mercoledì 2 febbraio 2011

Notiziario 01/02/11

CRONACA

Il Corpo Forestale di Bari ha sequestrato tre quintali di prodotti alimentari scaduti. Si tratta di 40 chili di tonno e insaccati scaduti nel 2009; di gamberi e scatolette di pesto scaduti nel 2010 e 5 chili di fesa di tacchino scaduti nel mese di gennaio. La scoperta, fatta all’interno di un deposito di una ditta che si occupa della commercializzazione all’ingrosso, ha portato al sequestro di tutta la merce per un valore di circa 3 milioni di euro. (A.V.)

Il torrino accanto al Duomo non verrà demolito. E’ quanto si evince dalla sentenza del Tar. Il Tribunale ha infatti chiamato in causa la Soprintendenza di Bari; questa ha dimostrato che la variante d’opera messa in atto dall’avvocato Nanna, l’innalzamento di 35 cm del torrino, è stata approvata e regolarmente denunciata ai suoi uffici. Il comune di Molfetta è stato condannato a pagare le spese processuali. (L.M.)

Evasione fiscale per oltre 600mila euro. Questa volta è stata sottoposta ai controlli della Guardia di finanza un’impresa di Terlizzi. Tali accertamenti hanno evidenziato che la ditta in questione ha operato senza costituire un impianto contabile e senza la presentazione delle dichiarazioni obbligatorie. Il responsabile della ditta è stato segnalato ai competenti uffici finanziari. (A.V.)

Sequestro patrimoniale da parte della Guardia di Finanza di Molfetta. La confisca, mossa nei riguardi di due coniugi terlizzesi, precedentemente arrestati per coltivazione e spaccio di marijuana, è stata avviata a seguito di un controllo patrimoniale a carico dei due. Infatti a seguito dell’indagine patrimoniale, risultava una disparità tra il consistente patrimonio immobiliare e mobiliare posseduto e il reddito che i due coniugi dichiaravano. Pertanto si è proceduto all’esproprio dei beni per un valore di 300mila euro. (A.V.)


ATTUALITA'

I commercianti di Molfetta Shopping donano 16 abeti alla nuova sede del Comune di Molfetta,  Lama Scotella. Questi alberi erano stati utilizzati per decorare i negozi lungo corso Umberto. Sulla donazione ha però gettato ombre il Liberatorio Politico, rivelando che gli abeti, così come altre decorazioni, sono stati pagati dai contribuenti molfettesi e non dai commercianti. (A.d.L.)

La strada provinciale Molfetta-Terlizzi sarà illuminata. Lo ha deliberato la giunta provinciale: saranno posti 180 lampioni che illumineranno per intero il percorso che collega le due città. I lavori partiranno entro l'estate e dureranno circa tre mesi. (A.d.L.)

E’ stato nominato il presidente del Comitato Feste Patronali di Molfetta. Il vescovo Martella ha comunicato al sindaco Azzollini di aver dato mandato per il 2011 a Corrado Sancilio, presidente uscente. Per Sancilio è il quinto anno consecutivo che occupa questa carica. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Adsum Artecontemporanea organizza il secondo appuntamento per “Un libro una mostra”. L'iniziativa mira a coinvolgere pittura e letteratura: vari pittori locali esporranno lavori ispirati a versi dello scrittore Giovanni Parisi. L'inaugurazione avverrà sabato 5 febbraio alle ore 18.30; la mostra sarà visitabile fino al 19 febbraio. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.retearte.it. (A.d.L.)


SPORT

Vittoria per la Virtus in trasferta. Sono stati portati a casa due punti importanti per la salvezza. Una partita sofferta quella contro il Matera, che ha visto i padroni di casa subito in vantaggio. Nel secondo quarto la squadra è riuscita a portarsi in pareggio. La Virtus ha iniziato a perdere terreno nel terzo quarto, ma nell’ultimo periodo la rimonta è stata irrefrenabile, fino al suono della sirena con un punteggio di 67 – 68. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea