venerdì 26 novembre 2010

Notiziario 25/11/10

ATTUALITA'

L'ASM registra un bilancio in negativo per il 2009. In Consiglio Comunale è stata riportata una perdita di 211.000€, che il presidente Giovanni Mezzina spiega con una flessione dei ricavi ed un aumento dei costi, imputabili a tasse, manodopera e costi di smaltimento maggiorati. Nel bilancio hanno inoltre pesato i 21 cassonetti incendiati da vandali, che hanno introdotto una spesa ulteriore di 11.000 €. (A.d.L.)

Delibera della Giunta comunale molfettese per le infrastrutture del nuovo porto. E' stato approvato il progetto dell'ingegnere Ignazio Emilio De Pinto per la costruzione del centro servizi, dell'allestimento del verde, della pavimentazione e della segnaletica all'ingresso della nuova struttura. Ora l'ultima parola spetta alla soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio. Il costo dell'intervento ammonta a 72 milioni di euro. (L.M.)

Proteste per il riscaldamento non ancora acceso. In tutti gli edifici comunali, dalle scuole medie ed elementari al tirbunale di Molfetta, si risente del freddo improvviso degli ultimi giorni. Il riscaldamento, gestito dal Comune, doveva essere attivatio il 15 novembre, ma pare che la gara d'appalto per assegnare il servizio non sia ancora terminata. LA protesta più viva è quella dei genitori, preoccupati per la salute dei propri figli, e sperano che il disguido si risolva al più presto. (L.M.)

E' attivo a Molfetta il pulmino della solidarietà. Il mezzo è messo a disposizione di anziani e disabili, aiutandoli a spostarsi all'interno della città. La vettura è stata concessa dall'azienda MGG in comodato d'uso gratuito per 4 anni; le spese di gestione saranno sostenute dalle sponsorizzazioni di privati. (A.d.L.)

Michelangelo de Virgilio si è aggiudicato il premio internazionale “L'Ercole di Brindisi 2010”. L'artista molfettese utilizza l'acciaio per dare vita alla propria visione di bellezza. In seguito alla premiazione, de Virgilio è stato investito del titolo di “Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo” dai Cavalieri Templari della Civetta. (A.d.L.)

CRONACA

Sono 142 le persone per le quali la Procura della Repubblica ha chiesto il rinvio a giudizio. Le accuse sono di reato di associazione a delinquere, emissione di fatture soggettivamente inesistenti, dichiarazione dei redditi fraudolenta e in alcuni casi omessa dichiarazione degli stessi. Il sistema di frode è stato scoperto grazie a fitte investigazioni che hanno utilizzato strumenti quali intercettazioni telefoniche, attività di pedinamento e acquisizione di documentazione. (A.V.)

Arrestati due ladri di olive a Molfetta. Si tratta di Nicola Viorel, 56enne, e di un incensurato di 47 anni. I due uomini, entrambi romeni e residenti ad Andria, sono stati sorpresi in contrada Pulo, a Molfetta, mentre iniziavano a "spogliare" i primi alberi. Una telefonata al 112 ha permesso al Nucleo Operativo e Radiomobile di sorprendere i due ladri e di arrestarli. Attualmente i due uomini si trovano presso la casa circondariale di Trani. (A.V.)

Scoperto un ordigno bellico nei pressi della provinciale Ruvo-Altamura. Immediato è stato l'intervento dei Carabinieri della stazione di Altamura, i quali a loro volta hanno contattato il Nucleo Artificieri e la prefettura di Bari. La scoperta, fatta dalle guardie volontarie del WWF di Molfetta, confema il loro impegno sul territorio, volto anche a debellare il grave fenomeno degli abbandoni illeciti di rifiuti. (A.V.)

Ritrovato a Ruvo un ciclomotore rubato a Molfetta. E' successo nella notte di qualche giorno fa, quando le guardie della Metronotte hanno sorpreso due extracomunitari a bordo di un motorino senza targa, a luci spente e pesantemente manomesso. I due, ritrovati senza documenti, hanno tentato di fuggire a piedi, negando di aver anche solo visto il veicolo. Sono intervenuti i Carabinieri di Molfetta e i due sono stati arrestati. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea