sabato 12 febbraio 2011

Notiziario 11/02/11

CRONACA

Si è tenuta l'udienza preliminare per l'operazione “Ultima soluzione”. Trentasette dei sessantasei imputati hanno chiesto il rito abbreviato o il patteggiamento; la banda è accusata di aver commesso vari crimini, fra cui una rapina in un supermercato in via Madonna della Rosa, a Molfetta, nel dicembre 2007. La prossima udienza si terrà il 22 febbraio. (A.d.L.)

E’ iniziato il primo processo per stalking a Molfetta. Si tratta di un caso iniziato a settembre con l’arresto di un uomo molfettese di 36 anni. La vittima, una donna anch’essa molfettese, ha denunciato ai carabinieri pedinamenti e molestie. La prossima udienza è stata fissata per il 5 aprile. (L.M.)

Rapina in una tabaccheria sita in corso Vittorio Emanuele a Terlizzi. A mettere in atto il blitz sono stati due malviventi, che con una veloce irruzione, hanno sottratto tutto l’incasso della giornata e qualche gratta e vinci. Al momento sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri della locale Tenenza e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Molfetta. (A.V.)

Terzo rogo a Giovinazzo in quaranta giorni. Questa volta si tratta dell’incendio di una Fiat Tipo che era parcheggiata in una strada che collega via Nitti a via Iacobellis. Le fiamme, hanno anche danneggiato una Volvo una Citroen C1. Da Molfetta sono intervenuti immediatamente i Vigli del Fuoco ed i Carabinieri. (A.V.)


ATTUALITA'

Niente fondi per il torneo nazionale di Tennistavolo. Dal 2003 il Circolo Tennistavolo Molfetta è responsabile dell’organizzazione della Coppa delle Regioni, un torneo nazionale Under14. Quest’anno mancano i fondi comunali per la programmazione dell’evento, che passerà ad altra società. Domenico Valente, presidente del Circolo, denuncia il disinteresse del Comune, che si difende con l’impossibilità di elargire contributi. Per Valente questa è una sconfitta per lo sport e tira in causa anche la Regione Puglia e i suoi tagli. (L.M.)

Il Carnevale molfettese sposa l’idea della solidarietà. In collaborazione con la Lega del Filo d’Oroverranno raccolti dei fondi da devolvere alle attività umanitarie dell’associazione che offre assistenza a persone sordo cieche. Per la realizzazione di questa iniziativa benefica tutti gli eventi legati al Carnevale avranno il marchio dell’associazione. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Torna a Molfetta, per il terzo anno consecutivo, Arte & Ciocc. Dal 24 al 27 febbraio corso Umberto ospiterà cioccolatieri provenienti da tutta Italia. La novità consisterà in iniziative dei commercianti locali: i ristoranti del centro allestiranno la “Cioccocena”, una cena a base di cioccolato, mentre i commercianti di Molfetta Shopping venderanno prodotti di fine stagione con prezzi fortemente scontati. (A.d.L.)

Giornate di studio sul Pulo di Molfetta. Il Consorzio Polje, in collaborazione con la Cooperativa FeArT, i Presidi del Libro e il liceo classico “Da Vinci”, organizza due giornate di studio dedicate al Pulo e alla scoperta del salnitro all’interno delle sue grotte. Il convegno si svolgerà il 26 febbraio presso l’Auditorium “Achille Salvucci” del Museo Diocesano dalle ore 16, mentre il 27, previa prenotazione, sarà possibile visitare il Pulo, il Museo Diocesano, la casa-museo Poli e la raccolta di strumenti scientifici del Liceo “Da Vinci”. (L.M.)


SPORT

Ancora una vittoria per la Virtus Molfetta. I ragazzi di Paternoster hanno cominciato male la gara contro il Massafra, ma a partire dal terzo quarto sono riusciti a passare in vantaggio e mantenerlo fino alla fine. L'incontro si è chiuso sul 65-74 per i molfettesi. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea