CRONACA
Assolti i 4 carabinieri coinvolti nel processo per l'omicidio Bufi. La sentenza della Corte di Cassazione, quindi definitiva, ha assolto i quattro militari perché il fatto non sussiste; le accuse erano di favoreggiamento e di falso. Il 20 aprile giungerà la sentenza definitiva anche per Marino Domenico Bindi, accusato di omicidio. (A.d.L.)
Individuate due aziende che hanno evaso l’Ecotassa per lo smaltimento di rifiuti. L’indagine è iniziata nel 2009 da parte della Guardia di Finanza di Gioia del Colle. Era stata sequestrata una discarica abusiva di 40 mila mq, nella quale erano stati depositati rifiuti di demolizione di immobili e strade. Ad utilizzarla erano due aziende: una molfettese e l’altra di Sannicandro di Bari. L’evasione fiscale ammonta a 550 mila euro. (L.M.)
Arrestati due pregiudicati con l'accusa di tentato furto aggravato in concorso. Si tratta dei giovinazzesi Francesco Sfarzetta e Giuseppe Depalma: i carabinieri li hanno sorpresi mentre tentavano di scassinare la porta di un negozio di alimentari a Molfetta. Nelle immediate vicinanze sono state scoperte tre automobili con segni di effrazione, le quali sarebbero state usate per portare via la refurtiva. I due sono stati trasferiti presso il carcere di Trani. (A.d.L.)
Crollate tre plance in via Ribera, a Molfetta. Le plance, della dimensione di 4 metri per 5, erano utilizzate per affiggere manifesti funebri; attorno alle 19 sono improvvisamente collassate. Per fortuna in quell'istante non stavano transitando pedoni o vetture, il crollo ha quindi causato solo spavento a chi assistito alla scena. (A.d.L.)
ATTUALITA'
La Guardia Costiera di Molfetta darà “Lezioni di mare”. Si tratta di un progetto per ragazzi dai 10 ai 18 anni. Ufficiali e sottufficiali terranno una serie di incontri per spiegare le norme di sicurezza in mare con filmati su salvataggi e test finali. L’obiettivo è la sensibilizzazione dei giovani sul corretto comportamento in mare. Gli incontri inizieranno a febbraio e termineranno ad aprile. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Il Presidio del Libro di Molfetta organizza “Monnezza e democrazia”. Dopo il primo incontro, svoltosi venerdì 4 febbraio, il secondo appuntamento è fissato venerdì 11. Si presenterà il libro intitolato “L'ultimo chiude la discarica”, scritto da Pietro Santamaria, il quale tratta della gestione dei rifiuti in Puglia. L'incontro si terrà nella Sala Turtur. (A.d.L.)
“Luci e Suoni a Levante “ torna anche nel 2011. La Fondazione Musicale “Vincenzo Maria Valente”, in collaborazione con il comune di Molfetta e l’Orchestra ICO della Magna Grecia, propongono 5 appuntamenti musicali con artisti internazionali. Il primo è il 12 febbraio, presso il Teatro Odeon, con il trombettista russo Sergei Nakariakov. Il costo dell’abbonamento è di 50 €. Per maggiori informazioni rivolgersi al botteghino del Teatro Odeon. (L.M.)
Aperte le iscrizioni fino al 15 febbraio per un corso di formazione sull’alimentazione di mamme e bambini. Il corso è organizzato dallo Studio di Bionutrizione di Amelia Saliano e si svolgerà il 26 e il 27 marzo, presso Palazzo Turtur a Molfetta. Agli incontri parteciperanno esperti nazionali e si tratteranno argomenti che vanno dalla celiachia all’alimentazione durante la gravidanza. Per le iscrizioni visitare il sito www.studiobionutrizione.net (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.