domenica 12 giugno 2011

Notiziario 10/06/11

ATTUALITA'

Quintali di cetrioli conservati in celle frigorifere a Molfetta sono finiti al macero. I cittadini hanno infatti preferito non acquistare l'ortaggio a causa della campagna mediatica sul batterio Escherichia Coli che sta causando ingenti danni economici all'agricoltura. L'assessore regionale Dario Stefàno ritiene insufficienti i 150 milioni di € stanziati dall'Unione Europea, in quanto la richiesta ammontava a circa 400 milioni. (A.d.L.)

La caserma dei Carabinieri di Molfetta è in ristrutturazione. Usufruendo degli avanzi di amministrazione dello scorso anno, è stato possibile finanziare la manutenzione straordinaria dello stabile in via Caduti di Nassirya. L’immobile è di proprietà comunale e la compagnia dei Carabinieri copre anche le città di Giovinazzo, Terlizzi, Bitonto e Palo del Colle. (L.M.)

Premiati gli alunni del 5° circolo didattico “R. Scardigno” di Molfetta. Partecipando al concorso intitolato “Il migliore giornalino scolastico Carmine Scianguetta”, premio intitolato alla memoria del Direttore didattico Carmine Scianguetta, la giovane redazione è stata premiata perché ha promosso «il discorso didattico sotteso a costruire un mondo migliore fatto di cittadini più consapevoli dei loro diritti, ma anche dei loro doveri». (A.V.)


POLITICA

Domenica 12 giugno dalle 8 alle 22 e lunedì 13 giugno dalle 7 alle 15 gli italiani saranno chiamati a pronunciarsi su quattro referendum abrogativi riguardanti acqua pubblica, ritorno al nucleare e legittimo impedimento. Si ricorda di non sovrapporre le schede, in quanto hanno proprietà copiative e potrebbero invalidarsi. (L.M.)


CRONACA

Arrestato un professore per peculato. Un insegnante di un istituto terlizzese si è appropriato indebitamente dei soldi destinati al finanziamento per il conseguimento dell’Ecdl. L’ammontare della somma sottratta è di 70 mila euro, utilizzata dallo stesso professore per l’l’acquisto di un appartamento. La Finanza ha sequestrato l’appartamento. (L.M.)

Due roghi si sviluppano alla periferia di Molfetta. A causa del forte vento e delle temperature ormai elevate, a ridosso della statale 16 bis e all'interno della zona ASI un cumulo di sterpaglie hanno dato vita a due incendi. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Nuova conferenza per l’Associazione Eirène. “Itinerario di architettura sacra mediterranea dalla terra santa alle Puglie” è il tema che verrà affrontato dalla prof.ssa Maria Graziella Belloli, docente dell’Università degli Studi di Bari, esperta di orientalismo, e dal dott. Girolamo Panunzio, già vice presidente ENEC. L’appuntamento è mercoledì 22 giugno alle ore 19,30 presso la  Parrocchia Madonna  della Pace. (L.M.)

Stewart Copeland, batterista dei Police, giunge a Molfetta. Durante il concerto saranno eseguiti numerosi brani della storica band inglese. Copeland sarà affiancato da musicisti d'eccezione, tra cui: Vittorio Cosma della PFM, Gianni Maroccolo di Litfiba e CSI, Armand Sabal Lecco dei Simon and Garfunkel e John De Leo ex cantante dei Quintorigo. L'evento, organizzato da AreaMetropolitana, si terrà sabato 25 giugno, alle ore 22, su corso Dante. L'ingresso è gratuito. (A.d.L.)

Domenica 26 giugno torna la Fiera delle Autoproduzioni. Come di consueto la manifestazione, organizzata da Le Macerie – Baracche Ribelli, punta a promuovere un'economia sostenibile e agricoltura autocertificata. A tal proposito si terranno dibattiti riguardo l'informazione alimentare, oltre a mostre e rappresentazioni teatrali. Il tutto si terrà in piazza Municipio, a Molfetta, a partire dalle ore 11 fino a sera. (A.d.L.)


SPORT

La Pallavolo Molfetta passa in A2. Battendo il Golden Bassano, in tutti e tre i set, la squadra cittadina compie un meritato passo in avanti facendo esplodere il PalaPoli in un boato di felicità mista a soddisfazione.  (A.V.) 

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea