mercoledì 23 febbraio 2011

Notiziario 22/02/11

CRONACA

Arrestati quattro imprenditori di Molfetta e Bisceglie, operanti nel settore dell’abbigliamento. Si tratta di Leonardo Di Pinto, 33enne di Bisceglie e di Lanfranco Sator, di 47 anni, residente a Molfetta. Agli arresti domiciliari Felice L'Erario e Nicola Di Pinto entrambi di Bisceglie. L’accusa, di associazione per delinquere finalizzata alla contraffazione e al riciclaggio, è scattata a seguito della vendita nei circuiti degli outlet e negozi Grandi firme di capi d’abbigliamento contraffatti, provenienti dalla Turchia. (A.V.)

Il GIP del tribunale di Trani ha emesso quattro ordinanze di custodia cautelare nei confronti di Michele Lamparelli, Diego Bernardis, Paolo De Robertis Giacomo Ferrucci. L’accusa è di concorso in peculato continuato . I primi tre uomini, dipendenti dell’Asm e incaricati dello smaltimento dei rifiuti ferrosi,  si sono occupati personalmente di gestire  tali materiali di scarto affidandoli ad un autodemolitore di Bisceglie e incassando, così,  i ricavi dello smaltimento dei rifiuti speciali.  Ai quattro arrestati sono stati concessi gli arresti domiciliari. (A.V.)

La Regione Puglia si è costituita parte civile nel processo Truck Center. Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale Guglielmo Minervini. Questa scelta è stata dettata dalla nuova linea sulla sicurezza sul lavoro adottata dalla Regione. (L.M.)

Recuperato un grosso favo a Molfetta. E' avvenuto in una villa in fase di ristrutturazione: gli operai che vi stavano lavorando hanno notato una forte presenza di api nelle intercapedini ed hanno quindi contattato il WWF. L'intervento di un apicoltore ha fatto emergere un favo contenente circa 25000 api, le quali sono state trasferite. Pasquale Salvemini, responsabile del WWF, ricorda che le api sono una specie protetta e che ucciderle è un reato. (A.d.L.)

Incendio in via Tenente Bufi, a Molfetta. A prendere fuoco sono state due automobili, una Fiat Punto e una Opel Vectra. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta. Per il momento sono in corso le indagini per valutare la natura dell’incendio. (A.V.)

Vittoria per l’Associazione Antiracket di Molfetta. Un uomo è stato condannato a 4 anni di carcere e ad una multa di 2 mila euro per usura ed estorsione. I reati sono stato commessi ai danni di un titolare di un’agenzia di viaggi nel 2007. L’Associazione Antiracket si è costituita parte civile nel processo, conclusosi il 14 febbraio. Per il presidente de Scisciolo questa è stata una vittoria importante, un segnale di speranza per casi analoghi. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La storia del Carnevale Molfettese in una mostra. L’associazione Antiqua Mater organizza una mostra dal titolo “Il mondo alla rovescia: storia e storie molfettesi”. Presso il chiostro della Fabbrica di San Domenico saranno esposte fotografie dagli anni Sessanta ad oggi che raccontano la storia del carnevale moderno. La mostra resterà aperta dal primo all’8 marzo, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il sabato e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 17.30 alle 20. (L.M.)

L'associazione Camera a Sud organizza un incontro con Cecilia Mangini. La regista, considerata da molti la madre del cinema documentario italiano, è stata recentemente premiata dal Presidente della Repubblica in merito alla sua carriera. L'appuntamento è sabato 26 febbraio alle ore 18.30 presso la sede dell'associazione, in via G.Salvemini 40, a Molfetta. (A.d.L.)


SPORT

La Virtus Molfetta esce sconfitta dal match contro l'Ostuni. La partita è risultata equilibrata durante il suo intero svolgimento, con le due compagini sempre molto vicine in termini di punteggio. L'Ostuni è riuscito ad allungare le distanze soltanto negli ultimi minuti, aggiudicandosi così l'incontro con il risultato di 76-67. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea