeso, biosculture ed ulivi" a cura di Giulio De Leo. (L.M.)

martedì 17 febbraio 2015

Notiziario 16/02/2015

CRONACA

Dichiarato il fallimento della società florovivaistica Ciccolella di Molfetta. La sentenza del Tribunale di Trani del 10 febbraio ha anche nominato i curatori fallimentari. Vincenzo Ciccolella dichiara che faranno subito ricorso. "La società non ha debiti ed è capitalizzata per oltre 40 milioni di euro" aggiunge. Sembra che la vicenda sia scaturita dalla richiesta di un consulente che chiede di un presunto credito da un milione di euro di parcelle per incarichi, che la Ciccolella ha subito contestato. Nessun posto di lavoro è a rischio. (L.M.)

Ladri e vandali al Pulo di Molfetta. Cancelli di ferro, cavi elettrici e impianto di illuminazione sono stati portati via dai ladri. Hanno agito indisturbati, cosniderando che l'area è abbandonata da oltre un anno. Questo era quello che si temeva, dopo che non sono stati trovati accordi per rinnovare la convenzione tra Provincia e associazione consortile Polje. Si auspica una soluzione al più presto per la gestione di un sito archeologico unico al mondo. (L.M.)

E' allarme rifiuti nell'agro di Molfetta. Porte, pneumatici, amianto, sanitari, buste di immondizia, bottiglie e rifiuti di ogni genere invadono la periferia della città. In zona Madonna della rosa e sulle complanari della 16 bis si ammassano montagne indifferenziate di vetro, carta, ferro, legno e plastica. Nonostante le numerose segnalazioni, pare che le autorità non siano ancora intervenute. (A.V.)

Arrestati due uomini all'interno della Mongolfiera di Molfetta. I due sono stati sorpresi in flagranza di reato, mentre sottraevano merce per un valore di 400 € da un negozio. Il 20enne romeno e il 43enne russo sono stati condotti presso il carcere di Trani, mentre la refurtiva è stata restituita all'avente diritto. (A.V.)


ATTUALITA'

Ad aprile ci sarà a Molfetta un nuovo sportello di consulenza fiscale presso l'ITET "Salvemini". Lo scopo è quello di dare la possibilità ai genitori degli alunni di usufruire del servizio per il calcolo dell'IMU e della TASI. A supportare l'iniziativa contribuiranno gli alunni dell'istituto che effettueranno la consulenza con il supporto dei docenti di economia aziendale. (A.V.)

Iniziati i lavori di riqualificazione del''ex piazza del pesce a Terlizzi. L'area verrà pavimentata in pietra e assumerà l'aspetto di una moderna piazzetta con illuminazione, aiuole e panchine. I lavori dureranno 1 mese e avranno un costo di 70 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Festival della Comunicazione e dell'Informazione a Bari. Dal 20 al 21 febbraio, presso la Fiera del Levante, Spazio 10, si terranno conferenze, workshop e roadshow dedicati al mondo del giornalismo. A organizzare l'evento è il Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari, l'Ordine dei Giornalisti della Puglia, L'Assostampa Puglia e la Fiera del Levante. Per l'iscrizione ai workshop consulate il sito biblioteca.consiglio.puglia.it (L.M.)

Sabato 21 febbraio alle ore 19,30, presso il Museo Diocesano, Auditorium "A. Salvucci" di Molfetta, si terrà la presentazione dei volumi "De Passione Domini Nostri Jesu Christi Secundum Melphictam" di Francesco Stanzione. Introdurrà il dott. Vito Cozzoli. Interverranno: l'autore Francesco Stanzione e mons. Domenico Amato, Vicario Generale della Diocesi. A moderare la presentazione ci sarà Lucrezia D'Ambrosio, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea