CRONACA
Rapina ai danni di un bar-ricevitoria in via Ten. Lusito a Molfetta. Il furto, messo in atto da un individuo munito di pistola, si quantifica per un valore di euro 3mila. Per il momento sono in corso le indagini dei Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Molfetta, al fine di individuare l’autore della rapina. (A.V.)
Due cittadini montenegrini pagano un profumo con una banconota falsa da 200 euro. Accortosene, il titolare della profumeria ha avvisato i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile circa l’accaduto. Trattandosi di un negozio ubicato in un centro commerciale, l’ausilio delle telecamere ha premesso l’individuazione dei due uomini. La banconota falsa è stata sottoposta a sequestro mentre i due uomini sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani. (A.V.)
L’associazione Provinciale Antiracket di Molfetta consegue un’ulteriore vittoria a seguito della condanna di Vito Ingomeriello. Il pluripregiudicato di Conversano, a seguito di indagini iniziate nel 2006, è stato condannato a cinque anni di reclusione con l’accusa di tentata estorsione ai danni di un imprenditore edile. (A.V.)
Buone notizie per il Maestro Riccardo Muti. Qualche giorno fa, il direttore d’orchestra è stato colto da malore, durante le prove con la Chicago Symphony Orchestra. Subito soccorso, è stato portato in ospedale per accertamenti, dopo essere caduto dal podio sul quale dirigeva. Sembra che le cause della caduta siano semplicemente la stanchezza e lo stress. (L.M.)
ATTUALITA'
Gli uffici comunali di Molfetta sono in trasferimento presso Lama Scotella. Sono già stati trasferiti gli assessorati all’Urbanistica, al Marketing Territoriale e ai Lavori Pubblici. Inoltre è stato istituito un nuovo sito internet, sul quale è possibile protocollare documentazione per le pratiche e seguirne l’avanzamento. Gli spazi recuperati nel Palazzo di Città verranno occupati dalla scuola elementare “Seminario” e dal Settore Tributi, ora sito in Corso Dante. Questi cambiamenti faranno risparmiare alle casse comunali circa 100 mila euro l’anno. (L.M.)
Anche Molfetta manifesterà per la dignità delle donne. Attraverso un passaparola attivato sul web, donne e uomini molfettesi hanno indetto una fiaccolata per esprimere l'indignazione nei confronti dello svilimento della donna, di cui il caso Ruby è solo l'ultimo esempio. La manifestazione, che si terrà domenica 13 febbraio, sarà priva di colore politico. (A.d.L.)
Mancano pochi giorni all’annuncio del programma del Carnevale Molfettese. Sono state fissate le date delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati il 6 e l’8 marzo. Il percorso sarà il tradizionale Corso Umberto. Non mancherà il Veglioncino dei Bambini e altre novità dall’1 all’8 marzo. L’obiettivo dell’Amministrazione è di attirare visitatori dalle città circostanti. (L.M.)
APPUNTAMENTI
La libreria “Il Ghigno” incontra la musica. Per la rassegna intitolata “Notebook” il trombettista Luca Aquino presenterà il suo album “Icaro Solo”, accolto positivamente dalla critica. L'appuntamento è lunedì 21 febbraio alle ore 19. Nel mese di marzo è previsto invece l'incontro con Erica Mou, cantautrice biscegliese che sta riscuotendo successo a livello internazionale. (A.d.L.)
SPORT
Importante vittoria della Virtus contro la capolista Ruvo. L'incontro è stato equilibrato, ma i molfettesi sono riusciti a mantenere un costante vantaggio di pochi punti. La situazione è cambiata nell'ultimo quarto, quando la Virtus è riuscita a schiacciare gli avversari chiudendo il match sul risultato di 82-66. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.