CRONACA
Pericoloso incidente nella periferia di Molfetta. Una Ford bianca, all'incrocio fra via Papa Montini e via Molfettesi d'America, è stata sbalzata sul marciapiede finendo sulla vetrina di un negozio. L'incidente è avvenuto intorno alle 20, quando la zona è ancora frequentata da pedoni, ma per fortuna in quel momento non c'era nessuna persona nelle vicinanze. (A.d.L.)
Momenti di paura in via San Francesco Saverio, a Molfetta. A causa di una lampada posizionata su una sedia, all'interno di un appartamento, si è sviluppato un incendio. L'uomo, 80enne, che era all'interno dell'abitazione è riuscito a mettersi in salvo e ad allertare i soccorsi. Immediato è stato l'intervento dei vigili del fuoco, dei carabinieri e del 118. L'anziano è stato trasportato e ricoverato presso l'ospedale "San Paolo" a Bari per via dell'inalazione del monossido di carbonio. Ne avrà per 15 giorni. (A.V.)
Furto e ricettazione a Giovinazzo. Grazie agli uomini della Guardia di Finanza della Tenenza di Molfetta è stata scoperta un'area destinata alla collocazione di oltre 100 parti meccaniche e numerosi arnesi da scasso. L'ispezione, poi estesa ad altri tre fabbricati, ha portato alla denuncia in stato di libertà di due persone presso la procura della Repubblica di Bari. Entrambi gli uomini dovranno rispondere del reato di ricettazione. (A.V.)
ATTUALITA'
Inaugurata La Factory del Gusto. Si tratta dell’Accademia di cucina molfettese, aperta nella Zona Asi, nata con l’intento di mettere in evidenza le eccellenze, a livello nazionale, nel settore didattico dell’enogastronomia. Verranno aperti corsi di cucina non soltanto per esperti, ma anche per amatori e per bambini. La Factory potrà essere sede di seminari sulla corretta alimentazione e l’educazione alimentare. Alla presentazione della scuola erano anche presenti le autorità locali. (L.M.)
Il Dolmen della Chianca entrerà a far parte dei “Monumenti Messaggeri e Testimoni di una Cultura e di Pace”. Il riconoscimento dell'Unesco è stato celebrato con un concerto e vari ospiti, fra cui Rosa Russo Iervolino. La speranza è che tale iniziativa serva a far custodire in maniera più dignitosa il megalite biscegliese, finora esposto all'incuria e atti vandalici. (L.M.)
Chiuderà finalmente il Don Uva di Bisceglie. Dopo 32 anni dall’emanazione della legge Basaglia, anche i tre istituti psichiatrici, che risultano ancora aperti nel Sud Italia, si avviano alla chiusura. I pazienti del Don Uva, l’ospedale psichiatrico privato a noi più vicino, verranno trasferiti in altre strutture e sono stati classificati tutti come “non psichiatrici”. (L.M.)
Al TNT Festival di Roma parteciperà anche Ironique. La cantautrice molfettese è stata selezionata, insieme ad altri 199 giovani dai 15 ai 35 anni, per mostrare l’eccellenza giovanile in diversi campi, promossa dal Ministero della Gioventù e organizzata dalla Agenzia Nazionale per i Giovani. Non ci sono solo artisti, come Ironique e Roberto Bolle, ma anche giovani campioni dello sport, ad esempio il cestista Andrea Bargnani, ed esponenti della medicina, come il cardiologo Ruggiero Mango. Il “TNT – Festival dei giovani talenti” si svolgerà a Roma dal 17 al 21 novembre, presso il Palazzo dei Congressi. (L.M.)
L'attesa per i fan di Caparezza sta per terminare. Ancora non c'è una data precisa, ma per il nuovo anno è certo che uscirà il suo nuovo cd di inediti. Anche la rivista Xl del quotidiano Repubblica ha parlato del rapper molfettese, accostandolo a grandi nomi del panorama musicale pugliese, come i Negramaro e i Sud Sound System. (A.V.)
SPORT
La Nuova Virtus torna finalmente alla vittoria. La partita contro l'Anagni è stata molto combattuta, con molti ribaltamenti di risultato. La squadra molfettese è però riuscita a mantenere il vantaggio nella seconda metà del match, conservandolo fino al 62-65 finale. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.