sabato 18 giugno 2011

Notiziario 17/06/11

CRONACA

Blitz dei Carabinieri contro prostituzione e immigrazione clandestina. Si tratta di una complessa operazione avviata dai Carabinieri della compagnia di Molfetta verso la fine del 2008 e perseguita dopo dai militari del comando provinciale di Bari. L’accusa, per i soggetti coinvolti a vario titolo, è di associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento e all’induzione alla prostituzione, nonché al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, agli incendi ed alle estorsioni ai danni di alcune prostitute che si rifiutavano di pagare i loro “protettori”. (A.V.)

La Guardia di finanza di Molfetta scopre un’evasione fiscale pari a 11 milioni di euro. Con l’accusa di omessa dichiarazione dei redditi e occultamento delle scritture contabili, il responsabile di una ditta molfettese di commercio all'ingrosso di ortofrutta e prodotti alimentari freschi è stato denunciato alla procura di Trani. (A.V.)

Non cessa l'allarme sicurezza a Molfetta. Una bomba è esplosa davanti ad una saracinesca in via Leonardo Azzarita, attorno all'1.30 di notte. Questa detonazione segue quella avvenuta lo scorso 22 maggio in via Viterbo, oltre ai numerosi incendi d'automobili che si susseguono ormai da mesi.  (A.d.L.)


ATTUALITA'

Niente fondi per sostenere l'agricoltura molfettese. Durante il consiglio comunale del 13 giugno il consigliere del PD Saverio Patimo ha chiesto alla giunta di stanziare 500.000€ per gli agricoltori danneggiati dalla fobia per il batterio Escherichia Coli; la maggioranza ha bocciato la proposta, negando anche un futuro risarcimento da stabilirsi successivamente. Si calcola che a Molfetta l'ammontare del danno economico si aggiri sul milione di euro. (A.d.L.)

Multe per chi non ha provveduto a eliminare le sterpaglie dai propri fondi. E’ scaduto nei giorni scorsi il termine per porre rimedio alla presenza di erba secca nelle campagne, causa di incendi estivi. La Polizia municipale si occuperà di commisurare la giusta sanzione ai trasgressori, partendo da un minimo di 80 € a un massimo di 500 €. Nel caso si dovessero essere delle violazioni penali si giungerà a un massimo di 624 €. (L.M.)

Fino al 24 giugno continueranno le operazioni "dispolettamento e brillamento" degli ordigni esplosivi sversati nel mare Adriatico alla fine della seconda guerra mondiale e ritrovati nei fondali della costa molfettese. Gli interventi verranno svolti dagli artificieri dell'11esimo Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito di Foggia all’interno di una profonda cava al confine fra i territori di Corato e Ruvo. (A.V.)

Molfetta partecipa alla VI edizione del Parlamento Internazionale dei Giovani. Come rappresentante della nazione italiana, 8 studenti di scuola media superiore saranno a Canterbury dal 20 al 26 giugno. Il tema che verrà affrontato è quello dell’impegno civile dei giovani nel mondo del volontariato. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Molfetta e rientra tra le iniziative programmate dal Forum dei Giovani. (L.M.)

Fervono i preparativi per il XXX Convegno dei Molfettesi nel Mondo. Ad organizzarlo è l'Associazione Molfettesi nel Mondo, la quale ogni anno permette l'incontro con coloro che sono emigrati in vari continenti. Indicativamente il convegno si terrà dal 28 agosto e l'11 settembre.  (A.d.L.)


APPUNTAMENTI

Il Rotaract Club di Molfetta presenta una mostra di Fabrizio Petruzzella. L’annuale appuntamento con la rassegna “RotarART” dedicherà i propri spazi a un giovane artista talentuoso molfettese, intitolandosi “Pop Fart”. La mostra resterà aperta in via Ten. Ragno 50 dal 18 giugno al 3 luglio dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 17.30 alle 21; sabato e domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 18.30 alle 21. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea