mercoledì 4 maggio 2011

Notiziario 03/05/11

CRONACA

Un chirurgo plastico è accusato di truffa aggravata e peculato. Il medico operava in uno studio privato a Molfetta ma non ne dava notizia al Policlinico di Bari, il quale continuava quindi a versargli l'indebita indennità di esclusività. Al chirurgo i Nas hanno posto sotto sequestro un immobile, situato a Bitonto, del valore di circa 300mila €. (A.d.L.)

Riprenderà il 28 settembre il processo per il carabiniere accusato di peculato. L’accusa, formulata dal pubblico ministero Antonio Savasta, riguarderebbe la mancata restituzione di parte della merce sottratta a un esercizio commerciale di Molfetta e recuperata a seguito di un’operazione dei Carabinieri. Assieme al carabiniere è stata citata in giudizio anche sua moglie, con l’accusa di ricettazione. (A.V.)

Quattro automobili in fiamme in via Corrado Salvemini, a Molfetta. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri della locale compagnia. Purtroppo non si tratta di un caso isolato, poiché questo fenomeno accade con molta frequenza non solo nella città di Molfetta, ma anche nella città di Giovinazzo e soprattutto a Bitonto. (A.V.)

Vigili del fuoco salvano un cane randagio. Questo è quanto accaduto all'interno di un magazzino dell'ex cementificio nei pressi della stazione ferroviaria di Molfetta. Grazie anche alla collaborazione della veterinaria dell'Asl e dei volontari della Lega del Cane, l'animale è stato salvato e ricoverato in una clinica veterinaria. (A.V.)


ATTUALITA'

Sono quasi pronti i progetti per il Palazzo Dogana di Molfetta. Lo storico immobile è stato affidato dal Demanio e dal Comune  a un consorzio di imprese che dovrebbero riconvertirlo in hotel di lusso. Ciò che si sa è che, accanto a questa ristrutturazione, è previsto un nuovo assetto della Banchina Seminario; pare debba diventare il porto turistico della città, considerando che la flotta peschereccia è in una profonda crisi. (L.M.)

Niente da fare per il torrino accanto al Duomo di Molfetta. Il comune si era rivolto al Consiglio di Stato, dopo l’esito negativo del Tar di Puglia, riguardo all’incremento dell’altezza di 30 cm del torrino del palazzo dell’Avv. Annalisa Nanna. Anche questa volta l’appello è stato rigettato. (L.M.)

Riapre il Parco Comunale di Terlizzi. Fino al 30 settembre 2011 è possibile godersi il verde del piccolo polmone terlizzese, reduce da lavori di ripristino compiuti dall’Ufficio Parchi e Giardiini. Gli orari, validi per i giorni festivi e feriali, vanno dalle 17 alle 22. Verrà istituito un servizio di sorveglianza da ditte apposite e dalla Polizia Municipale. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Posticipata la visita “Orme di dinosauro a Molfetta”. A comunicarlo è il Rotary Club: il sito geologico si è rivelato inagibile sabato 30 aprile, di conseguenza l'appuntamento è rinviato al 21 maggio. Il programma resterà invariato, con partenza di una navetta alle ore 15 da piazza Margherita di Savoia. (A.d.L.)


SPORT

Cominciano male i playout per la Virtus Molfetta. La gara contro il Trieste si è rivelata più ostica del previsto, con gli ospiti che sono riusciti a neutralizzare l'attacco dei molfettesi per l'intera durata della partita. Il risultato finale è di 52-67 per il Trieste; la salvezza per la Virtus si complica. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea