mercoledì 1 giugno 2011

Notiziario 31/05/11

ATTUALITA'

La giunta comunale approva la riattivazione dell’impianto di compostaggio, a Molfetta. Per un costo complessivo di 7 milioni e 700mila euro, il progetto dovrà ottenere la Valutazione di impatto ambientale,i pareri dei Vigili del fuoco, le autorizzazioni per gli scarichi e per le emissioni in atmosfera e l’autorizzazione della Provincia. (A.V.)

Pronti per il “Francesco Padre”. Venerdì 3 giugno si terrà a Bari una conferenza che illustrerà il progetto di recupero del peschereccio, affondato davanti alle coste montenegrine. Per le operazioni saranno messi a disposizione una speciale unità navale della Marina Militare, un minisommergibile con due operatori a bordo e subacquei del nucleo S.D.A.I. di Taranto. Tutto verrà filmano con un avanzato sistema di videoripresa esterna del relitto. Verranno recuperati i resti dell’equipaggio e reperti utili alle indagini. Le operazioni inizieranno a metà settembre e dureranno 15 giorni. Il costo dell’operazione di 400 mila euro è finanziato dalla Regione Puglia e dal Comune di Molfetta. (L.M.)

Nuova interrogazione parlamentare sull’inquinamento bellico dei nostri mari. Il 3 maggio è stata presentata in  Senato l’interrogazione al Ministero della Difesa, a quello dell’Ambiente e della Salute su come si intende procedere per l’inquinamento da iprite e difosgene presente a Molfetta come in altre zone d’Italia. Il Liberatorio Politico critica il silenzio di Azzollini, dato che, ricorda, questa interrogazione è presentata da esponenti del PD. (L.M.)

Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia diviene protagonista di una manifestazione scolastica. A mettere in atto questo spettacolo sono gli studenti dell’Istituto Professionale “Mons. Bello” di Molfetta. Il progetto vedrà anche la partecipazione di docenti ed esperti PON. (A.V.)

L'ASM di Molfetta andrà in Argentina. Dopo la visita a Molfetta dell'architetto Atilio Alimena, l'ARS ha invitato a Buenos Aires il Presidente Mezzina ed il Direttore Binetti. I due parteciperanno in qualità di relatori ad una conferenza sullo smaltimento dei rifiuti, che si terrà il 21 e 22 giugno. (A.d.L.)

Il castello di Bisceglie era dotato di un fossato e di un ponte levatoio. La scoperta è stata fatta dallo storico Gianfrancesco Todisco, il quale è riuscito a trovare in Spagna una mappa risalente al 1601 che riporta dettagli del castello aragonese e del Bastione di San Martino. Lo storico ha quindi suggerito alle istituzioni di restaurare la struttura tenendo conto delle nuove scoperte circa il suo aspetto originario. (A.d.L.)


CRONACA

La truffa dello specchietto rotto è tornata a Molfetta. Con l’obiettivo di estorcere denaro ai malcapitati, sono stati segnalati degli automobilisti che simulano la rottura dello  specchietto retrovisore. Attraverso il rumore provocato da una bottiglia di plastica si attiva la trappola, che porta solitamente a risolvere la controversia dopo una discussione e una vera e propria estorsione di denaro. Per risolvere il problema sul nascere, chiunque dovesse subire questa pratica è invitato a chiamare al più presto i Carabinieri. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Giunge alla sua 16esima edizione il festival Ti Fiabo e Ti Racconto. La manifestazione si aprirà, come di consueto, con una serie di spettacoli realizzati per le strade di Molfetta e continuerà presso il Teatro Parco di Ponente. Il festival si concluderà il 9 giugno. (A.V.)

Teatrarte organizza la rassegna “E...state a Teatro”. Il primo spettacolo è il saggio di fine corso, che si terrà l'11 giugno presso il cinema Odeon; l'Anfiteatro di Ponente ospiterà invece  il 13 luglio  “Re grazie de Sènd'Endoneie” ed il 21 luglio “Il Sogno di un Burattino”. Le prevendite sono disponibili presso l'associazione Teatrarte, in viale Pio XI 11/A, a Molfetta. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea